CES 2015: dopo i pannelli 4K in arrivo da LG il primo schermo 8K

Sarà in occasione del consumer electronic show di Las Vegas, a inizio Gennaio 2015, che la coreana LG mostrerà al pubblico il proprio primo display da 55 pollici capace di una risoluzione 8K
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Dicembre 2014, alle 16:51 nel canale MultimediaLG
Uno dei temi più discussi nel mondo dell'elettronica di consumo riguarda i display 4K, soluzioni che stanno conoscendo una interessante diffusione sia nel settore PC come in quello domestico con vari modelli di televisori proposti al pubblico. I prezzi sono in progressiva discesa, per quanto ancora elevati rispetto ai pannelli Full HD, ma nel corso degli ultimi 12 mesi si è notato come i prezzi abbiano registrato una netta contrazione pur in abbinamento a diagonali molto elevate.
Resta da capire in che modo i display 4K potranno venir sfruttati in ambiente domestico, mancando ancora di fatto una libreria di film che possa sfruttare appieno l'elevata risoluzione di questi pannelli, ma già d'oggi si guarda al futuro attendendosi la "next big thing".
Al CES di Las Vegas, evento che aprirà i battenti il prossimo 6 Gennaio 2015 in quella che è ben nota come "la città del peccato", vedremo molti display 4K esposti ma si apre spazio anche a quello che sarà il futuro degli schermi per l'intrattenimento domestico. Parliamo quindi di 8K, standard che come il nome lascia facilmente suggerire metterà a disposizione un numero di pixel pari a 4 volte quello degli schermi 4K, o 16 volte quello dei pannelli Full HD che ora vanno per la maggiore.
La coreana LG dovrebbe mostrare al CES, stando a quanto anticipato da Cnet, uno schermo da 55 pollici di diagonale capace di una risoluzione pari a 7.680x4.320 pixel; una soluzione di questo tipo è stata anticipata come prototipo da LG lo scorso mese di Novembre e per questo motivo troverà spazio nella cornice del CES di Las Vegas per la prima presentazione pubblica.
Al momento attuale non sono disponibili sul mercato schede video che possano supportare nativamente questa risoluzione; la fonte indica quindi come LG abbia utilizzato un prototipo di scheda video NVIDIA per testare il proprio display alla risoluzione nativa. Questo dato lascia intendere come quello che LG mostrerà al CES sia una dimostrazione tecnologica ma non abbiamo dubbi che l'azienda vorrà trovare il modo per rendere questa tecnologia disponibile in propri prodotti del futuro già a partire dal prossimo anno.
Sarà interessante valutare in che modo il mercato potrà rendere disponibili contenuti in standard 8K nativo, anche in considerazione dell'attuale difficoltà nello sfruttare al meglio le potenzialità dei display 4K che sono in questo momento in commercio. Se la tecnologia dei display sembra essere pronta in tempi rapidi, ben più difficile è la posizione di chi deve sviluppare e rendere disponibili contenuti video che la sfruttino al meglio.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi serviranno 4 PC in parallelo per mandargli il segnale video
Ah 65"
Poi serviranno 4 PC in parallelo per mandargli il segnale video
Ma io l'investimento lo farei pure, il problema è il contenuto!
Cosa gli do da riprodurre? Oggi non mi è ben chiaro cosa me ne faccio del 4K, figuriamoci 8!
Io ho visto qualche Samsung 4K curvo da 55-65 pollici. Tutto sto schifo non l'ho visto, anzi, sono rimasto a bocca aperta.
Per la cronaca il ghosting non lo fa nemmeno il mio 6500. I titoli di coda bianchi su sfondo nero scendono che sembrano finti. Ed il nero è nero, non grigio. Gli amici quando lo vedono rimangono stupiti.
Non è vero che fanno schifo, dipende dal pannello e dal TV, tuttavia dopo aver visto l'OLED LG dal vivo a fianco di svariati 4K non posso ch edarti ragione.
Era qualcosa di davvero meraviglioso.
16:10
Sempre in attesa del 4K/UHD 16:10 di buona qualità a prezzo NORMALE ...E' di oggi la notizia che le vendite di Tv in Italia sono crollate.
LA gente che ancora compra si compra la Tv 4k tanto per dire che io ho l'ultimo modello non perchè serve davvero a qualcosa.
Io comprerò un Tv 4k solo quando il mio si sarà fulminato e sul mercato saranno spariti i Fullhd.
Ma secondo me c'è ancora da fare:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-5...01410203929.htm
Il tutto tralasciando il prezzo: metti un LG 55EA970v accanto ad un LG 55LB630, ed ovviamente tutti preferiranno il primo (basta vedere nero e contrasto per restare a bocca aperta).
Ma poi vagli a spiegare che il primo costa il quadruplo del secondo
I contenuti 4k arriveranno quando si sarà creata una minima massa critica sul mercato, un po' come avvenuto con i fullHD in passato.
Inutili o no, il mercato ha preso quella strada.
No, scherzi a parte, capisco la dimostrazione della "prova di forza", ma ormai si sta arrivando al puro ridicolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".