Fujitsu ufficializza la prossima disponibilità di un sistema UMPC

Dopo i rumors circolati nel corso dei giorni passati, Fujitsu conferma l'intenzione di voler mettere in commercio un sistema Ultra Mobile PC
di Andrea Bai pubblicata il 18 Maggio 2007, alle 09:08 nel canale PortatiliFujitsu
Dopo l'anticipazione dei giorni scorsi, Fujitsu ha ufficializzato la prossima commercializzazione di un sistema UMPC, precisamente il modello FMV-U8240. Molte delle caratteristiche tecniche preannunciate sono risultate confermate, e dalle notizie ora disponibili è possibile apprendere qualche dettaglio in più.
Il sistema è caratterizzato da un peso di circa 600 grammi e dimensioni di 17 x 13,3 x 3,2 centimetri. L'autonomia operativa è dichiarata essere di 4 ore con la batteria standard e di 8 ore con la batteria aggiuntiva. Il display utilizzato è di 5.6 pollici di diagonale con risoluzione nativa di 1024x600. La tastiera QWERTY è provvista di tasti con 14 millimetri di larghezza e una corsa di 1.3 millimetri.
FMV-U8240 fa uso di un processore Intel A110 a 800MHz, una unità di archiviazione di 20GB è provvisto di sensore biometrico per le impronte digitali, porta USB, slot per schede Secure Digital e Compact Flash e modulo wireless 802.11g. Manca il supporto alla connettività bluetooth.
Per quanto riguarda la dotazione di memoria, Fujitsu prevede tre modelli: due con sistema operativo Windows XP Professional e rispettivamente 512MB e 1GB di memoria DDR2 e un modello con Windows Vista Business e 1GB di memoria.
Il modello equipaggiato 512MB di memoria sarà disponibile nel corso del mese di Giugno al prezzo di 1195 dollari, mentre per la prima parte del mese di Luglio è prevista la disponibilità dei modelli da 1GB di memoria al prezzo di 1362 Dollari.
Fonte: Dailytech
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche la nuova piattaforma intel non ha abbassato i ptezzi di questi giocattoli.
Come si uccide un prodotto
Display piu piccolo (costa meno di quello dei notebook "normali"perche il costo di produzione e' proporzionale all'area)
HD di minor capacita (in linea con quelli dei lettori mp3 ecc. ecc.)
CPU il cui "pregio" principale per quel che riguarda il risparmio
energetico e' il clock basso.
In poche parole di certo in termini di componenti
gli costa meno di un notebook di fascia bassa ma lo vendono
come fosse di oro massiccio.
Ci sono un sacco di persone a cui tornerebbe utile
un sistema compatto del genere, ma non lo compreranno
sino a quando verra' venduto a prezzi simili, piuttosto
si prendono un notebook di fascia basta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".