Forse ad aprile l'aggiornamento dei MacBook Pro

Apple potrebbe aggiornare il prossimo mese i modelli della linea MacBook Pro, che non potranno però disporre delle CPU Ivy Bridge per via dei ritardi di Intel
di Andrea Bai pubblicata il 02 Marzo 2012, alle 08:25 nel canale AppleAppleIntel
Il sito web Digitimes afferma, citando fonti vicine ai fornitori di componenti, che Apple potrebbe aggiornare le linee dei sistemi notebook MacBook Pro e MacBook Air nel corso del mese di aprile. Non vi sono indiscrezioni sulle possibilità di aggiornamento, ma date le ultime notizie provenienti da Intel è possibile escludere, qualora l'aggiornamento avvenga proprio il prossimo mese, l'impiego di processori Ivy Bridge.
I modelli attualmente commercializzati di soluzioni MacBook Pro sono state aggiornate l'ultima volta durante il mese di ottobre, con l'introduzione di processori più veloci, maggiore capienza di storage e nuove GPU, mentre le soluzioni della famiglia MacBook Air sono state aggiornate durante il mese di luglio, in concomitanza con il debutto di Mac OS X 10.7 Lion.
Considerando i cicli di aggiornamento della Mela, un rilascio ad aprile pare essere un'ipotesi piuttosto verosimile, considerando il fatto che originariamente il debutto dei processori Ivy Bridge era programmato proprio per il mese di aprile. Con il ritardo delle CPU annunciato recentemente da Intel, Apple si trova probabilmente costretta al rilascio di un aggionramento "tampone" per evitare una eccessiva obsolescenza delle versioni attualmente a catalogo, rimandando così il debutto delle soluzioni con CPU Ivy Bridge per l'estate.
Il quotidiano taiwanese riporta poi un'ulteriore indiscrezione secondo la quale Apple starebbe considerando di sviluppare una versione di MacBook Air a 14 pollici per il mercato asiatico, dove questo tipo di form factor ha particolare successo tra il pubblico. Nei trascorsi della Mela non vi sono offerte di prodotto specifiche per particolari mercati, sebbene Apple abbia dovuto effettuare alcune variazioni ai suoi dispositivi per alcune regolamentazioni propri sui vari mercati asiatici, come ad esempio una versione di iPhone senza WiFi in Cina ed una senza fotocamera a Singapore.
Restando in tema MacBook Air, da diverso tempo circolano indiscrezioni secondo le quali Apple potrebbe decidere di virare l'intera famiglia MacBook Pro in direzione del form factor proprio di MacBook Air, e proporre così anche soluzioni da 15 pollici senza hard disk e unità ottica, a favore di una batteria più grande e di unità di storage a stato solido.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa possessore di air 13" posso solo dire che è una macchina fantastica, è un piacere assoluto lavorarci, non pensavo che il trackpad in abbinamento ad un sistema così pesantemente ottimizzato per le gesture, non facesse rimpiangere minimamente il mouse, anzi sono molto più rapido senza.
io personalmente sarei stato interessato ai prossimi air, ma ivy bridge avrà ancora una gpu troppo ridicola, per questo starei guardando al mbp da 13" sperando al prox giro mettano di serie gli ssd
sono già quasi 2 mesi che sto senza nb in attesa dei prodotti apple con ivy
non penso avrebbe senso oltre a creare malcontento in chi se lo compra subito e si vede l'aggiornamento dopo 2/3 mesi.
sono già quasi 2 mesi che sto senza nb in attesa dei prodotti apple con ivy
non penso avrebbe senso oltre a creare malcontento in chi se lo compra subito e si vede l'aggiornamento dopo 2/3 mesi.
io sono fiducioso sull'esclusiva di IVY negli AIR...
E un Air a 15 pollici... sarebbe davvero l'uovo di colombo! (per me s'intende...)
ciao
di recente ho letto qualcosa e mi pare che avessero scartato AMD perché non poteva garantire volumi o qualcosa del genere
secondo me non c'è fretta di aggiornare gli Air o i MacbookPro, che poi alla fine come form factor probabilmente saranno la stessa cosa
il prossimo sistema operativo esce in estate, potrebbe essere verso luglio/agosto a me pare più probabile un massiccio aggiornamento della linea Mac (fissi e portatili) a ridosso di quella data, con la solita politica di dare gratis l'aggiornamento al sistema operativo che sta per uscire
secondo me non c'è fretta di aggiornare gli Air o i MacbookPro, che poi alla fine come form factor probabilmente saranno la stessa cosa
il prossimo sistema operativo esce in estate, potrebbe essere verso luglio/agosto a me pare più probabile un massiccio aggiornamento della linea Mac (fissi e portatili) a ridosso di quella data, con la solita politica di dare gratis l'aggiornamento al sistema operativo che sta per uscire
si è stato per una questione di certezza di disponibilità. Gli air che usciranno nel q4 avrebbero fatto in tempo a montare le nuove apu, però evidentemente apple nn ha ricevuto abbastanza garanzie da parte di amd...
Anche se può trattarsi benissimo di accordi commerciali...
Rilasciano i nuovi MBP prima di Mountain Lion (previsto a luglio) per poi obbligare la gente a comprare il SO nuovo (altri 25€)
Rilasciano i nuovi MBP prima di Mountain Lion (previsto a luglio) per poi obbligare la gente a comprare il SO nuovo (altri 25€)
Guarda, sicuramente fanno tutto ciò, vendono pc da migliaia di euro con niente altro in testa che "fregare" i 25 euro di Mountain Lion.
Ma mi faccia il piacere....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".