Presto un UMPC anche da Fujitsu?

Fujitsu sembra essere prossima all'introduzione sul mercato di un nuovo sistema ultra mobile pc. In rete circolano già alcune foto e specifiche
di Andrea Bai pubblicata il 16 Maggio 2007, alle 13:56 nel canale PortatiliFujitsu
Secondo alcune indiscrezioni circolate in rete pare che anche Fujitsu sia prossima all'ingresso nel mercato dei sistemi Ultra Mobile PC. Il progetto è già in fase piuttosto avanzata e sono già disponibili alcune foto e alcune specifiche tecniche, che ovviamente potrebbero variare al momento del lancio sul mercato del sistema.
Le informazioni disponibili parlano di un processore Intel Sealey da 800MHz che opererà in sinergia con chipset composto da north bridge Intel 945GU e south bridge Intel ICH7U. Il sistema operativo sarà Windows Vista Business.

Il piccolo computer sarà equipaggiato con un display da 5,6 pollici (ma permane qualche incertezza ancora su questa caratteristica) con risoluzione di 1024x600 e sarà provvisto di sensore biometrico per la rilevazione delle impronte digitali. Le funzionalità di input sono demandate ad una tastiera integrale QWERTY, allo schermo touch e ad un non meglio identificato "Stick Point", probabilmente simile ad un piccolo "joystick".
Maggiori informazioni presso UMPC Portal
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembrerebbe anche esserci una webcam in cima al display.
La questione è sempre la durata delle batterie, lì ci vuole la maggior risorsa nello sviluppo di questi dispositivi
BELLISSIMO il fatto che abbia la tastiera qwerty!
vedremo i prezzi...
tutti questi aggeggi vanno piuttosto bene, talvolta splendidamente.... i passi in avanti ci sono stati.. e si fanno di continuo..
PERO'
le batterie sono sempre quelle.. è li che si deve approfondire lo sforzo..
magari un bel display che a riposo (spento)... ricarica le batterie (se il problema è quello di contenere piu energia su un certo volume di batteria, allora ricarichiamole al volo su quello che abbiamo).
magari un bel display che a riposo (spento)... ricarica le batterie (se il problema è quello di contenere piu energia su un certo volume di batteria, allora ricarichiamole al volo su quello che abbiamo).
Eppoi ci sono i castori che incartano la cioccolata....
e che ricaricavano le barrette. si si .. li ho visti.. un film di fantassiensa
Altro che quei mostri visti fino ad oggi...
Questo non te lo so dire, ma per certo ti posso dire che proprio su questo sito, qualche giorno fa, è comparsa la notizia del brevetto e del prototipo di display per cellulari con elementi fotovoltaici per ricaricare le batterie.
troppo piccolo il monitor da 5.6", meglio un bel 6 o 7", anche perche' la risoluzione e' molto alta...
si stima una durata di 3 ore, con questi giocattoli..
d'altronde la CPU/chipset e' come un portatile di 2 anni fa' che sta' permanentemente in speed step, quindi, con una batteria da 4000 mAh dovrebbe avere piu' o meno quell'autonomia, considerando il monitor cosi' piccolo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".