MacBook Pro 15 Retina, calo di prestazioni dopo aggiornamento EFI

L'aggiornamento EFI per MacBook Pro Retina rilasciato a settembre sta causando qualche problema nella gestione delle frequenze di CPU e GPU, con ricadute negative sulle prestazioni del sistema
di Andrea Bai pubblicata il 14 Novembre 2012, alle 14:01 nel canale AppleA seguito di un recente aggiornamento EFI rilasciato nel corso del mese di settembre, alcuni utenti di MacBook Pro 15 Retina display hanno osservato la comparsa di alcuni problemi prestazionali sia sul fronte GPU, sia sul fronte CPU, durante l'impiego di programmi particolarmente esosi dal punto di vista grafico.
Secondo quanto affermato dagli utenti in vari interventi aperti presso la pagina di supporto Apple, pare che l'aggiornamento abbia compromesso il modo in cui il sistema gestisce i carichi di lavoro. Secondo le esperienze degli utenti pare che il problema si manifesti in maniera più accentuata quando viene riattivato il sistema dalla fase di sleep, quando si fa uso di videogiochi piuttosto pesanti per quanto riguarda il comparto grafico ed, infine, utilizzando Windows sotto Bootcamp.
Le frequenze di GPU e CPU verrebbero tagliate, dal momento che le temperature dei core raggiungono e superano le temperature di soglia. Il sito web Appleinsider riporta l'esperienza di un lettore che ha visto la frequenza operativa della GPU passare dagli 850MHz nominali a 700MHz dopo che la temperatura ha superato i 65 gradi. La frequenza della GPU viene ulteriormente ridotta, secondo l'esperienza del lettore, quando la temperatura della CPU raggiunge gli 80 gradi.
Varie potrebbero essere, a questo punto, le cause: una comunicazione errata tra firmware e sensori termici, temperature di soglia troppo basse o qualche genere di errore con i moduli che si occupano di gestire questi aspetti del sistema. Alcuni utenti hanno osservato che il reset del System Management Control ed il flash della PRAM riesce a risolvere il problema ma solo temporaneamente e che tutto quanto riscontrato si ripete dopo che il sistema viene riattivato dallo sleep.
Si attende una posizione ufficiale di Apple in merito ed un fix o un nuovo aggiornamento EFI che risolva il problema.
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe lo si usa sulla scrivania i problemi fisici che può dare sarebbero trascurabili se non fosse che temperature del compromettono a lungo andare il PC stesso.
Azienda seria!!!
Comunque, resta il fatto che è un problema abbastanza grave, anche se secondo me si tratta comunque di hardware un tantino sottodimensionato
immage retention, HD solo SSD non aggiornabili e ancora a prezzi spropositati, RAM non aumentabile. Stuttering durante lo scrolling.
Retina è il futuro ma la prima generazione non sarà mai perfetta.
chi spende tutti questi soldi per un retina DEVE essere pronto a dei problemi, non è ancora un prodotto maturo! Quando ci sarà Haswell sotto la scocca allora ne vedremo delle belle, se avranno nel frattempo sistemato il resto
immage retention, HD solo SSD non aggiornabili e ancora a prezzi spropositati, RAM non aumentabile. Stuttering durante lo scrolling.
Retina è il futuro ma la prima generazione non sarà mai perfetta.
chi spende tutti questi soldi per un retina DEVE essere pronto a dei problemi, non è ancora un prodotto maturo! Quando ci sarà Haswell sotto la scocca allora ne vedremo delle belle, se avranno nel frattempo sistemato il resto
non sono d'accordo su quel DEVE
ma scusa uno spende tutti quei soldi e secondo te DEVE aspettarsi dei problemi? proprio per niente
semmai uno che è attento e aggiornato può aspettarsi che ci siano delle grane, quindi è meglio che lasci perdere
io ho evitato le prime generazioni degli Air, ora ho l'Air che è arrivato a maturazione ed è un grande prodotto
ho evitato il primo iPad e ora con il retina c'è un prodotto fantastico
ho evitato i primi iPhone e ho aspettato che ne uscisse uno giusto
però dopo che spendi quelle cifre ti aspetti non la perfezione ma quasi
immage retention, HD solo SSD non aggiornabili e ancora a prezzi spropositati, RAM non aumentabile. Stuttering durante lo scrolling.
Retina è il futuro ma la prima generazione non sarà mai perfetta.
chi spende tutti questi soldi per un retina DEVE essere pronto a dei problemi, non è ancora un prodotto maturo! Quando ci sarà Haswell sotto la scocca allora ne vedremo delle belle, se avranno nel frattempo sistemato il resto
Permettimi di dissentire, chi spende i SUOI soldi per un qualsiasi bene deve ottenere quello per cui ha pagato. Ti piacerebbe comprare una ferrari ma dato che il motore scalda troppo dopo 2 mesi ti tagliano 100 cavalli? Se Apple continua su questa linea la vedo dura in futuro, sinceramente di veramente PRO nei mbp non vedo più nulla di nulla, tutti sottili, tutti attenti al design, poi se usi 15 minuti la gpu sfruttandola a dovere va in throttling. Se veramente Apple ha diminuito le frequenze di lavoro dei componenti secondo me chi ha acquistato quel modello dovrebbe riportalo indietro in quanto non ha più quello per cui ha pagato.
Mi chiedo sempre se gli altri produttori sono scemi che integrano sistemi di dissipazione mostruosi sui portatili che sicuramente verranno sfruttati al massimo (vedi Alienware che ha delle componenti di raffreddamento terrificanti) o alla Apple le leggi della termodinamica e dell'elettronica assumono altri significati...
Condivido la frustrazione e la rabbia di chi si ritrova nelle peste dopo aver aggiornato il firmware....
Inoltre tutto ciò dimostra che Apple sta abbassando il livello dei suoi test in fase di sviluppo.... Mi chiedo che razza di " burn in " test facciano con le loro macchine se poi escono fuori questi problemi e, soprattutto, come testino le patch firmware.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".