Da Eizo due nuovi monitor 22"

Il noto marchio amplia la propria offerta presentando due nuove soluzioni in grado di fornire una soluzione adeguata a molti utenti con esigenze professionali
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 17 Gennaio 2009, alle 09:14 nel canale MultimediaDue nuovi modelli vanno ad aggiungersi alla già vasta offerta di Eizo, nome molto noto tra le fila dei professionisti del fotoritocco e videomontaggio. Le due nuove proposte prendono il nome di FlexScan S2232W-E e S2242W-E, caratterizzati rispettivamente da una risoluzione di 1680x1050 e 1920x1200.
Caratteristica peculiare dei nuovi monitor è la copertura colore, in grado di garantire un 95% per la gamma Adobe RGB e 92% dello spazio colore NTSC. Valori di questo tipo rendono i due display particolarmente adatti all'editing di foto e video, garantendo un'alta fedeltà dell'immagine riprodotta.
Il rapporto di contrasto è di 1200:1 e il tempo di risposta "black-to-white" dichiarato è di 12ms che si riducono a 6 nel caso di "gray-to-gray".
La compagnia nipponica ha inoltre sviluppato le due soluzioni con una retroilluminazione in grado di adattarsi modo completamente automatico, riducendo così i consumi energetici. La parte delle connessioni prevede la presenza di una entrata VGA, una DVI ed un hub USB a due porte, oltre a due speaker stereo da 1W.
I modelli saranno commercializzati sul mercato Giapponese a partire dal 5 di Febbraio e saranno caratterizzati da un costo di 705$ (per la soluzione con risoluzione 1680x1050) e di 784$. Al momento non sono disponibili informazioni circa l'arrivo dei due modelli sul mercato italiano.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer i prezzi priobabilmente sono cosi alti per le caratteristiche cromatiche.
Forse se vedessi X3 Terran Conflict anche solo sul più economico degli Eizo ti renderesti conto di quanta differenza c'è tra gli "schermini" e un display come si deve...
Se poi preferisci il solito banale Dell o Samsung o Benq da due soldi libero di farlo...
Io mi auguro che hwupgrade faccia la recensione di questi display.
si ma se il professionista in questione lavora nelcampo del video, dove un buon monitor con un'ottima resa cromatica uò fare la differenza al pari della fotografia, beh li c'è bisogno anche di un sistema audio decente come minimo.
e poi IMHO, gli altoparlanti integrati nel monitor fanno quasi sempre pena, anche se non se ne ha la necessità è cmq meglio spendere due soldi in più per un paio di casse, anche economiche, che diano un suono decente.
Forse se vedessi X3 Terran Conflict anche solo sul più economico degli Eizo ti renderesti conto di quanta differenza c'è tra gli "schermini" e un display come si deve...
Se poi preferisci il solito banale Dell o Samsung o Benq da due soldi libero di farlo...
Io mi auguro che hwupgrade faccia la recensione di questi display.
Certo che la qualità di questi è migliore ma più che sui giochi li vedo adatti ai professionisti e poi nessuno penso preferica una punto a una ferrari bisogna anche vedere cosa ci si può permettere.
Forse se vedessi X3 Terran Conflict anche solo sul più economico degli Eizo ti renderesti conto di quanta differenza c'è tra gli "schermini" e un display come si deve...
Se poi preferisci il solito banale Dell o Samsung o Benq da due soldi libero di farlo...
Io mi auguro che hwupgrade faccia la recensione di questi display.
Comunque ti farei notare che questi monitor non sono certo pensati per il gioco.... se poi hai 700 € da spendere per poi usarlo per giocare....... è come prendere una ferrari e usarla nel cortile di casa, certo anche io potrei dirti, beh ma se solo provassi una ferrari delle più economiche ti renderesti conto della differenza rispetto ad una fiat, però se poi la usi solo nel cortile, allora non sarei così sicuro di aver fatto una furbata.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".