Notebook Lenovo senza logo ThinkPad

Lenovo sul mercato americano dei notebook rinuncia al brand Thinkpad per la serie Lenovo 3000C, si attende l'annuncio anche in altri paesi
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Febbraio 2006, alle 09:59 nel canale PortatiliLenovoThinkPad
La nuova serie Lenovo 3000 è basata su piattaforma Intel (alcune versioni con Celeron M, altre con Pentium M) e propone modelli dal prezzo particolarmente accessibile: il notebook meno performante viene venduto a $599, mentre la soluzione più evoluta è fissata a $999.
L'ottimismo non manca e viene fatto notare come negli Stati Uniti vi siano storie simili, come nel caso di Acer che presentandosi "quasi come uno sconosciuto" sta registrando ottimi risultati proprio nel comparto piccola e media impresa.
I dettagli relativi alle configurazioni presentate sono disponibili a questo indirizzo.
Lenovo nella famosa acquisizione del portato notebook di IBM ha guadagnato un elevato numero di progettisti esperti, che hanno collaborato alla realizzazione della nuova serie Lenovo 3000. Il contributo più significativo pare essere in merito alle utility di gestione e manutenzione che, lo ricordiamo, sui ThinkPad hanno sempre fatto la differenza.
Secondo alcune fonti di informazione il lancio dei prodotti sul mercato USA è solo l'inizio di una strategia assai più ampia che vedrà coinvolti molti altri paesi nelle prossime settimane.
Fonte: ZDNet.com
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...
L'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...
vabbè questo non è che sia molto più nuovo: quello è praticamente il case di un Compal CL51 alias Acer 290: un modello di 3 anni fa (e pure manco tanto eccezionale)
http://www.hwupgrade.it/articoli/po.../923/index.html
Link ad immagine (click per visualizzarla)
L'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...
Secondo me han fatto bene a non marchiare quei cosi "thinkpad". non hanno niente a che vedere !
Comunque, il design e' "datato" ma efficiente, dalla t40 in poi lo chassis e' lo stesso, in lega di titanio, con cerniere di acciaio, praticamente indistruttibile.
Potendolo vedere dal vivo potreste apprezzare molte soluzioni ingegneristiche interessanti, come il bordo rialzato dello schermo e le feritoie nella scocca, in cui si inserisce, per proteggerlo da urti accidentali.
Io ho il mio t43p da maggio scorso, mai uno scricchiolio, tastiera eccellente, cerniere eccezionali.
Oltretutto il design stabile permette di avere accessori validi per piu' serie: dalla t40 in su, e quindi minor difficolta' nel trovare batterie, supporti ottici etc.
cia'
Non credo che siano peggiori rispetto ai Thinkpad, dopotutto derivano dalle stesse fabbriche no?
Comunque, il design e' "datato" ma efficiente, dalla t40 in poi lo chassis e' lo stesso, in lega di titanio, con cerniere di acciaio, praticamente indistruttibile.
Potendolo vedere dal vivo potreste apprezzare molte soluzioni ingegneristiche interessanti, come il bordo rialzato dello schermo e le feritoie nella scocca, in cui si inserisce, per proteggerlo da urti accidentali.
Io ho il mio t43p da maggio scorso, mai uno scricchiolio, tastiera eccellente, cerniere eccezionali.
Oltretutto il design stabile permette di avere accessori validi per piu' serie: dalla t40 in su, e quindi minor difficolta' nel trovare batterie, supporti ottici etc.
cia'
Come hai ragione.....per lavoro mi hanno dato un lifebook della Fujitsu, bellino ma, quando mi arrivò a casa un lenovo/ibm z60m per un mio amico, volevo gettarlo a terra tanto non reggeva il confronto.
IBM con o senza LENOVO, ha sempre prodotto i migliori notebook!
non credo che il logo thinkpad venga eliminato, piuttosto è possibile che siao escluso dalla fascia bassa (thinkpad a 599 dollari??) per non nuocere all' immagine dei prodotti a più alto margine.
Ti confondi tra marchio e serie di prodotto.
Il marchio ibm e' gia' sparito, ma i thinkpad ci sono ancora , per esempio il t60.
Thinkpad e' il nome della serie.
Ibm sta a Thinkpad come Apple sta a Ipod
ok?
L'IBM si portava dietro lo stesso design da 6-7 anni ormai...
Migliorato? A me non sembra proprio, semmai il contrario..
Imho questa mossa di togliere il logo Thinkpad sarà una tavanata pazzesca, è un marchio che nel corso degli anni si è guadagnato la massima stima praticamente in ogni ambito, abbandonarlo imho è un suicidio...
Questa serie mi sembra assolutamente anonima, priva dell'immagine di rigore e solidità dei "vecchi" thinkpad, sembra un notebook come tanti
Per non parlare dell'abbandono di alcuni elementi storici e indiscutibilmente vincenti, la tastiera full size (ora sarà necessrio fare il twister o giocare a caccia al tesoro per trovare home o end, esattamente come con tutti gli altri produttori
Mah... spero di sbagliarmi, però temo che vetrofragile abbia ragione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".