AMD aggiorna la famiglia di CPU FX con il modello FX-4130

Nuovo ingresso tra i processori AMD per sistemi desktop dotati di socket AM3+: il modello FX-4130 propone frequenze di clock incrementate utilizzando l'architettura Bulldozer
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Gennaio 2013, alle 11:31 nel canale ProcessoriAMD
Update: le iniziali informazioni tecniche fornite da AMD sulla CPU FX-4130 segnalavano questa CPU come appartenente dalla famiglia Piledriver. Il modello FX-4130 è invece basato su architettura Bulldozer. Le informazioni inizialmente fornite sono state di seguito corrette: ci scusiamo per il disguido.
AMD ha annunciato un aggiornamento nella propria famiglia di processori della serie FX, proposte sviluppate per l'utilizzo con schede madri socket AM3+ per sistemi desktop. Debutta il modello FX-4130 nella fascia più bassa del mercato, con un listino ufficiale pari a 101 dollari USA tasse escluse (109,00€ IVA inclusa in Italia).
Questo processore opera ad una frequenza di clock di default pari a 3,8 GHz, valore che può aumentare sino a 3,9 GHz grazie alla tecnologia Turbo. L'architettura è di tipo quad core, mentre la cache complessivamente integrata è pari a 8 Mbytes tra L2 e L3.
Questa CPU prende il posto del modello FX-4100 precedentemente a listino, proposta di identica architettura caratterizzata da una frequenza di clock di default pari a 3,6 GHz e una frequenza di clock massima via modalità Turbo pari a 3,8 GHz. La superiore frequenza di clock del modello FX-4130 viene compensata da un aumento del TDP, che passa dai 95 Watt del modello FX-4100 agli attuali 125 Watt.
La particolarità di questo annuncio riguarda l'architettura di questa CPU, che è quella Bulldozer di precedente generazione e non quella Piledriver al pari della altre soluzioni della serie FX in commercio. Nella tabella seguente riassumiamo le caratteristiche tecniche delle CPU AMD della famiglia FX attualmente presenti in commercio:
Modello | FX-8350 | FX-8320 | FX-6300 | FX-4300 | FX-4130 |
tipo Core | Piledriver | Piledriver | Piledriver | Piledriver | Bulldozer |
Core | 8 | 8 | 6 | 4 | 4 |
Clock | 4 GHz | 3,5 GHz | 3,5 GHz | 3,8 GHz | 3,8 GHz |
Clock Turbo | 4,2 GHz | 4 GHz | 4,1 GHz | 4 GHz | 3,9 GHz |
TDP | 125W | 125W | 95W | 95W | 125W |
Cache L2 | 8 MB | 8 MB | 6 MB | 4 MB | 4 MB |
Cache L3 | 8 MB | 8 MB | 8 MB | 4 MB | 4 MB |
prezzo ufficiale | 195$ | 169$ | 132$ | 122$ | 101$ |
Tutte le CPU attualmente a disposizione, in versione da 4 sino a 8 core, sono quindi basate sulla nuova architettura Piledriver fatta eccezione per il modello FX-4130, che utilizza architettura della serie Bulldozer al pari delle altre versioni di processore con numero 1 nella sigla identificativa.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è sbagliato, lo sanno tutti che i ratti sono multitasking
Comunque, come da tradizione AMD, hanno presentato uno scarto dello scarto visto che è praticamente come l'FX-4300 ma con turbo e TDP peggiori
Ma che avete bevuto, tutti?
FX-4130 E' OBSOLETO ed è stato presentato a luglio 2012.Ma vi copiate le news con Tom's?
E' ormai fuori produzione, sostituito dal fx-4300 !!
Ma vi copiate le news con Tom's?
E' ormai fuori produzione, sostituito dal fx-4300 !!
mi sa che hai ragione
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulld...%20FX-4130.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulld...%20FX-4300.html
Ma vi copiate le news con Tom's?
E' ormai fuori produzione, sostituito dal fx-4300 !!
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulld...%20FX-4130.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulld...%20FX-4300.html
FX-4130 presentato ieri [B][COLOR="Red"]è basato su architettura Piledriver[/COLOR][/B], quindi è un Vishera a tutti gli effetti; quello di agosto era una versione Bulldozer...
Guardate OPN del 4130 nella slide rilasciata da AMD proprio per la presentazione:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
FD4130WMHKBOX
HK è la sigla dello step C0 ovvero quella di Vishera, mentre quella per le soluzioni B2 ovvero Bulldozer è GU (FD4130FRGUBOX).
Aggiornamento
Devo fare ammenda!
La slide AMD è sbagliata, il codice OPN corretto mostra che la CPU FX-4130 è ancora basato su architettura Bulldozer.
[B][COLOR="Red"]Chiedo scusa a tutti per il mio errore in buona fede!!![/COLOR][/B]
Guardate OPN del 4130 nella slide rilasciata da AMD proprio per la presentazione:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
FD4130WMHKBOX
HK è la sigla dello step C0 ovvero quella di Vishera, mentre quella per le soluzioni B2 ovvero Bulldozer è GU (FD4130FRGUBOX).
Lo sapevo che il Capitano aveva una spiegazione a riguardo
ok grazie della precisazione
quindi abbiamo una cpu che, pur facendo risparmiare 21$, consuma di più e va di meno del 4300, si chiama uguale al vecchio modello generando parecchia confusione...
chissà dove sono tutti quelli che criticavano i rebrand nvidia e la nomenclatura i3-i5-i7 di intel...
Allora è SBAGLIATO il titolo della news!
Il titolo della news allora dovrebbe essere "AMD aggiorna l'FX-4130 ...." e non "presenta l'FX-4130".L'italiano ha la sua importanza!
Capisco che su siti come Tom's notoriamente infestati da poppanti dell'informatica non sia grave (tanto, chi se ne accorge?), ma qui sopra mi aspetto molta più professionalità, sapete?
Spero che si mantengano i livelli del passato, mi dispiacerebbe MOLTO il contrario.....
quindi abbiamo una cpu che, pur facendo risparmiare 21$, consuma di più e va di meno del 4300, si chiama uguale al vecchio modello generando parecchia confusione...
chissà dove sono tutti quelli che criticavano i rebrand nvidia e la nomenclatura i3-i5-i7 di intel...
Storicamente AMD ha più volte aggiornato step produttivi CPU mantenendo lo stesso nome e questo avviene già prima con i K7...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".