Asustek: buone prospettive per i portatili

Interessanti risultati di Asustek nel comparto portatili, con previsioni per il 2006 che si assestano a 5 milioni di unità
di Andrea Bai pubblicata il 03 Agosto 2006, alle 16:29 nel canale PortatiliIl quotidiano cinese Commercial Times riporta una notizia, ripresa anche da Digitimes, secondo la quale Asustek Computer potrebbe essere in grado di generare nell'anno in corso un profitto di circa 3 miliardi di dollari taiwanesi (91 milioni di dollari USA) dal comparto commerciale dei notebook.
Se la stima dovesse rivelarsi corretta, Asustek riuscirebbe a superare le stime di Acer, che nella prima metà dell'anno ha stilato previsioni per 2,8 miliardi di dollari taiwanesi di profitti non-consolidati. Asustek non ha rilasciato commenti sulla notizia.
Secondo i dati di IDC (International Data Corporation) Asustek è la compagnia che all'interno dei dieci principali vendor di sistemi portatili ha conseguito la più ampia crescita su base annuale per quanto riguarda il periodo del primo trimestre 2006 con un impressionante balzo del 92%.
Ricordiamo, come già anticipato lo scorso mese di novembre, che Asus sta pianificando uno spin-off della divisione che si occupa dei sistemi portatili, al fine di differenziare il business proveniente dalla produzione dei sistemi OEM da quello derivante dai notebook a proprio marchio. Si tratterebbe di un'operazione molto simile a quella intrapresa da Acer nel 2002 che ha dato vita a Wistron grazie alla separazione delle operazioni DMS (design, manufacturing, services).
Le stime di Asustek per l'anno in corso sono di 5 milioni di notebook consegnati, rispetto ai 3,7 milioni di notebook consegnati nel corso del 2005.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl servizio assistenza è fenomenale, vengo a prenderselo a casa, ti pagano tutto loro, e te lo riportano, in male che ti và 25 giorni(mi è successo 2 volte).
Consiglio asus a tutti, mi trovo da dio e ne ho fatti prendere 8 ngli ultimi 6 mesi(mio padre e io esclusi
La seconda volta invece ci hanno messo solo 7 giorni.
Bah...
EDIT:
Ah e non era il pacco fatto male, lo avevano fatto loro
per una clientela aziendale sono tempi inaccettabili... anche HP viaggia su quei tempi...
Toshiba invece va molto meglio... sara' per quello che e' tra i piu' venduti? :-)
per una clientela aziendale sono tempi inaccettabili... anche HP viaggia su quei tempi...
Toshiba invece va molto meglio... sara' per quello che e' tra i piu' venduti? :-)
Infatti sarà per quello che vende nonostante la differenza di prezzo, IMHO toshiba si spende buoni 150€ in più rispetto ad un analogo ACER o ASUS, però la differenza si sente sulla lunga distanza
per una clientela aziendale sono tempi inaccettabili... anche HP viaggia su quei tempi...
Toshiba invece va molto meglio... sara' per quello che e' tra i piu' venduti? :-)
Se Asus vuol fare il salto di qualità deve accorciare i tempi di reazione o il suo target resteranno sempre i privati.
Il servizio assistenza è fenomenale, vengo a prenderselo a casa, ti pagano tutto loro, e te lo riportano, in male che ti và 25 giorni(mi è successo 2 volte).
ho un compaq evo n800w, prodotto vecchio ma di fascia alta, garanzia di 3 anni. dopo 2 anni e mezzo mi si stava rompendo la scheda video, problemi di sfarfallio...ho chiamato l'assistenza, dopo 2 giorni è venuto il tecnico e dopo meno di 1 settimana (tempo di far arrivare i pezzi da milano o roma) avevo il pc nuovo e il tecnico aveva provato a cambiare monitor e scheda madre (poi il monitor vecchio funzionava e quindi mi ha lasciato quella)
tutto questo per dire che 25 giorni sono un po tantini per una clientela aziendale o comunque per chi ci lavora giornalmente con il portatile
[/OT]
per il resto niente da obiettare ai prodotti asus, conosco persone che ce l'hanno e ne sono soddisfatte
Magari tutti i flames fossero così teneri....
Comunque la differenza tra Acer e Asus potrebbero anche farla quei centomila macbook
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".