iPad Mini, ecco i costi di produzione delle diverse versioni del tablet Apple

Nel corso delle ultime ore è stata pubblicata una analisi secondo cui il nuovo iPad mini costerebbe a Apple circa 188 dollari in fase di produzione, 140 dollari in meno del reale prezzo di vendita
di Davide Fasola pubblicata il 05 Novembre 2012, alle 10:01 nel canale AppleAppleiPad
Come spesso capita in seguito al rilascio di un prodotto importante come il nuovo iPad Mini, IHS, ora proprietaria di iSuppli ha pubblicato in queste ore una analisi del costo di produzione effettivo del nuovo tablet 7 pollici della Mela morsicata. Come prevedibile, secondo il report, il prezzo a cui la soluzione è proposta sul mercato è molto maggiore rispetto a quanto realmente ammontano i costi di produzione.
Secondo quanto riportato, il nuovo iPad mini nella versione da 16 GB costerebbe a Apple circa 188$, considerato quindi che lo stesso è venduto ad un prezzo di 329$ il profitto dovrebbe essere di circa 140$. Profitto che, ovviamente aumenta con l'aumentare del taglio di memoria della soluzione.
iPad mini 32 GB WiFi costa infatti al colosso di Cupertino solamente 15,50$ dollari in più rispetto alla versione da 16 GB, rincaro dovuto proprio al quantitativo di memoria maggiore. Il prezzo, tuttavia, aumenta di ben 100$ portando il profitto a circa 225$ per questa versione di iPad mini.
Per concludere abbiamo poi la versione con il taglio di memoria maggiore, ovvero quella da 64 GB che costa in produzione 46,50$ dollari in più rispetto alla versione da 16 GB, ma che viene proposto al pubblico ad un prezzo di 200$ (529$ contro 329$) maggiore rispetto a questa stessa per un profitto di quasi 300$.
Che il prezzo di mercato di questi dispositivi fosse molto maggiore rispetto ai costi di produzione non è certo una novità ma sicuramente per chi ha deciso di acquistare un nuovo iPad mini e si trova in difficoltà su quale versione scegliere possiamo dichiarare che la soluzione più conveniente per quanto riguarda il rapporto $/GB è senza ombra di dubbio quella da 16 GB.
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE FA BENE.
Se uno è così ciuccio da volere a tutti i costi "laipad" quando soluzioni come il Kindle HD vengono via a 200 euro se lo merita di essere spennato!
Il prezzo finale è giustissimo perché c'è gente che compra, il prezzo alla fine lo decidono gli acquirenti.
Ad esempio senza sapere però i costi di sviluppo è un pò come parlare di aria fritta.
Generalmente la cura posta da eppol su dettagli, materiali e software (vabbè, sorvolando sull'ultimo icoso) è nettamente superiore ai concorrenti e questo probabilmente si mangia buona parte degli utili.
Basta pensare che ci sono prodotti "copie" che sono venduti a prezzi quasi identici
Eppol è facilmente criticabile in tantissimi aspetti ma partiamo da basi migliori...
E FA BENE.
Se uno è così ciuccio da volere a tutti i costi "laipad" quando soluzioni come il Kindle HD vengono via a 200 euro se lo merita di essere spennato!
apple fa bene perché c'è chi ritiene, anche inconsapevolmente, di dare un plusvalore al device in ragione del sistema operativo, delle app, dell'assistenza e della qualità costruttiva. sono punti di vista e di certo non giudico stupidi quelli che prendono il kindle, sono due cose diverse per certi versi.
Chiamali fessi!
Comunque in questi conti non si tiene mai conto del lavoro di ricerca e sviluppo, nonchè il fatto che gli stipendi ai dipendenti bisogna pur pagarli no?
Ma per quello esistono i bilanci. Prendete il margine netto che fa Apple e dividetelo (e pesatelo) per il numero di dispositivi che vende e vedrete che guadagni da capogiro fanno con questi prodotti (mi riferisco in particolare a iPhone e iPad). Lì tutti questi costi di marketing, progettazione, trasporto e via dicendo sono contati.
Ma d'altronde finch'è c'è gente disposta a spendere di più per avere spesso anche meno di altri prodotti Apple fa benissimo a continuare così. Anzi è da ammirare dal punto di vista commerciale.
Non intendo scagliarmi contro apple visto che quando i numeri sono dalla tua parte c'è poco da dire, ma in questo caso non hanno innovato nulla e stanno solo speculando sulle intuizioni che ebbe Jobs, mi chiedo solo per quanto tempo la gente sarà disposta a prendere un dispositivo apple a prezzi quasi doppi rispetto alla concorrenza attratta solamente dal blasone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".