Un nuovo iPad da 9,7 pollici più economico per inizio 2018

Digitimes prevede il lancio di una nuova versione di tablet iPad con display da 9,7 pollici più economica dell'attuale, grazie alla quale poter operare in controtendenza in un mercato sempre in calo
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Dicembre 2017, alle 12:21 nel canale AppleAppleiPad
E' il sito Digitimes, riportando informazioni provenienti dai produttori asiatici, che indica la possibilità che nel corso della primavera 2018 Apple possa rendere disponibile una nuova versione d'ingresso della propria famiglia di tablet iPad, caratterizzata da un costo più contenuto di quanto non avvenga al momento.
Se Apple propone ora la versione d'ingresso di iPad con schermo da 9,7 pollici di diagonale ad un listino di 329 dollari USA, per la futura versione con schermo della stessa diagonale l'azienda americana potrebbe proporre un prezzo di 259 dollari, sempre tasse escluse. La riduzione di prezzo avverrebbe attraverso una semplificazione di alcune delle caratteristiche tecniche, senza però intervenire sulla forma esterna e in generale sulle funzionalità offerte.
Il mercato dei tablet è da tempo vittima di una crisi nelle vendite, che di fatto si trascina da 3 anni a questa parte con risultati trimestrali sempre in negativo. Le vendite hanno registrato impatti più importanti tra i tablet di più piccole dimensioni, modelli che possono del resto essere sostituiti da uno smartphone con schermo di diagonale elevata.
Diversa la dinamica per i tablet con schermo da 9 pollici di diagonale o superiore: in questo caso la domanda è più sostenuta, sia al momento come nelle stime per i prossimi anni, e questo potrebbe aver spinto Apple nella direzione di rendere la famiglia di prodotti iPad più facilmente accessibile con una riduzione nel modello d'accesso alla gamma.
In genere Apple non adotta una politica di riduzione dei prezzi dei propri prodotti, soprattutto se questo implica offrire medesime dimensioni e funzionalità con un costo inferiore rispetto al passato. D'altro canto il mercato delle soluzioni tablet vive una fase difficile, nella quale è indispensabile riuscire a guadagnare spazio di mercato pur con vendite in calo e mantenere la soglia di 10 milioni di tablet venduti al trimestre che Apple beneficia al momento attuale.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicezione wifi pessima...
Farei volentieri a cambio con una cinesata da 100 euro,anzi,lo smartphone della mia ragazza,120 euro cinese è di gran lunga superiore sia per ricezione wifi che per apertura schede su browser.
Il resto non posso commentare perché con l ipad ci faccio solo questo...lettura.
P.s non ho estenzioni,provato più volte ripristini e la situazione è pressoché identica dal giorno dell acquisto. Installate pochissime app,5-6 in tutto
con gli sconti ho preso un base 2017 col chip a9 a 300 all'uni€ e gli lascio il 10 non penso minimamente ad aggiornare.
appunto ma non c'è quello che ho preso io come fascia bassa o intendono ancora meno costoso?
Ricezione wifi pessima...
Farei volentieri a cambio con una cinesata da 100 euro,anzi,lo smartphone della mia ragazza,120 euro cinese è di gran lunga superiore sia per ricezione wifi che per apertura schede su browser.
Il resto non posso commentare perché con l ipad ci faccio solo questo...lettura.
P.s non ho estenzioni,provato più volte ripristini e la situazione è pressoché identica dal giorno dell acquisto. Installate pochissime app,5-6 in tutto
Forse hai aggiornato all'ultimo iOS ed e' per questo che ti va lento.
Io ho un air e lo uso per lettura e guardare video e mi trovo magnificamente.
L'ho aggiurnato per l'ultima volta a iOS 11.x.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".