Il Wi-Fi nelle stampanti multifunzione di Epson e Canon

Il mercato delle stampanti multifunzione sta iniziando a proporre nuove soluzioni dotate di funzionalità Wi-Fi. Moda passeggera o reale necessità?
di Fabio Gozzo pubblicata il 04 Settembre 2008, alle 17:32 nel canale PerifericheCanonEpson
La tecnologia Wireless ha rivoluzionato il modo di collegare in rete i computer ed in futuro potrebbe semplificare ulteriormente la vita degli utenti offrendo la possibilità di accedere alla propria stampante senza l'ausilio di cavi. Nel corso dell'ultimo anno, infatti, la tecnologia Wi-Fi ha iniziato timidamente ad affacciarsi anche in questo particolare settore ed alcuni produttori, come Canon ed Epson, hanno annunciato alcune soluzioni all-in-one dotate di un modulo Wi-Fi 802.11b/g.
Canon PIXMA MP980
Canon propone due nuove stampanti multifunzione dotate di modulo per la connettività Wi-Fi, la PIXMA MP620 e la PIXMA MP980. Entrambe sono inoltre dotate di un sistema per l'aggiustamento delle foto che consente di apportare alcuni lievi ritocchi, come per esempio la rimozione degli occhi rossi. La Canon PIXMA MP980 è inoltre dotata di un display LCD da 3,5 pollici, elemento che invece manca sulla più economica PIXMA MP620.
Epson Artisan 800
Anche Epson offre due soluzioni all-in-one con tecnologia Wireless, l'Artisan 700 e l'Artisan 800. Come la Canon PIXMA MP980, anche l'Artisan 800 di Epson è dotata di un display LCD da 3,5 pollici, ma in più può funzionare anche da fax.
Presumibilmente la presenza di un modulo Wi-Fi integrato all'interno della stampante comporta costi maggiori per i produttori, e conseguentemente anche per gli utenti finali. Resta dunque da valutare in che misura gli utenti giustificheranno tali costi aggiuntivi in cambio della possibilità di stampare "senza fili": se questa nuova tipologia di prodotti riuscirà ad ottenere il favore del pubblico è probabile che in futuro assisteremo alla diffusione di stampanti wireless anche nelle fasce di mercato più economiche.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon riesco a vedere l'utilità del modulo wifi. La macchina è pur sempre vincolata dal cavo di alimentazione, non è che te la puoi portare in giro mentre stampa.
Magari perchè il bluetooth è troppo lento per trasferire immagini ad alta definizione
E non era un modello appena uscito, tant'è che era pure in offeta.
Questo vale anche per le stampanti con modulo ethernet (o comunque collegate ad un print server), non c'era bisogno del wi-fi
Comunque secondo me l'utilità è indubbia.
anch'io, pur non avendo ancora usato il wifi in casa mia, avrei paura ad avere tutte queste connessioni "senza fili"... sarò un pippaculo XD ma per me a forza di abusare di wifi un qualche NON beneficio lo porta...o no??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".