Nord America senza email sul Blackberry per ore

Black-out dei sistemi RIM porta al blocco dell'invio e ricezione email sui dispositivi Blackberry in Nord America
di Roberto Colombo pubblicata il 19 Aprile 2007, alle 17:33 nel canale PortatiliRIMBlackBerry
Ha sollevato un vero polverone in Nord America il black-out del sistema di distribuzione delle email di BlackBerry. In pratica gli utenti del dispositivo RIM sono rimasti tra martedì e mercoledì per molte ore senza la possibilità di ricevere o inviare email con il loro dispositivo portatile.
Origine del problema sono probabilmente le dimensioni raggiunte dal traffico di email su dispositivi BlackBerry (ricordiamo che lo scorso anno sono stati venduti 3,5 milioni di BlackBerry nel mondo e che i clienti RIM attualmente arrivano agli 8 milioni), che ha causato problemi ai data center. Da notare che questi ultimi sono solo due a livello mondiale: uno situato in Canada e l'altro in Inghilterra. Da questi due data center passa tutto il traffico mondiale: questa elevata centralizzazione comporta che in caso di problemi a uno dei due data center l'altro possa risultare sovraccaricato e portare al black-out.
A margine del black-out diverse storie legate al disservizio, tra cui le difficoltà alla casa bianca e, come riporta Engadget, crisi di coppia amplificate dal mutismo dell'email in quelle ore. Forse meriterebbe una riflessione a questo proposito la dipendenza contemporanea dall'email, e il dare per scontato che sia un mezzo di comunicazione di cui fidarsi al 100% per quanto riguarda il recapito dei messaggi.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' ridicolo come certa gente e soprattutto delle istituzioni si affidino ad un unico mezzo di comunicazione...
e in ogni caso, c'è ancora una enorme centralizzazione anche per internet. tutte le dorsali che partono dall'europa finiscono in un punto quasi unico, in america.
esistono "anke" gli sms...
Se ieri erano lontani da un PC saranno sopravvissuti a stento ...
E' ridicolo come certa gente e soprattutto delle istituzioni si affidino ad un unico mezzo di comunicazione...
se uno ci lavora, come te li mandano i listini? via sms?
Sarà anche così e non sono filo o anti americanista, ma da noi siamo morti e basta, gente che fa ancora la coda agli sportelli per pagare le bollette e ritirare la pensione in contanti mettendo in pericolo di vita di se stessi e degli altri, pendolari che vanno in altre città a fare lavori impiegatizi che potrebbero svolgere da casa, burocrazia cartacea enorme e procedure folli per aprire e svolgere ogni più piccola attività, appalti privati per 5-10 volte il valore reale delle opere pubbliche da realizzare spesso inutili, sistema giudiziario in stallo, innovazione a crescita zero da anni e non parliamo della cultura e dell'informazione, soprattutto inerenti i mezzi per semplificare il lavoro, lo studio, la vita e risolvere i problemi, possibilmente senza chiamare un killer...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".