Santa Rosa: il nuovo nome in codice di Intel

Nel corso del 2007 Intel prsenterà interessanti evoluzioni alle proprie piattaforme notebook, dotate di processore della famiglia Merom
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Febbraio 2006, alle 17:13 nel canale PortatiliIntel
Nella seconda metà dell'anno Intel presenterà una nuova evoluzione delle cpu Core Duo per sistemi notebook Centrino Duo. Come noto, queste nuove cpu sarabbero basate su core Merom, che a differenza dell'attuale Yonah integrerà supporto ai 64bit.
Le cpu Merom saranno compatibili con le architetture chipset Intel 945GM e 945PM, presentate da Intel nel corso del mese di Gennaio assieme alle cpu Core Duo e alle piattaforme Napa.
Nel corso del mese di Marzo 2007 Intel dovrebbe presentare versioni aggiornate di questi chipset, indicando tali novità con il nome in codice di Crestine. I nuovi chipset integreranno supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz, oltre che la compatibilità con una nuova scheda di rete Wireless che Intel indica con il nome in codice di Kedron.
Le evoluzioni nel settore wireless prevedono l'adozione dello standard 802.11n, con supporto alla tecnologia MIMO (multiple in, multiple out).
Il nuovo insieme di chipset e wireless lan andrà a formare la nuova piattaforma notebook, che Intel indica con il nome in codice di Santa Rosa. Questo nome è stato confermato da Intel, ma sui vari dettagli di questa nuova piattaforma non vi sono commenti ufficiali.
Fonte: news.com.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi pcb li fornisce la mulino bianco: "dorati e croccanti, i pcb adatti alla prima colazione"
Santa Rosa ...
LOL, sembra il nome di una marmellata o di una acqua minerale!Un po' di fantasia ... Intel, dai!
possono riciclare la pubblicità!!!
Si potra cantare:
Brava brava Santa Rosa quante cose sai Far tu!!...... qui la vita e sempre rosa...... na nanana na nana na!!!!
non resisto
davvero scusatemi ma non resisto:speriamo che questo chipset non sia una MARMELLATA
ihihihiih
Ma il bug USB di Napa?
Non è che la nuova uscita così a ridosso di Napa (ancora in vendita non ci sono) è anche una frettolosa correzione del bug USB? Dicono sia un difetto di un driver Microsoft, ma... il sospetto vienePerò va tenuto presente che ad un orecchio americano fanno probabilmente un effetto parecchio diverso!
Del resto... voi sareste dei fan di gruppi tipo "gli scarafaggi" o "le porte" ?!?!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".