Olanda: lo streaming musicale che non incide sul traffico dati è illegale

Offrire un servizio di streaming che non va a pesare sul traffico dati è una pratica anticompetitiva secondo le leggi di net neutrality olandesi: T-Mobile minacciato di una multa di 50 mila euro al giorno
di Andrea Bai pubblicata il 27 Dicembre 2016, alle 13:31 nel canale MultimediaL'offerta di un servizio di streaming musicale che non va ad incidere sul consumo dati degli utenti è una pratica che viola le leggi di net-neutrality: è quanto deciso dall'autorità Olandese che vigila sul mercato dei Paesi Bassi in relazione ad un'offerta praticata dal provider T-Mobile.
Si tratterebbe, pertanto, di una pratica anticompetitiva poiché va a mettere i concorrenti, come ad esempio Spotify, in una posizione di svantaggio non equo. L'autorità olandese ha disposto la sospensione del servizio, o la sua sostanziale modifica, minacciando T-Mobile con una sanzione di 50 mila euro al giorno nel caso in cui non dovesse ottemperare alla richiesta.
Quanto accaduto è diretta conseguenza della severità delle leggi di net-neutrality olandesi, che vietano espressamente la pratica del cosiddetto "zero rating", ovvero l'erogazione al cliente di servizi che non vanno ad incidere sul pacchetto dati che egli ha sottoscritto con l'operatore di connettività. Le normative dell'Unione Europea sono invece meno chiare.
La net neutrality garantisce che nessun servizio web possa essere incentivato rispetto ad altri. Fornendo un servizio di streaming de facto gratuito, visto che non incide sul consumo del pacchetto dati, si rendono comparabilmente gli altri servizi più costosi in misura sproporzionata.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodato che tutti sono a pagamento quello che viola la neutralita' e' quello gratis...
No poiché non è vero che sky è in omaggio.
La cannabis
La prostituzione
In olanda è illegale:
non far pagare lo streaming della musica su rete mobile
L' esempio è sbagliato
Il pacchetto Sky+Fastweb lo paghi
Diverso sarebbe se da domani TIM dicesse che i dati su Deezer non vengono conteggiati nel conto dei dati
non far pagare lo streaming della musica su rete mobile
per un solo servizio di musica online
Se fosse gratis per tutti sarebbe legale
in pratica e' una 'filosofia' che, di fatto, protegge lo status quo a prescindere. capisco che e' complicato ma a sto punto meglio 'liberi tutti'
in pratica e' una 'filosofia' che, di fatto, protegge lo status quo a prescindere. capisco che e' complicato ma a sto punto meglio 'liberi tutti'
Non ho capito cosa hai scritto
Il punto essenziale è uno solo : chi fornisce accesso a Internet non può fare prezzi differenziati a seconda del servizio, questo è il punto centrale della net neutrality
E ci mancherebbe, è una leva fortissima per scardinare la concorrenza e restringere il libero mercato tutto a danno dei consumatori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".