Nuove memorie con raffreddamento a liquido

OCZ espande la propria serie di memorie con sistema di raffreddamento misto aria ed acqua, con un modello PC2 6400
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Gennaio 2007, alle 11:03 nel canale MemorieOCZ
PC2-6400 FlexXLC: questo è il nome scelto per le nuove memorie DDR2 dell'americana OCZ, destinate agli utenti più appassionati di overclocking. Si tratta di soluzioni dotate di un particolare sistema di raffreddamento misto ad aria ed acqua.
Alla base un dissipatore di calore, montato a diretto contatto con i chip memoria, che termina superiormente con un voluminoso radiatore; nella parte centrale è stato integrato un circuito di raffreddamento a liquido, attraverso il quale far scorrere acqua o altro liquido che possa contribuire a portare via il calore dal modulo.
OCZ propone il raffreddamento a liquido come funzionalità opzionale, da utilizzare nel
momento in cui si vuole ottenere il massimo in termini di dissipazione termica. I moduli
sono certificati per operare alla frequenza di 800 MHz di clock in abbinamento a timings
pari a 4-4-4-15; il voltaggio di alimentazione è pari a 2V, con la possibilità di
aumentare sino a 2.2V senza invalidare la garanzia del prodotto.
A seguire le specifiche tecniche dettagliate dei moduli:
- 800MHz DDR2
- CL 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- Available in 2GB (2x1024) Dual Channel Kits
- Unbuffered
- OCZ Lifetime Warranty
- 2.0 Volts
- 240 Pin DIMM
- 2 x 1/4" ID (inner diameter) barbs
- FlexXLC Heatsink
- 2.2V EVP
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito OCZ a questo indirizzo.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqualcuno ha già fatto quello che hai detto http://www.thebuehls.com/pool_cooling/
preferirei si risolvesse il problema a monte con soluzioni meno dispendiose dal punto di vista energetico...
il + delle volte è vero, infatti io ho un coolermaster stacker 820 che è la fine del mondo, col ventolone da 30 cm a bassa rumorosità
è un'idea per overclock VERAMENTE spinti, un'idea "di nicchia"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".