Una nuova cpu Intel Quad Core in arrivo

Il modello Core 2 Quad Q8200 è atteso al debutto a partire dalla fine del mese di Agosto, a 224 dollari di prezzo
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Luglio 2008, alle 09:58 nel canale ProcessoriIntel
Stando alle informazioni riportate dal sito Fudzilla a questo indirizzo, Intel starebbe preparando il debutto di una nuova versione di processore Core 2 Quad destinata al segmento più economico del mercato. Parliamo di una cpu che verrà proposta ad un prezzo ufficiale di 203 dollari USA, cifra particolarmente contenuta considerando l'architettura quad core.
Il nuovo processore, modello Core 2 Quad Q8200, andrà a prendere il posto nel listino Intel del modello Core 2 Quad Q6600, proposto attualmente allo stesso prezzo ufficiale. La nuova cpu verrà presentata il prossimo 31 Agosto, con disponibilità che riteniamo sarà immediata sia nel canale retail che per sistemi OEM.
Le caratteristiche tecniche della cpu prevedono una frequenza di clock di 2,33 GHz, frequenza di bus quad pumped di 1.333 MHz e cache L2 da 4 Mbytes di capacità. A titolo di confronto segnaliamo come la cpu Core 2 Quad Q9300, costruita con la stessa tecnologia produttiva a 45 nanometri, opera alla frequenza di clock di 2,5 GHz in abbinamento a bus a 1.333 MHz di clock e a cache L2 da 6 Mbytes di capacità.
Il confronto tra processore Core 2 Quad Q8200 e Core 2 Quad Q6600 vede profonde differenze: la frequenza di clock è di 2,33 GHz per la prima cpu e di 2,4 GHz per la seconda. la cache L2 è doppia nel modello Q6600, pari a 8 Mbytes, mentre la frequenza di bus quad pumped del modello Q8200 è pari a 1.333 MHz contro i 1.066 MHz della cpu Q6600. Con la recente riduzione dei prezzi delle cpu Intel, il processore Core 2 Quad Q6600 viene proposto dal produttore americano a 193 dollari di prezzo; per il modello Core 2 Quad Q9300 il prezzo ufficiale è pari a 266 dollari USA.
Specifiche alla mano, tendiamo a ritenere che la cpu Core 2 Quad Q6600 sia nel complesso più veloce dal punto di vista delle prestazioni velocistiche, sia per la frequenza di clock maggiore che per la cache L2 raddoppiata. Il modello Core 2 Quad Q8200 può avantaggiarsi con quelle applicazioni che utilizzano le istruzioni SSE4, supportate dalla nuova cpu Intel e particolarmente efficaci con software di editing ed elaborazione video.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq il vecchio q6000 non supporta le SSE4 che danno un boost notevole a quelle applicazioni che le sfruttano..
certo se calassero il q9450 invece di tirare fuori quad core da 2 soldi come il q9300 o questo qui nuovo
o dovrei aspettare il nuovo q8200??
Qui una preview:
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3817
Finchè se ne trovano, il Q6600 a 135 euro non ha rivali :-)
già a tenerlo a 3.2-3.3ghz in daily use bisognerà aver culo.
una cpu del genere a più di 100 euro non la comprerei contando anche che i quad sono poco sfruttati e che i dual si overcloccano da paura.
contando poi che i q6600 con un dissi decente 3.4ghz li fanno tutti...
Tuttavia, se nell'acquisto di nuovo hardware tieni più in considerazione il budget rispetto al discorso (per altro relativo in questo settore) longevità ed espandibilità, allora è meglio che ti orienti su un Q9450 con relative (ed economiche) DDRII.
Il Q6600 è un ottimo processore ma è ormai superato. Non ha 12Mb di cache, non è prodotto a 45nm e non ha le SSE4.... tutte caratteristiche che un Q9450 possiede fin dalla nascita.
Questo Q8200 non lo prenderei nemmeno in considerazione in quanto sa di acquisto già vecchio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".