Conroe al debutto il 23 Luglio
La nuova generazione di processori desktop di Intel giungerà sul mercato in piena estate, portando un terremoto a livello di prezzi
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Maggio 2006, alle 11:28 nel canale ProcessoriIntel
Il lancio ufficiale delle cpu Intel Conroe, nuova generazione di processori desktop meglio noti anche con il nome commerciale di Core 2 Duo, avverrà il prossimo 23 Luglio. Intel ha in più occasioni confermato che inizierà a consegnare i propri processori ai partner, sia OEM che Retail, nel corso del mese di Luglio, pertanto per il giorno 23 è presumibile che il mercato avrà a disposizione un buon numero di processori.
La tabella seguente riporta caratteristiche tecniche e prezzi delle nuove cpu Intel Core 2 Duo, nel momento in cui verranno introdotte sul mercato:
| processore | Clock | Cache | Bus | prezzo attuale |
| Conroe 2 Duo Extreme 6800 | 2,93 GHz | 4M | 1.066 MHz | 999 $ |
| Conroe 2 Duo 6700 | 2,67 GHz | 4M | 1.066 MHz | 530 $ |
| Conroe 2 Duo 6600 | 2,4 GHz | 4M | 1.066 MHz | 316 $ |
| Conroe 2 Duo 6400 | 2,13 GHz | 2M | 1.066 MHz | 224 $ |
| Conroe 2 Duo 6300 | 1,86 GHz | 2M | 1.066 MHz | 183 $ |
Confermate le caratteristiche tecniche di questi processori: frequenza di bus di 1.066 MHz, cache integrata variabile in quantitativi di 2 oppure di 4 Mbytes a seconda delle versioni e frequenze di clock variabile da 1,86 GHz sino a 2,93 GHz. I prezzi sono allineati a quelli dei precedenti lanci di nuove famiglie di processori Intel, con livelli variabili da 183 dollari a 530 dollari e in cima alla gamma la cpu serie Extreme Edition, venduta come sempre a 999 dollari. Al momento attuale non è dato sapere se la soluzione Extreme Edition si differenzierà dalle altre solo per la frequenza di funzionamento oppure se integrerà tecnologia HyperThreading; Intel non ha dichiarato nulla a riguardo quindi sarà necessario attendere sino al 23 Luglio per avere conferme.
Il debutto delle cpu Conroe avrà un effetto dirompente in termini di prezzi delle precedenti famiglie di processori Intel Pentium D e Pentium 4; si tratta di un riposizionamento completo della gamma di soluzioni Intel per sistemi desktop, che sicuramente avrà riflessi diretti anche sulle soluzioni AMD Athlon 64.
La tabella seguente riassume le variazioni come riportate nella roadmap dei processori rilasciata da Intel:
| processore | Clock | Cache | prezzo attuale | prezzo al 4 Giugno | prezzo al 23 Luglio |
| Pentium D 960 | 3,6 GHz | 2x2M | 530 $ | 530 $ | 316 $ |
| Pentium D 950 | 3,4 GHz | 2x2M | 316 $ | 316 $ | 224 $ |
| Pentium D 945 | 3,4 GHz | 2x2M | - | - | 163 $ |
| Pentium D 940 | 3,2 GHz | 2x2M | 241 $ | 224 $ | 183 $ |
| Pentium D 930 | 3 GHz | 2x2M | 209 $ | 178 $ | - |
| Pentium D 920 | 2,8 GHz | 2x2M | 209 $ | 178 $ | - |
| Pentium D 915 | 2,8 GHz | 2x2M | - | - | 133 $ |
| Pentium D 840 | 3,2 GHz | 2x1M | 423 $ | - | - |
| Pentium D 830 | 3 GHz | 2x1M | 316 $ | - | - |
| Pentium D 820 | 2,8 GHz | 2x1M | 209 $ | 178 $ | 113 $ |
| Pentium D 805 | 2,67 Ghz | 2x1M | - | - | 93 $ |
| Pentium 4 670 | 3,8 GHz | 2M | 605 $ | - | - |
| Pentium 4 661 | 3,6 GHz | 2M | 401 $ | - | 183 $ |
| Pentium 4 660 | 3,6 GHz | 2M | 401 $ | - | - |
| Pentium 4 651 | 3,4 GHz | 2M | 273 $ | - | 163 $ |
| Pentium 4 650 | 3,4 GHz | 2M | 273 $ | - | - |
| Pentium 4 641 | 3,2 GHz | 2M | 218 $ | - | 163 $ |
| Pentium 4 640 | 3,2 GHz | 2M | 218 $ | - | - |
| Pentium 4 631 | 3 GHz | 2M | 178 $ | - | - |
| Pentium 4 630 | 3 GHz | 2M | 178 $ | - | - |
| Pentium 4 571 | 3,8 GHz | 1M | 637 $ | - | - |
| Pentium 4 561 | 3,6 GHz | 1M | 417 $ | - | - |
| Pentium 4 551 | 3,4 GHz | 1M | 278 $ | - | - |
| Pentium 4 541 | 3,2 GHz | 1M | 218 $ | - | 84 $ |
| Pentium 4 531 | 3 GHz | 1M | 178 $ | - | 74 $ |
| Pentium 4 521 | 2,8 GHz | 1M | 163 $ | - | |
| Pentium 4 524 | 3,06 GHz | 1M | - | - | 69 $ |
I processori per i quali sono indicati livelli di prezzo per il prossimo 23 Luglio sono di fatto quelli che Intel continuerà a promuovere. Alcune riduzioni di prezzo sono particolarmente significative: una cpu come quella Pentium 4 541, soluzione dalla frequenza di clck di 3,2 GHz dotata di core Prescott con 1 Mbyte di cache L2 e di tecnologia HyperThreading passerà nel giro di due mesi dagli attuali 218 dollari a 84 dollari, una soglia di prezzo che attualmente vede Intel proporre le soluzioni Celeron.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò









194 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAMD svegliaaaaa!!!!
P4 in caduta libera.
AMD se la vedrà brutta se le prestazioni del socket AM2 sono quelle che si vedono in giro adesso
23 luglio; speriamo di saperne di più anche sui chipset "Conroe Ready"!
interessante il Co(n)r(o)e 2 Duo 6600 a 300 euri con 4 MB di cache e una frequenza elevata!!!
Secondo me spacca
Sono un AMDista ma mi dispiace con questi prezzi e se non fa nulla AMD e' spacciata!!!
Byezzzzzzzzzzzzzz
Basso...molto basso... Ora non so di preciso, ma credo intorno ai 65W per gli standard ed 80W per l'EE...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".