Region code anche per lo standard HD-DVD

Anche HD-DVD adotterà i Region Code in funzione anti-pirateria
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Maggio 2006, alle 15:46 nel canale MultimediaNonostante le iniziali dichiarazioni da parte di Toshiba indicassero il contrario, anche il formato HD-DVD con buona probabilità adotterà i cosiddetti Region Code. Tali codici non sono altro che delle limitazioni in tutto e per tutto simili a quelle utilizzate sui DVD video attuali, che richiedono per essere visualizzati un lettore compatibile. A diverse zone mondiali corrisponde un determinato codice numerico, che dovrà essere supportato dal lettore spesso in modo esclusivo.
Attualmente infatti, se si acquista un DVD Video negli Stati Uniti, sarebbe necessario disporre o di un player acquistato negli States, o di un lettore "Region-Free", o effettuando un cambiamento dei parametri del proprio lettore da tavolo, operazione però che prevede un numero limitato di cambiamenti.
Il tutto nasce in funzione anti-pirateria, pur non avendo dato molti frutti con gli attuali DVD.Se è vero che Toshiba ha di fatto equipaggiato il modello Qosmio G30 con un lettore HD-DVD Region Free, è anche vero che non si trattava di un modello definitivo. Forti pressioni da parte delle major cinematografiche hanno sicuramente influito per integrare la fastidiosa limitazione anche su HD-DVD dunque, minimizzando ancora di più il numero di quelle piccole grandi differenze che potevano fare la differenza fra HD-DVD e Blu-ray.
Fonte: CDRInfo
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose la smettessero di prendere per i fondelli la gente sarebbe già una buona cosa
E dire che c'è chi ci crede anche...
Mi aspettavo questa mossa sarebbe stato troppo bello il contrario anche se Microsoft stessa era scesa in campo a dire che HD sarebbe stato meno restrittivo di BR.
Comunque si tirano la zappa sui piedi: era un piccolo aiuto per combattere contro il BR, ora sarà più dura.
Mi aspettavo questa mossa sarebbe stato troppo bello il contrario anche se Microsoft stessa era scesa in campo a dire che HD sarebbe stato meno restrittivo di BR.
Comunque si tirano la zappa sui piedi: era un piccolo aiuto per combattere contro il BR, ora sarà più dura.
il lobbying delle major riesce a imporsi anche sui produttori di hardware, sono incredibili. a loro poco importa del br o di hddvd, basta vendere, possibilmente in regime di cartello, a prezzi stellari. e basta.
Se davvero il region code è una mossa anti-pirateria, anche i dvd region-free dovrebbero essere illegali.
che cog**ni.
beh scusate , a me sinceramente me en frega poco del region code , però c'è gente magari anche per lavoro che avrebbe faztto comodo region free.
vogliono proprio veder morto sto hd-dvd ... eheh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".