Arctic: cambia il nome ma resta il focus sul raffreddamento

Cambio di nome per Arctic Cooling in Arctic, manovra che spiega l'intenzione dell'azienda di espandersi anche in altri settori dell'elettronica di consumo
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Giugno 2010, alle 15:03 nel canale ProcessoriIn concomitanza con il Computex 2010 Arctic Cooling ha annunciato una importante trasformazione a livello corporate, cambiando nome in Arctic. Alla base di questa scelta la volontà di estendere la propria gamma di prodotti anche in settori differenti rispetto a quelli delle soluzioni di raffreddamento; un brand come Arctic Cooling, per quanto diffuso nel settore, può infatti risultare limitante in termini di percezione da parte dei potenziali clienti nella diffusione di prodotti in altri segmenti di mercato legati maggiormente all'elettronica di consumo.
Il nuovo posizionamento dell'azienda non ne diminuisce in ogni caso l'impegno all'interno del mercato dei sistemi di raffreddamento per processori e schede video; di particolare interesse alcuni dei prodotti esposti dall'azienda al Computex 2010, qui di seguito raffigurati.
Accelero Xtreme Plus è la nuova proposta di vertice tra i sistemi di raffreddamento after market per schede video enthusiast, dotata di 5 heatpipes e di 3 ventole che dissipano il calore accumulato dall'imponente struttura in alluminio. Il design è molto simile alla soluzione Accelero Xtreme 5970, utilizzata su schede video ATI Radeon HD 5970 e adottata da Sapphire per la propria proposta Radeon HD 5970 overcloccata di serie dotata di 4 Gbytes di memoria video.
Design simile ai due modelli appena visti anche per la soluzione Accelero Xtreme 5870, proposta che come il nome lascia chiaramente intendere è destinata all'abbinamento con schede video Radeon HD 5870. Per tutti questi dissipatori di calore è necessario acquistare in bundle anche il kit di accessori per la corretta installazione sulla propria scheda video; i punti di contatto presenti sui dissipatori sono stati sviluppati in modo tale da assicurare la più elevata compatibilità con le schede disponibili sul mercato.
Per le altre proposte meno complesse, a partire dal dissipatore a due ventole Accelero Twin Turbo Pro sino al modello completamente passivo Accelero S1 Rev.2, Arctic punta sul fornire una soluzione completa che con gli accessori forniti di serie possa essere compatibile con il maggior numero possibile di schede video, che siano basate su GPU ATI oppure NVIDIA. Nel futuro dell'azienda svizzera, ma con sede operativa e produzione a Hong Kong, anche soluzioni destinate all'abbinamento con schede video della famiglia GeForce GTX 400 di NVIDIA, proposte sia come soluzione per l'upgrade da parte dell'utente sia in bundle con alcune proposte di produttori partner di NVIDIA.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'importante è che abbiano ottimi prodotti per abbassare le torride temp delle ultime sk video, vedremo quante ventole dovranno mettere x ridurre quelle di Nvidia Fermi
Ciao
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".