Quad, triple e dual core per le cpu AMD Athlon

AMD continuerà a proporre proprie cpu nella famiglia di soluzioni Athlon, con differenti architetture basate tutte su processo produttivo a 45 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Marzo 2009, alle 15:58 nel canale ProcessoriAMD
La famiglia di processori AMD per piattaforme socket AM3 dovrebbe arricchirsi, nel corso dei prossimi mesi, con soluzioni dotati di architettura quad core ma sprovviste di cache L3 unificata tra i core. Ci riferiamo ai processori che AMD dovrebbe indicare con il nome di Athlon X4, costruiti con tecnologia produttiva a 45 nanometri.
Per queste cpu si prevedono frequenze di clock massime al debutto pari a 2,7 GHz con il modello Athlon X4 615; il secondo modello, Athlon X4 605, utilizzerà frequenza di clock di 2,5 GHz. Per entrambe queste cpu il debutto ufficiale sul mercato è previsto per il mese di Aprile 2009; troveremo TDP massimo di 95 Watt e cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei 4 core integrati nel processore.
Per i mesi seguenti sono rpeviste al debutto versioni a basso consumo di questi processori; parliamo del modello Athlon X4 605e, che riprende le stesse caratteristiche della soluzione Athlon X4 605 con un TDP contenuto in 65 Watt. A seguire altre versioni di processore Athlon X4 6xxe, sempre caratterizzate da TDP contenuto sino a 45 Watt con frequenze di clock comprese tra 2,1 GHz e 2,4 GHz.
AMD proporrà architetture triple e dual core nella famiglia di processori Athlon, rispettivamente con i nomi di Athlon X3 e Athlon X2. Al pari delle soluzioni Athlon X4 mancherà cache L3, mentre quella L2 sarà pari a 512 Kbytes per ogni core. Il processore Athlon X3 420 verrà proposto con clock di 2,8 GHz e TDP pari a 95 Watt; per la soluzione Athlon X3 410 la frequenza di clock sarà pari a 2,6 GHz con TDP sempre pari a 95 Watt, mentre per quella Athlon X3 405e il TDP scenderà a 65 Watt con frequenza di clock di 2,5 GHz.
A chiudere due versioni di processore dual core: Athlon X2 240 con clock di 2,8 GHz e Athlon X2 235 con clock di 2,7 GHz; per entrambi cache L2 da 512 Kbytes per ciascun core e TDP massimo contenuto in 65 Watt.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole frequenze non sono tutto, io penserei +che altro al reale bisogno di un quad..
sono convinto con il 90% di quelli che prendono un quad non ne abbiano realmente bisogno
Secondo le ultime Roadmap AMD l' Athlon X2 modello 200 avrà la cache L2 da 1MB per core e non da 512KB:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quanto dovrebbe influire sulle prestazioni il variare della memoria cache?
E sul prezzo?
influisce in qualche modo sulle possibilità di oc?
Quanto dovrebbe influire sulle prestazioni il variare della memoria cache?
E sul prezzo?
influisce in qualche modo sulle possibilità di oc?
Sul prezzo e overclock non si sa ancora niente...
Comunque proprio oggi sono apparsi i primi bench del core Propus...
Clicca qui...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".