AMD: l'EU approva il sussidio della Germania

La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 262 milioni di Euro proposto dallo Stato Tedesco per aiutare gli investimenti di AMD nella fabbrica di Dresda
di Andrea Bai pubblicata il 19 Luglio 2007, alle 10:40 nel canale ProcessoriAMD
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 262 milioni di Euro offerto dalla Germania come sussidio agli investimenti effettuati da AMD nella propria fabbrica di produzione presso la città di Dresda.
Il Governo tedesco vuole garantire il supporto ad AMD per l'ampliamento della fabbrica di produzione. AMD ha stanziato un investimento di ben 2,2 miliardi di Euro per gli stabilimenti di Dresda e la Commissione ha ritenuto che l'aiuto fornito dallo Stato non andrà a turbare il mercato o a creare una situazione di competizione sleale di una regione nei confronti di un'altra.
Neelie Kroes, Commissario Europeo per la concorrenza, ha dichiarato: "E' con piacere che mi trovo ad approvare un sussidio per un importante progetto di investimento nel settore tecnologico che contribuirà allo sviluppo della regione e alla creazione di posti di lavoro in un'area svantaggiata della Germania". L'ampliamento della fabbrica di Dresda darà modo di creare ben 565 nuovi posti di lavoro nella regione della Sassonia.
Maggiori informazioni nel documento ufficiale dell'Unione Europea, a questo indirizzo.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn'altra occasione persa
Quali aziende vuoi che investano in italia?
Un'altra occasione persa
Xchè con la Fiat di Melfi lo stato cosa ha fatto scusa?
Se STM non ha intenzione di espandersi e/o altre aziende nn hanno intenzione di espandersi al sud,non puoi mica obbligarle...
è anche per questo che molte aziende grandi non investono al sud italia
OT : oggi AMD presenta i risultati del secondo quarter, sono proprio curioso. Intel ha chiuso il quarter con un +44% dei profitti rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma ha visto una riduzione pesante dei margini, segno che la competizione con AMD non ha risparmiato neanche loro.
Penso che per AMD sia andata anche peggio da questo punto di vista, ma staremo a vedere.
Fine OT
Inoltre c'e' un sistema di tassazione che non convince per niente le corporate... pagano molto di tasse.. per non avere nessun vantaggio...
Ecco perche' scelgono paesi come vietnam dove pagano poco o nulla trattando con i governi oppure vanno in paesi nordici dove pagano di tasse ma hanno un sacco di vantaggi, hanno trasporti veloci, incentivi vari, etc..
Mi spiace ma l'Italia e' buona solo x la cucina, i cervelli e le arti, ma e' maestra nel non saperli valorizzare :\
Un'altra occasione persa
Forse perchè la mafia ne prenderebbe il controllo appena aperta?
Forse perchè sempre la stessa obbligherebbe al pagamento di pizzi ed ad assumere gente incompetente ma raccomandata?
Finchè il sud non si libera da quella cosa, che ricordiamo sussiste anche grazie alla gente che la accetta o fa finta che non ci sia, ogni investimento è piu' dannoso che utile in quanto va a finanziarla.
Capisco l'africa... ma il sud potrebbe tranquillamente risollevarsi da solo.
Sono decine di anni che si parla di aiuti aiuti ed ancora aiuti... gli stanziamenti ci sono (dalla monarchia ad oggi non c'è stato anno in cui non ci fossero)... però c'è poco interesse da parte delle aziende.
Non so dire se il loro disinteresse è motivato, però sarebbe anche ora che gli stessi del sud si rimboccassero le maniche per cercare i migliore le cose da soli senza aspettare che qualcun altro lo faccia per loro. Altrimenti il problema ci sarà sempre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".