Matrimonio tra Wibree e Bluetooth

La tecnologia Wibree, lanciata da Nokia, entra a far parte dello standard Bluetooth
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Giugno 2007, alle 08:55 nel canale MultimediaNokia
Nell'ottobre dello scorso anno Nokia aveva presentato i risultati dello sviluppo di una nuova tecnologia radio denominata Wibree, che era stata annunciata come l'erede del Bluetooth, vi avevamo riportato la notizia al seguente indirizzo.
É notizia dei giorni scorsi invece che questa tecnologia entrerà a far parte dello standard Bluetooth, con la fusione dei due consorzi di sviluppo e standardizzazione. Uguale per le due tecnologie è la frequenza utilizzata, nella banda dei 2,4GHz.
La tecnologia che Nokia proponeva come alternativa al Bluetooth non ha trovato terreno molto fertile per il suo sviluppo e non è riuscita nel suo intento. Ora si propone come un'estensione dello standard Bluetooth, soprattutto nel segmento dei dispositivi a bassissimo consumo energetico, una sorta di 'ultra low power Bluetooth'.
Una delle caratteristiche della tecnologia Wibree è appunto quella di richiedere meno energia per la trasmissione dei dati, anche se il risvolto della medaglia è un minor raggio di azione. Ora con la fusione dei due standard sarà garantita l'interoperabilità tra le due tecnologie, e questo potrà portare all'adozione di queste tecnologie su dispositivi ultra portatili, quali orologi e accessori radio per telefonini e PMP. Secondo quanto dichiarato dai due consorzi si dovrebbe giungere alla completa interoperabilità entro l'inizio del 2008.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOTTIMO!
Direi che gli utenti ci guadagnano, il proliferare di differenti tecnologie equivalenti è vero che aiuta la concorrenza e il libero mercato ma spesso mette gli utenti finali davanti a scelte scomode!Non chedo ci sia bisogno di ricoradare la solita diatriba tra BR e HD DVD...
diatribe
è grazie alla concorrenza se i prezzi dei dispositivi sono in rapida discesa. Tutti si lamentano della diatriba BR e HDVD. Se ce ne fosse stato soltano uno dubito molto che avremmo assistito alla discesa repentina dei prezzi degli ultimi 6 mesi (lettore BR da tavolo a dicembre 1190, oggi 699, hd-dvd 999 a dicemnre, oggi 499)nokia e' nokia, se il wibree l'avesse fatto la sony, se ne sarebbe sbattuta se era supportato o no, e l'avrebbe messo in produzione cmq facendo solo del casino nel mercato.
Propio un commento per dire qualcosa.
x Hitman079
Direi che ci sono diverse risposte andando a guardare l'esperienza pratica.. (anticipo che non sono molto esperto di telefonia e wireless quindi riporto solo i fatti)Molti amici hanno il telefono con il bt sempre attivo e la batteria dura parecchio, io ho un palmare-telefono con win mobile e se mi azzardo ad accendere il bt la batteria va a zero in un'ora..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".