Il futuro dei notebook è nei pannelli multitouch?

Dalle indicazioni degli analisti, nelle prossime generazioni di notebook vernanno adottati pannelli e sistemi operativi sempre più compatibili con la tecnologia multi-touch
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Ottobre 2008, alle 09:58 nel canale PerifericheDigitimes riporta una notizia secondo la quale HP sarebbe al lavoro sull'implementazione della tecnologia multi-touch nei notebook direttamente sul display. I notebook dotati di questa tecnologia vedranno la luce verosimilmente verso la fine di quest'anno, anche se il grosso della produzione basato su questa tecnologia lo vedremo in seguito al lancio di Microsoft Windows 7.
Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft dovrebbe infatti fornire un buon supporto alla tecnologia multi-touch, stando alle indiscrezioni che sono emerse in tempi recenti. Gli analisti si trovano comunque concordi nell'indicare l'adozione dei pannelli multi-touch come mainstream, ovvero nella maggior parte dei notebook che vedremo in futuro. Alla base di questo ragionamento il ben differente slancio che si nota nel settore ricerca e sviluppo delle aziende, ben differente da quello che le aziende stesse hanno dedicato ai Tablet PC con display touch a singolo punto.
Un settore, quello dei Tablet PC, che non ha mai incontrato il favore del grande pubblico, anche per costi di produzione mediamente più elevati del pannello ma non solo. Quella che si intravede all'orizzonte è però una situazione ben differente, che dovrebbe far schizzare in alto la domanda di pannelli multi-touch con conseguente allineamento del prezzi verso il basso per queste componenti.
Una domanda alla quale hanno sicuramente contribuito Apple iPhone e iPod Touch, sebbene questi prodotti della Mela non siano gli unici esempi di tecnologia multi-touch già presenti sul mercato o di imminente presentazione. Della stessa HP troviamo in commercio già dal 2007 la linea desktop PC high-end TouchSmart. C'è comunque da attendersi una diffusione sul mercato della tecnologia multi-touch inizialmente destinata ai sistemi fascia medio-alta, per poi livellarsi verso quelle più economiche.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltretutto un notebook tablet è il dispositivo dove può trovare una delle sue migliori espressioni!
Ci vorrà comunque un po' di tempo per abituare gli utenti.. si sta passando da un "modello di utilizzo dei sistemi informatici ad un altro:
prima era mouse e tastiera, poi sarà dita.. cambierà l'approcciodi utilizzo del pc..
il multitouch invece come dice anche la news non riguarda i PC, ma i notebook (visti piu come palmari e cellulari), dove l'utilizzo delle dita è decisamente piu comodo. se ci pensi, l'utilizzo delle dita nei computer home è tutto men che utile.
Comunque (volendo) sarebbero già sostiuibili da un sistema totalmente touch, per il resto è questione di abitudine ed interfaccia..
Ovviamente l'ambito notebook è il più soggetto ad avere una tecnologia simile ma anche in ambito desktop può trovare ottime applicazioni.. ovviamente a patto di immaginare una postazione desktop anche con forme differenti..
Te la ricordi la scrivania interattiva nel film "the island" ??
Integreranno un tergi display che si aziona quando l'unticcio supera un certo valore!
FORSE MAI
Io non credo di volere il multitouch a display anzi...non lo vorrò mai a menoche non me lo appioppino in stile Microsoft.Non riesco a sopportare la minima macchiolina nel mio monitor figurarsi se cominciassero ad apparire ditate (le mani sono le parti più sporche del corpo umano assieme alla faccia), dovrei cominciare a girare con la pezzuola e pulirlo ogni 5 minuti e questo solo dopo aver spento il computer. Nooooo
E poi immaginati al lavoro dove iniziano a sditeggiare tutti...passi nelle stazioni, al bancomat, ecc., il mio computer no...non fa per me.
@ ×§ñåkê×
...suvvia, basta mettere un po' di sciolina sullo schermo e vedi che non ti stanchi!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".