Cyberlink rilascia la versione 11 di PowerDVD

Importante aggiornamento per il popolare software per la riproduzione di tutte le tipologie di flussi video da PC, compresi quelli in formato 3D stereoscopico
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Aprile 2011, alle 15:32 nel canale ProgrammiCyberLink ha reso disponibile la versione 11 del proprio software PowerDVD, ora annunciato come compatibile con qualsiasi tipologia di file media. Tra le funzionalità implementate, infatti, segnaliamo il supporto a file in formato MKV (H.264), FLV (H.264), WTV, 3GP e 3G2.
Non solo: PowerDVD 11 implementa anche supporto allo streaming di contenuti video attraverso server DLNA, così che possano venir riprodotti contenuti anche non presenti nei media locali.
Non manca il supporto alla riproduzione di flussi video 3D. La tecnologia TrueTheater 3D, già introdotta con la versione 10 del programma, è stata ulteriormente affinata così da incrementare la qualità della conversione 3D di flussi video (files, DVD oppure Blu-ray) dallo standard 2D nativo. La conversione in 3D è stata inoltre estesa anche a tradizionali immagini, con le quali creare delle slideshows in 3D.
Il controllo delle funzionalità di Power DVD 11 può avvenire via tastiera e mouse; in alternativa CyberLink rende disponibili specifiche apps, per dispositivi iOS e Android, con le quali controllare le varie funzioni servendosi di smartphone o tablet come telecomando remoto.
Il software viene fornito in 3 distinte versioni: standard, deluxe e ultra. L'ultima, come il nome lascia facilmente intendere, è quella completa di tutte le funzionalità accessorie; la versione deluxe rinuncia al supporto Blu-ray e AVCREC/ AVCHD, mentre la release standard è sprovvista delle funzionalità 3D, del supporto ai server DLNA e all'interfaccia con smartphone e tablet per il controllo remoto. La versione trial di Power DVD 11 è disponibile online a questo indirizzo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLetto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2177183
Potrebbe essere il monitor non compatibile HDCP
http://www.cyberlink.com/stat/bd-support/enu/index.jsp
È colpa dei Daemon Tools
Io avevo lo stesso problema.. Non serve installare AnyDvd: basta disabilitare qualsiasi unità ottica virtuale (quelle che si usano per montare le iso per intenderci). Siano esse di Nero o di Deamon Tool o Alchool 120%. Setti il numero di periferiche virtuali a 0 e poi vedrai che PowerDVD legge i BD..Ciao!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".