Accordo di licenza tra Hynix e SanDisk

I due colossi delle memorie siglano un accordo di cross-licensing per evitare una serie di confronti legali. Risolte anche le diatribe tra Hynix e Toshiba
di Andrea Bai pubblicata il 23 Marzo 2007, alle 17:21 nel canale MemorieToshibaSandisk
Hynix Semiconductor e SanDisk Corporation hanno annunciato un mutuo accordo di licenza per l'utilizzo di componenti di memoria flash. L'accordo è stato siglato per scongiurare il verificarsi di battaglie legali. L'accordo permetterà alle due compagnie di produrre memorie e commercializzare congiuntamente soluzioni NAND flash.
La joint venture prevede l'equo investimento di capitali da impiegare per l'incremento della capacità produttiva negli stabilimenti sudcoreani. Il primo frutto della collaborazione riguarderà lo sviluppo più avanzato di una particolare tecnologia in grado di permettere ad ogni cellula di memoria di conservare quattro bit di informazione, mantenendo bassi i costi di produzione. Hynix ha già lavorato a questa tecnologia con M-System, compagnia acquisita proprio da Sandisk lo scorso mese di novembre.
E' inoltre recente la notizia della conclusione delle diatribe legali tra Hynix e Toshiba in ambito memorie NAND flash e DRAM. Anche in questo caso la contesa si è risolta arrivando alla firma di accordi di mutua licenza d'uso per una serie di brevetti. Hynix, secondo i termini del patteggiamento, dovrà comunque pagare una serie di royalty a Toshiba per l'utilizzo di alcuni brevetti, mentre quest'ultima acquisterà determinati prodotti da Hynix.
Fonte: Dailytech
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...il SanDisk da 32 Gb costa 350$.
infatti i prezzi di questi hard disk solid state sono forte discesa...speriamo presto che arrivino ai prezzi degli attuali hard disk a piatti rotanti... mi sa che ci voranno ancora un paio di anni però
Io dico che è già un prezzo accettabile con una dimensione sufficiente per sistema, programmi e cache. Ma credo che caleranno presto, appena il grande pubblico si accorgerà degli indubbi vantaggi!
Penso anche più che un paio d'anni per avere prezzi accettabili e quantità di memoria adeguata, ma poi saranno di regola dentro i nostri case.
Accettabile?
Dipende dai punti di vista....
Anch'io mi auguro che l'accordo sia prolifico, soprattutto per i consumatori, ma non si può mai esserne certi a priori.
Dipende dai punti di vista....
Ovviamente si e per me potrebbe anche essere accettabile. Io per esempio ho un Raptor da circa 200 euro solo per sistema operativo e programmi. Sono convinto che 100 euro in più per avere prestazioni leggermente superiosi ma con un silenzio totale ce li spenderei volentieri... nel mio pc è l'unica cosa che si sente, però ho bisogno di un disco veloce e quindi scendo a compromessi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".