SanDisk e Toshiba realizzano chip memoria con processo produttivo a 19nm

Questa volta sono SanDisk e Toshiba a battere sul tempo la concorrenza, annunciando la realizzazione dei primi wafer di silicio per realizzare chip memoria con processo produttivo a 19nm
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Aprile 2011, alle 15:31 nel canale MemorieToshibaSandisk
SanDisk e Toshiba, unite dal processo di ricerca, sviluppo e realizzazione di memorie nelle diverse applicazioni, hanno annunciato la messa a punto del processo produttivo a 19nm, che permetterà di realizzare chip memoria 2 bit per cell in volumi già nella seconda parte dell'anno in corso, stando a quanto affermato dalla fonte PCLaunches.
Il frutto degli sforzi si concretizza in un chip da 64Gb 2 bit per cell, che permetterà di miniaturizzare e garantire al tempo stesso grande spazio di archiviazione per una serie di dispositivi, fra cui smartphone, tablet, SSD e altre soluzioni di storage.
A scongiurare i problemi di affidabilità e performance che aleggiano intorno al già spinto 25nm in senso generale, SanDisk afferma di aver messo a punto algoritmi proprietari e schemi di management delle singole celle memoria che non costringeranno a rinunce in termini di affidabilità e prestazioni.
Questa tecnologia, adottata per l'architettura All-Bit-Line (ABL), viene adottata in tutti i wafer di silicio da 19nm. A seguire SanDisk e Toshiba realizzeranno con lo stesso processo produttivo anche chip a 3 bit per cell, sebbene i tempi in questo caso si allunghino un po'. E' ovviamente presto per capire in quali precisi dispositivi verranno adottati i nuovi chip a 19nm, ma appare chiaro che la ricerca va avanti, offrendo soluzioni impensabili fino a qualche anno fa, quando alcuni problemi in termini di realizzazione pratica di certi processi produttivi sembravano impossibili da superare.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuramente i massimi benefici,come detto nell'articolo, saranno i piccoli dispositivi come tablet cellulari ecc.
Mi sorge una domanda,con queste premesse, piccola spazio e nuova gestione (algoritmi) ,fino a che spazio di archiviazione si potrà arrivare?? mi riferisco agli ssd,quanti gb per singolo ssd???
si trovano già ssd da 500+gb ma stanno sopra i 1000€
piuttosto con questa voglia di fare video HD con le fotocamere, le memorie non basteranno mai!
in una vacanza abbastanza lunga già si riempiono facilmente 32gb con sole foto!
se uno è così voglioso di filmati in hd allora in vacanza ci si porta pure il pc e con quello non ci sono problemi di spazio visto che per l'archiviazione penso che i dischi magnetici vadano benissimo così come sono per ora
Così facendo a breve potremmo trovare ssd da + di 3 gb a qualche centinaio di euro....Speriamo.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".