Apple: passaggio a ARM dekstop e portatili? TGtech 9 novembre

A volte ritornano: Apple considera il passaggio ad ARM per dekstop e portatili?; Microsoft pensiona Messenger e concentra su Skype; Obama: la foto più tweettata di sempre; Nikon D5200: entry level evoluta a 24 megapixel; Rockstar rivela nuovi dettagli su Grand Theft Auto V
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Novembre 2012, alle 17:13 nel canale AppleAppleNikonMicrosoftARMSkypeGrand Theft Auto
Tra le molte notizie di questa settimana c'è quella relativa a Apple che parrebbe interessata all'abbandono delle tecnologie Intel in favore di soluzioni ARM. Il tutto avverrebbe con tempistiche piuttosto lunghe, ma permetterebbe a Apple di avere una piattaforma tecnologica comune per tutte le sue soluzioni. Con questa prima notizia inizia TGtech di questa settimana.
Alcuni giorni fa abbiamo segnalato il possibile pensionamento del ben noto Messenger di Microsoft, prodotto disponibile da ormai 12 anni. Inizialmente erano solo indiscrezioni, voci non ufficiali ma poi nei giorni scorsi Microsoft ha confermato la situazione: entro pochi mesi sarà Skype il vero fulcro per la messaggistica Microsoft.
In TGtech di questa settimana si parla anche di un record: la foto che ritrae l'abbraccio tra Barack Obama e la moglie Michelle ha battuto ogni record di retweet. La foto con la didascalia "Four More Years" ha superato il tetto dei 780.000 retweet. Grande successo anche per la condivisione su Facebook, che si avvicina ai 4 milioni di "Mi Piace".
Tra gli argomenti dedicati alla fotografia questa settimana parliamo di Nikon che ha aggiornato la sua entry level evoluta Nikon D5200 portando la risoluzione del sensore a 24 megapixel anche su questo modello APS-C. TGtech si conclude con un breve approdfondimeno dedicato a Grand Theft Auto V e ad alcuni nuovi dettagli da poco resi disponibili.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBene o male tutti per una scusa od un'altra ci piazzano sopra windows.
... o forse...
Contribuirà a trainare le vendite di windows 8 rt?? mah..
Comunque pessima scelta dai.
I processori intel sono mille volte meglio. E se devi pagare 1500 euro per un imac con sopra un arm mi sà un pò di presa in giro
Bene o male tutti per una scusa od un'altra ci piazzano sopra windows.
... o forse...
Contribuirà a trainare le vendite di windows 8 rt?? mah..
Comunque pessima scelta dai.
I processori intel sono mille volte meglio. E se devi pagare 1500 euro per un imac con sopra un arm mi sà un pò di presa in giro
è Apple, tutti quelli che comprano la mela non sono competenti in queste cose, comprano e pagano a occhi chiusi, un buon hardware molto spesso non sanno nemmeno che cosa sia.
Ma chi ha parlato di Win8RT?
Non ho letto altri articoli, ma in questa sintesi non si menziona affatto W8 RT: caso mai si immagina tendenza a piattaforma comune per tutte le soluzioni, ma chi ha detto che per ottenere questo la Mela (A$) ricostruirebbe i suoi iSystemi su piattaforma ARM piuttosto che sfruttare Android, dove l'ambiente è già più che pronto e diffuso, o peggio ancore si rivolgerebbe a W8 RT con tutti gli interrogativi del caso in un ambiente totalmente immaturo senza il vantaggio di proporsi ad un'utenza che qualcuno ha da tempo furbescamente fidelizzato ai Wsistemi a finestre ora tendenti a piastrelle.Soluzioni ARM non vuol dire soluzioni Winzozz! Possibile che si debba vedere il diavolo anche dove non c'è ancora? E con la scoppola che prevedo per M$ dopo l'euforia autolesionista iniziale...
E poi, ancora ci sono Fboys di I$ che credono che per i gadget mobili tanto di moda aggi siano più adatti i processori I$ degli ARM?
Dall'articolo invece:
"Apple ... parrebbe interessata all'abbandono delle tecnologie Intel in favore di soluzioni ARM. Il tutto avverrebbe con tempistiche piuttosto lunghe"
Potrebbe invece essere una buona occasione perché Apple riscriva da scratch il suo sistema operativo, e dedicarlo ai nuovi ARM multicore. I tempi lunghi possono significare studi di fattibilità e progetti NON frettolosi nella loro realizzazione.
Staremo a vedere, Apple non usa hardware eccelso, tuttavia ne ha sempre spremuto il meglio. I problemi cominciavano con Windows avviato con BootCamp. Chiaramente la performance cominciava ad immiserirsi, confronto ad altri laptop o desktop nel caso di iMAC.
Si farà un nuovo Bootcamp per Win 8 RT? Microsoft darà il suo supporto e la sua collaborazione ad un tale progetto, posto che il tutto non siano castelli in aria, rumor senza alcun fondamento?
che centra ? Io stavo parlando di configurazioni serie
mamma mia come sei intelligente, beato te.
Cmq anche per me è una pessima scelta passare ad arm, ok i consumi ma con le prestazioni ancora siamo parecchio indietro, non vedo un buon futuro per apple se continuano così, vedremo tra qualche anno se le soluzioni arm faranno dei gran passi avanti in questo senso...
Dall'articolo invece:
"Apple ... parrebbe interessata all'abbandono delle tecnologie Intel in favore di soluzioni ARM. Il tutto avverrebbe con tempistiche piuttosto lunghe"
Potrebbe invece essere una buona occasione perché Apple riscriva da scratch il suo sistema operativo, e dedicarlo ai nuovi ARM multicore. I tempi lunghi possono significare studi di fattibilità e progetti NON frettolosi nella loro realizzazione.
Staremo a vedere, Apple non usa hardware eccelso, tuttavia ne ha sempre spremuto il meglio. I problemi cominciavano con Windows avviato con BootCamp. Chiaramente la performance cominciava ad immiserirsi, confronto ad altri laptop o desktop nel caso di iMAC.
Si farà un nuovo Bootcamp per Win 8 RT? Microsoft darà il suo supporto e la sua collaborazione ad un tale progetto, posto che il tutto non siano castelli in aria, rumor senza alcun fondamento?
E stata uno dei migliori pensieri del millennio…….
Cmq anche per me è una pessima scelta passare ad arm, ok i consumi ma con le prestazioni ancora siamo parecchio indietro, non vedo un buon futuro per apple se continuano così, vedremo tra qualche anno se le soluzioni arm faranno dei gran passi avanti in questo senso...
perchè ? gli utenti apple difficilmente si intendono di computer, probabilmente nemmeno sanno cosa è un processore quindi anche se apple mettesse un Celeron sui desktop di punta nemmeno ci farebbero caso, basta che sia bello, carino e bianco per vendere.
Basta che funzioni, e bene.
Sotto ci può essere anche un pentium 166 MMX e un criceto, basta che riesca a fare tutto bene e velocemente.
Quanta supponenza, e pensare che io credevo che fossero gli utenti che prendono gli aceroni con gli i7 e 6gb all'ipermercato, con ovviamente 2gb di ram video perché fanno sempre bene per usare photosciòp
Eh sì. Farsi le pippe per un nuovo chipset o revisione di cpu è importante, già, lo capisco. Cruciale!
Al momento i processori ARM non hanno alcuna possibilità di raggiungere gli intel, ma si parla di un lontano futuro..e sui macbook air avrebbe un suo senso. Mac OS X sarebbe già pronto, e le applicazioni funzionerebbero in modo trasparente come adesso grazie all'universal binary.
Sotto ci può essere anche un pentium 166 MMX e un criceto, basta che riesca a fare tutto bene e velocemente.
Quanta supponenza, e pensare che io credevo che fossero gli utenti che prendono gli aceroni con gli i7 e 6gb all'ipermercato, con ovviamente 2gb di ram video perché fanno sempre bene per usare photosciòp
Eh sì. Farsi le pippe per un nuovo chipset o revisione di cpu è importante, già, lo capisco. Cruciale!
Al momento i processori ARM non hanno alcuna possibilità di raggiungere gli intel, ma si parla di un lontano futuro..e sui macbook air avrebbe un suo senso. Mac OS X sarebbe già pronto, e le applicazioni funzionerebbero in modo trasparente come adesso grazie all'universal binary.
Puoi dire ciò che vuoi ma quando vai a giocare o vai a convertire film o canzoni la velocità della cpu e della vga rispetto ad un hardwarucolo chiuso e inaggiornabile è un altra storia, che poi tu non faccia queste cose ma ti limiti a svolgere le funzioni basilari allora ti basta pure un single A8 da 800Mhz.
Il Passaggio ad ARM è fabbilissimo fra poco che esce Tegra 4, un quad core A15 ad alta frequenza con GPU GeForce e ancora di più con l'arrivo di Denver, una ARM x64 totalmente customizzato ideato per le alte prestazioni sempre da Nvidia che dovrebbe uscire fra il 2013 e il 2014, probabilmente non sarà all'altezza di un i7 o di una GPU hi-end ma con quello che la gente ci fa con gli Apple è più che sufficiente.
tu si che sei un genio dell informatica invece
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".