Microsoft Zune, ed i canadesi sorridono...

Una singolare assonanza con un termine gergale del Quebec crea qualche imbarazzo
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Settembre 2006, alle 16:00 nel canale MultimediaMicrosoft
Non è sicuramente una notizia ad alto contenuto tecnologico quella apparsa su Macity, ma la riprendiamo per pura curiosità, a riprova del fatto che per quanto si possa studiare il nome di un prodotto, ci sarà sempre qualche risvolto bizzarro in una delle moltissime lingue del mondo.
Senza andare troppo lontani basta ricordare Intel Centrino, AMD Duron, Rosetta di Apple, NVIDIA Gelato, Sorbetto e Amaretto, per capire come nomi che dovevano sulla carta essere accattivanti e sinonimo di prestazioni e potenza, si sono tramutati in realtà in nomi alquanto bizzarri, almeno nella nostra lingua. Ora è il turno dei canadesi, e più precisamente degli abitanti di alcune zone del Quebec, mentre l'oggetto dei sorrisi è nientemeno che Microsoft Zune.
La pronuncia del termine Zune infatti sarebbe praticamente identica a quella di un altro termine, con il quale si indicano ai bambini gli organi genitali (qualcosa come i nostri "pisellino" e "patatina", probabilmente). Microsoft, informata del fatto, ha dichiarato di essere stata al corrente della cosa e che studi specifici ne abbiano indicato un uso molto sporadico e per questo non sufficiente a ricercare alternative al nome Zune.
Una cosa è certa: nel Quebec, in questi giorni, saranno in molti a parlare di Microsoft Zune e a sorridere contemporaneamente.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon credo ci siano problemi anzi...
...involontariamente (o forse no?) Microsoft ne ricava una facile pubblicità. Per il successod i un prodotto vale quasi sempre il motto: "che se ne parli bene o se ne parli male, basta che se ne parli!"....infatti... pensa la scusa "mi presti il tuo ZUNE?"
e il "non rompermi lo ZUNE" ?
(adatto per il venerdì
ma...
LOOOOOLL"mhh, forse il mio Zune dura + del tuo.. saranno le batterie?"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".