International CES 2014: trend e temi in video

Si è aperta da un giorno l'edizione 2014 dell'International CES di Las Vegas, cuore pulsante di tutte le novità del monto dell'information e communication technology che caratterizzeranno l'anno appena iniziato
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicata il 08 Gennaio 2014, alle 09:01 nel canale PerifericheUna fiera dei record l'edizione 2014 dell'International CES, aperta martedì 7 Gennaio a Las Vegas sino a venerdì 10 Gennaio. Sono più di 3.200 gli espositori presenti, per uno spazio espositivo che è quello record per questo evento avendo raggiunto la superficie di 2 milioni di piedi quadrati.
In un evento così importante sono numerosi i temi caldi da seguire, grazie ai quali meglio identificare le direzioni verso le quali il mercato dell'elettronica di consumo e dell'ICT si muoveranno nel corso del 2014. Se parlare di display con risoluzione di 4K o Ultra HD è pressoché scontato, al CES 2014 si vedono i primi schermi con pannello ricurvo prossimi alla commercializzazione sul mercato.
Non mancano ovviamente le novità dal settore dei wearables, cioè dei dispositivi elettronici che possono essere indossati fornendo informazioni e dettagli utili nella nostra vita di tutti i giorni, ma da non trascurare l'impatto della tecnologia nel settore automobilistico: aumentano infatti accessori e prodotti in grado di migliorare l'esperienza di guida, anche nell'ottica di una maggiore sicurezza.
In questo video vogliamo ripercorrere i temi principali che a nostro avviso andranno a caratterizzare questa edizione dell'International CES, delineando anche quanto ci possiamo attendere in termini di evoluzione tecnologica per tutto il 2014.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".