Bus a 1.333 MHz per le cpu Core 2 Duo nel 2007

Nel corso del 2007 Intel presenterà nuove versioni di processore Core 2 Duo, con supporto al bus a 1.333 MHz e alla tecnologia Trusted Execution Technology
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Ottobre 2006, alle 10:32 nel canale ProcessoriIntel
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlé
E ti pareva che nessuno avrebbe tirato fuori lo spauracchio di palladium...Ragazzi, anche questa tecnologia (ma non bastava tpm?) non è l'incarnazione su silicio del male puro, è un mezzo che può essere usato x scopi nobili (proteggere i miei dati da attacchi esterni) o infami (proteggere dati sul mio pc da me stesso, aka drm), dipende da cosa ci fa il sistema operativo.
Ciao..
Sono i famigerati primi passi verso palladium?
SI, pessima notizia x un verso..... MA ottima da un altro... gli attuali Conroe "sarebbero" TC free.
Niente 45nm.
Mi auguro sia una buona scusa per far scender di prezzo l'E6600 :> :> :> :>
Ragazzi, anche questa tecnologia (ma non bastava tpm?) non è l'incarnazione su silicio del male puro, è un mezzo che può essere usato x scopi nobili (proteggere i miei dati da attacchi esterni) o infami (proteggere dati sul mio pc da me stesso, aka drm), dipende da cosa ci fa il sistema operativo.
Ciao..
Quotooohhh.
La protezione dei dati da attacchi esterni è ciò che stimola la creazione di sistemi operativi sicuri, e di strumenti di controllo e monitorazione. Spostare questo layer di controllo in quella che è una vera "scatola chiusa", perchè lontana da ogni tua possibile capacità di modifica o conoscenza, spiega bene quali siano i loro intenti e chi siano designati a servire.
Per informazioni:
[Ross Anderson]
http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/tcpa-faq.html (lingua inglese)
http://www.complessita.it/tcpa/ (lingua italiana)
per il resto credo che non saranno granchè superiori agli attuali conroe da 4mb, visto che su tutte le mobo 965 si raggiungono facilmente i 333 di fsb con ram appena decenti.
"Quali chipset attualmente in commercio supportano il FSB a 1333Mhz?"
Nessuno?
Ebbene si...
Implementazioni di Trusted Computing
Una varietà di iniziative ricade all'interno del Trusted Computing: Microsoft sta lavorando ad un progetto chiamato Next-Generation Secure Computing Base (NGSCB), precedentemente conosciuto con il nome di Palladium. Il Trusted Computing Group (TCG) sta redigendo le specifiche per la realizzazione di una coprocessore crittografico chiamato Trusted Platform Module (TPM). il TPM ,tra le altre cose, permette di generare chiavi RSA , memorizzare dati in maniera sicura (memorizzando le chiavi crittografiche usate per criptare quei dati al suo interno) e include un generatore di numero casuali implementato in hardware . Intel sta lavorando alla sua implementazione chiamata Trusted execution Technology , mentre quella di AMD è conosciuta come Secure Execution Mode (SEM) o Presidio.
MA non basterebbe scrivere i sistemi operativi seguendo opportune regole di sicurezza, piuttosto che implementare protezioni hardware che decidono loro per te e che potrebbero vietarti di utilizzare determinati programmi in nome della "sicurezza"?
fine OT
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".