In crescita i prezzi delle memorie

Aumento atteso del 10% nel prezzo medio di vendita dei moduli DRAM per Luglio 2007
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Luglio 2007, alle 08:34 nel canale MemorieAlcune settimane fa abbiamo segnalato, con questa notizia, come siano in evoluzione i prezzi di acquisto delle memorie DRAM, per lungo tempo caratterizzati da una continua diminuzione.
Giungono ora nuove conferme direttamente da DRAMeXchange: i prezzi delle memorie sono in continua crescita, con un aumento del prezzo medio di vendita (ASP) di circa il 10% per il mese di Luglio.
Alla base una domanda crescente da parte dei produttori OEM, intenzionati a fornire più memoria di sistema come base in molti dei propri sistemi, e una contrazione della produzione a seguito dell'implementazione di nuove tecnologie produttive.
L'aumento della dotazione media di memoria nei PC OEM anche di fascia entry level, con un trend che vede il passaggio da 1 a 2 Gbytes come quantitativo minimo fornito in dotazione, è frutto della diffusione del sistema operativo Windows Vista, che opera decisamente meglio nel momento in cui viene fornito un quantitativo di memoria di questo tipo.
In generale, tuttavia, l'utilizzo di applicazioni più complesse in ambito PC richiede l'adozione di quantitativi maggiori di memoria; il costo medio dei moduli non è al momento attuale tale da far incrementare sensibilmente il prezzo medio dei PC, motivo per il quale si apre spazio al tanto atteso, da parte dei produttori ovviamente, incremento dei prezzi delle memorie.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non ram qualsiasi, Team ELite cas 4...
chissà a quanto salirà adesso!!
Sicuramente le quotazioni del tuo hardware saliranno alle stelle, potrai rivenderlo e guadagnarci un bel gruzzoletto... tu si che sei un broker degno di WallStreet...
Io non so quanto possano influenzare questi aumenti sul prezzo d'acquisto... forse 2€/giga ??
E poi le memorie SUPER ULTRA MEGA ELITE mica vengono montate su sistemi OEM
Io non so quanto possano influenzare questi aumenti sul prezzo d'acquisto... forse 2€/giga ??
E poi le memorie SUPER ULTRA MEGA ELITE mica vengono montate su sistemi OEM
anche secondo me i rialzi nn saranno tantissimo, di sicuro nn si tornerà ai livelli precedenti, sennò molte ram resterebbero sugli scaffali
ps: per quelli che dicono che tanto non servono con xp: si può pensare anche in termini di investimento nel senso che quando i prezzi saliranno i banchi inutilizzati si potranno vendere al prezzo d'acquisto originale se non di più
CACCHIO se le avevo comprate prima!
Ho montato un Memory Styck Duo Pro hi speed (15MB di transfer minimo) da 2 GB (60€) sul notebook configurato con il Ready Boost e in effetti le prestazioni sono nettamente migliorate. Più che aggiungendo il Giga di RAM.
Anche perchè non ho capito per quale motivo Windows (in tutte le sue forme) scrive direttamente nel page file anche quando ha 1 GB di ram libero. Se sfruttasse un po' di più la RAM....
soprattutto per la ram da 800mhz in giù, con l'uscita dei nuovi moduli a 1000 e rotti la ram più "lenta" continuerà a calare
be a giudicare dalle ddr1 non si direbbe....1gb di ddr 333 costa più di 1gb 800...
quelli sono casi a parte, perchè è difficile reperirla (almeno qui da me)
Anche la sd-ram costa ancora in botto, se la trovi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".