Processori Penryn anche per sistemi notebook

Intel prepara una serie di cpu a 45 nanometri per sistemi notebook Centrino, al debutto nel primo trimestre 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Luglio 2007, alle 13:42 nel canale ProcessoriIntel
Nel corso del primo trimestre 2008 Intel presenterà varie versioni di processore della famiglia Penryn, soluzioni dual e quad core costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri, compresi alcuni modelli destinati all'utilizzo in sistemi notebook Centrino.
In particolare, Intel prevede di abbinare questi processori alle piattaforme Santa Rosa Refresh, andando a sostituire quindi le cpu Core 2 Extreme X7800 e X7900 presentate quale proposte top di gamma da Intel nel corso del terzo e del quarto trimestre 2007.
Il processore Penryn per sistemi notebook, della serie Extreme Edition, avrà frequenza di clock di 2,8 GHz, la stessa quindi del modello Core 2 Extreme X7900, in abbinamento a frequenza di bus Quad Pumped di 800 MHz e a cache L2 da 6 Mbytes, unificata tra i due Core di processore. Il package sarà quello per schede madri dotate di Socket P, quindi identico a quello delle altre versioni di processore Core 2 Duo e Core 2 Extreme della famiglia Santa Rosa, basate su Core Merom a 65 nanometri di tecnologia produttiva.
Intel presenterà anche varie versioni di processore Core 2 Duo per sistemi notebook sempre basate su Core Penryn, caratterizzate da voltaggio di alimentazione standard e quindi non rientranti nella famiglia di processori Extreme. Avremo versioni con cache L2 da 3 Mbytes, con clock di 2,1 GHz e 2,4 GHz, oltre a modelli con 6 Mbytes di cache L2 da 2,5 GHz e 2,6 GHz di clock.
Fonte: VR-Zone.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoapple?
La Apple...apprezzerà tutto cio'? Zio STEVE quando adotterà queste CPU sui suoi notebook e iMac? Secondo voi?Sul fronte consumi come siamo messi?
Commento # 2 di: LanK pubblicato il 16 Luglio 2007, 13:56
ho letto faccia il 30 a litro
LOL
Secondo me dopodomani
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".