Voci dal web: in arrivo un Apple MacBook Air a 799,00 Dollari USA

Voci dal web: in arrivo un Apple MacBook Air a 799,00 Dollari USA

In base a fonti asiatiche, Apple potrebbe presentare una versione di MacBook Air a 799,00 Dollari USA, ovvero 200,00 Dollari in meno della versione più economica attualmente in listino

di pubblicata il , alle 15:44 nel canale Apple
Apple
 

La fonte è Digitimes, realtà editoriale molto vicina ai produttori asiatici con sede a Taiwan e non solo, motivo per cui potrebbe esserci del vero in quanto riportato su un ipotetico modello di portatile Apple in arrivo per il terzo trimestre dell'anno.

In base a quanto giunge da oriente, Apple potrebbe presentare una versione "low cost" della propria linea MacBook Air, con un prezzo di partenza di 799,00 Dollari USA, ovvero 200,00 Dollari in meno della versione più economica attualmente in listino. Un modello del genere servirebbe a mettere qualche dubbio all'utenza in procinto di scegliere Ultrabook di seconda generazione, che vantano caratteristiche tutto sommato simili (con le dovute differenze di sistema operativo e dotazione varia), ma sono offerti a un prezzo inferiore rispetto al più economico dei macBook Air, almeno attualmente.

Sempre secondo la fonte, Apple non arriverebbe in ritardo presentando un modello simile solo nel terzo trimestre del 2012, in quanto buona parte dell'utenza "Windows" aspetterebbe comunque l'arrivo sul mercato di Windows 8 per aggiornare il proprio sistema. Sarà quindi interessante capire se e quanto verrà confermato dai fatti, poiché un MacBook Air a quel prezzo potrebbe davvero mettere più di un dubbio a diversi utenti. Non viene fatta menzione delle caratteristiche tecniche, ma possiamo ipotizzare magari l'utilizzo di chip NAND Flash di rango inferiore per gli SSD del nuovo modello, oppure un display meno pregiato. Si tratta di nostre ipotesi comunque, senza alcun dato tantigibile a cui fare riferimento.

Attualmente, il MacBook Air da 999,00 Dollari utilizza un display da 11,6 pollici e SSD da 64GB, mentre occorre sborsare 1199,00 Dollari USA per quello con SSD da 128GB. Si passa poi a prezzi superiori per modelli con display da 13 pollici.

79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhoEniX-VooDoo07 Maggio 2012, 15:53 #1
secondo me no.
iorfader07 Maggio 2012, 16:00 #2
io quest'estate me lo prendo, il modello base da 11" con 128gb di ssd e via, o forse da 13 non sò...

quello che ho ora l'11 superlusso full optional, dura molto molto poco come batteria ed è inutile per quello che devo fare
biffuz07 Maggio 2012, 16:24 #3
"buona parte dell'utenza "Windows" aspetterebbe comunque l'arrivo sul mercato di Windows 8"

Io ho invece la strana impressione che un sacco di persone verranno da me a chiedere di formattare Windows 8 per metterci Windows 7, se non XP.


(P.S. potreste mettere i campi per il login sotto alla news invece della textarea se poi dovete mandarmi a quel paese perché non sono loggato? sono anni che ve lo chiedo, grazie)
giofal07 Maggio 2012, 16:26 #4
Ormai da alcuni anni Apple ha deciso di non accontentarsi di un mercato di nicchia, ma vuole dominare tutto il mercato informatico almeno nelle fasce medio-alte (escludendo il low cost che no le interessa).

Ed è anche chiaro da alcuni anni che nessun produttore riesce a star dietro ad Apple sul fronte del rapporto qualità-prezzo e questo è evidente soprattutto nel mercato dei tablet e degli ultrabook.

Considerando inoltre che Apple è l'unico marchio ad avere un sistema hardware-software completo a 360 gradi (smartphone, tablet, ultrabook, portatili classici, desktop, software ottimizzato per i propri prodotti fatto in "casa" e perfettamente integrato dove sta facendo numeri da capogiro in tutti i settori... è probabile che nel giro di 2-3 anni dominerà totalmente il mercato informatico.

Da una parte mi fa piacere essendo utente Apple, dall'altra l'assenza di un reale concorrente che non basi le vendite solo sul low-cost ma riesca a ribattere ad Apple anche sul fronte della qualità e dell'innovazione, la trovo cosa un po' preoccupante.
PhoEniX-VooDoo07 Maggio 2012, 16:26 #5
Originariamente inviato da: biffuz
"buona parte dell'utenza "Windows" aspetterebbe comunque l'arrivo sul mercato di Windows 8"

Io ho invece la strana impressione che un sacco di persone verranno da me a chiedere di formattare Windows 8 per metterci Windows 7, se non XP.


(P.S. potreste mettere i campi per il login sotto alla news invece della textarea se poi dovete mandarmi a quel paese perché non sono loggato? sono anni che ve lo chiedo, grazie)



non esageriamo con le pretese, è pur sempre una board su notizielle a potenziale flammoso (a scopo di click=>ad counter) e simili, mica un sito sulla tecnologia
FirePrince07 Maggio 2012, 16:27 #6
Se Apple lo fa davvero gli ultrabook della concorrenza resteranno sullo scaffale per sempre.
ZannaMax07 Maggio 2012, 16:41 #7
chissà cosa succederà ai pc della concorrenza... son curioso di vedere gli sviluppi...
SaggioFedeMantova07 Maggio 2012, 16:42 #8
non rischierebbe di perdere in immagine facendo prodotti "cosi economici"?

per carità, per vendere venderebbe a palate, non ci sono dubbi, ma è la filosofia che si è creata in tutti questi anni che mi sembra un po' discordante
adapting07 Maggio 2012, 16:47 #9
Credo che a 799euro potrebbero mettere un mba11 basico: 2GbRAM/64GbSSD (sembrano pochi ma Lion non è esigente e anche usando Office sono più che sufficienti per lavorarci decentemente).
Si tratta comunque circa 150 euro meno di oggi, e un prezzo che è già presente oggi sullo apple store (ricondizionati) e presso qualche vendor su trovaprezzi, quindi non certo irraggiungibile. Anzi, direi che è quasi probabile che la news abbia seri fondamenti.
In tal caso si confermerebbe la strada di Apple anche nel settore Mac: mettere a catalogo un modello entry level (a basso margine per Apple) per favorire l'ingresso di chi è nuovo e non vuole/non può investire un capitale, SENZA compromessi sulla qualità (quello che invece fanno quasi tutte le aziende del mondo). In tal caso dovrebbero riuscire a supportare OSX con soli 2GB RAM per un sacco di tempo...vediamo.
dotlinux07 Maggio 2012, 16:50 #10
Ma un Air con uno scarso 1366x768 chi lo comprerebbe mai?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^