Google Maps, le destinazioni multiple arrivano anche su iPhone e iPad

Alcune settimane fa Google introduceva le "destinazioni multiple" su Google Maps per Android, una piccola novità in grado però di innovare drasticamente l'esperienza d'uso del software La stessa funzionalità è stata aggiunta da qualche giorno anche sulla versione del client per iPhone e iPad, con l'aggiornamento che è scaricabile direttamente su App Store. Google Maps si conferma ancora una volta come una tra le migliori e più complete soluzioni di navigazione anche sulla piattaforma concorrente.
Le destinazioni multiple sono disponibili sulla versione web del servizio da parecchio tempo, tuttavia su mobile assumono di certo un'importanza ben più radicale. Una volta per strada, infatti, possiamo impostare il nostro percorso non più esclusivamente fra punto di partenza e punto di arrivo, ma selezionare un numero non meglio specificato di "soste" durante tutto il percorso, pianificando in un'unica operazione e in maniera rapida l'intero "viaggio".
La novità arriva proprio a ridosso delle vacanze estive, periodo in cui il navigatore GPS può venirci in soccorso in molte circostanze. Il funzionamento della feature è decisamente semplice: accedendo a Google Maps sul proprio iDevice è sufficiente inserire una destinazione, premere sul menu in alto a destra (contrassegnato da tre puntini in verticale) e poi selezionare "Aggiungi fermata". Una volta inserite, le varie fermate possono essere ordinate trascinando le voci presenti sulla schermata. L'app ci dirà quale sarà la tempistica dell'intero viaggio, e per avviare la navigazione satellitare sarà sufficiente premere sul tasto Fine.
L'aggiornamento di Google Maps è già disponibile su App Store e viene scaricato automaticamente se si ha già l'app installata sul dispositivo. Gli utenti possono comunque forzare l'update cercandolo nella tab Aggiornamenti presente su App Store. Le destinazioni multiple su iOS seguono un'altra novità di natura stilistica: solo pochi giorni fa infatti il team di sviluppo annunciava un nuovo aspetto stilistico per l'interfaccia utente e per la cartografia, sia su iOS e Android, che su desktop. Abbiamo trattato l'argomento a questo indirizzo.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInstant crash
Su Ipad 2, dopo l'ultimo aggiornamento va in crash all'avvio, risultando così inutilizzabile.Disinstallato e reinstallato ma nulla è cambiato.
Mai successo dal primo rilascio ha sempre fatto il suo dovere.
Oggi mi sono accorto che lo stesso succede all'app di Waze.
Mentre su Android funzionano entrambe come prima.
Ciao
Sono favorevolissimo agli aggiornamenti, ma non possono stravolgere le applicazioni ogni 15 giorni... eddai!
@cauz
A me su Android 5 crashavano sempre Maps ed Earth da non poterli usare fino a che il mio telefono ricevette Android 6.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".