In anticipo i nuovi processori Intel

Le 3 famiglie di cpu Intel basate sulla nuova architettura debutteranno nel corso del terzo trimestre 2006
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Aprile 2006, alle 16:23 nel canale ProcessoriIntel
Intel sembra aver anticipato leggermente i propri piani d'introduzione delle prossime generazioni di processore per sistemi desktop, server e mobile, noti rispettivamente con i nomi in codice di Conroe, Woodcrest e Merom.
Queste cpu verranno presentate nel corso del terzo trimestre dell'anno, stando a quanto emerso da Paul Otellini, CEO di Intel, nel corso dell'analisi dei risultati finanziari trimestrali dell'azienda americana.
Intel infatti prevede di iniziare a generare fatturato dalle vendite di questi processori, nei lotti iniziali, già nel corso del secondo trimestre dell'anno. E' abitudine che le vendite di nuovi processori avvengano con un certo anticipo, e questo sarebbe per l'appunto segnale di un lancio delle nuove cpu nel corso del prossimo trimestre.
I piani originari prevedevano un lancio nel corso del quarto trimestre dell'anno per le cpu Merom, evoluzione del progetto Core Duo per sistemi notebook e di fatto il processore meno "rivoluzionario" dei 3 che verranno presentati.
Queste cpu sono infatti basate sulla nuova architettura Intel più volte anticipata in occasione degli Intel Developer Forum degli ultimi 8 mesi, derivata a sua volta da quella delle cpu Core Duo, o Yonah utilizzando il nome in codice.
Per i processori Conroe si è sempre indicato un lancio nel corso del terzo trimestre dell'anno, presumibilmente durante l'estate così da sfruttare la stagione del "back to school", mentre per Woodcrest il lancio dipenderà molto dal successo o meno di mercato delle cpu note con il nome in codice di Dempsey, ultima evoluzione di processore Xeon DP basata su architettura Netburst.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA quel punto non avrei problemi se ciò si verificasse e prezzi permettendo, di optare per Intel.
La mia idea era di aggiornare all'A64 X2, ma forse sarà più saggio tornare a Intel. Spero di riuscire a dar via a qualche aficionados l'attuale sistema..
personalmente me lo auguro, almeno ci sarà una sana competizione con prodotti validi da entrambe le parti
ciao
"speriamo che intel raggiunga amd così aumenta la concorrenza a beneficio di noi consumatori...."
Ciao.
Giusti giusti per la conferenza degli sviluppatori di Agosto!
Ecco perchè l'hanno rimandata di 3 mesi...
Poi attualmente, mi sembra che i costi non siano mica così a sfavore, ancor meglio col taglio previsto tra tre giorni...
"speriamo che intel raggiunga amd così aumenta la concorrenza a beneficio di noi consumatori...."
ehm.. l'ho detto io nel post proprio sopra il tuo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".