Apple, risultati del primo trimestre fiscale 2007

La casa della Mela annuncia i risultati del primo trimestre fiscale '07, che fa registrare fatturato e utili record per la storia della compagnia. iPod principe del profitto
di Andrea Bai pubblicata il 18 Gennaio 2007, alle 11:12 nel canale AppleAppleiPod
Nella serata di ieri Apple ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre fiscale 2007, che ha visto la propria conclusione nella giornata del 30 dicembre 2006. Ancora una volta la casa di Cupertino fa segnare risultati interessanti, con un fatturato di 7,1 miliardi di dollari, un utile netto di 1 miliardo di dollari, equivalente a 1,14 dollari per azione diluita, e un margine lordo del 31,2%.
“Siamo incredibilmente entusiasti di annunciare il fatturato trimestrale record di oltre 7 miliardi e un utile record di 1 miliardo,” ha dichiarato Steve Jobs, CEO di Apple. “Abbiamo appena iniziato, con il lancio di Apple TV e del rivoluzionario iPhone, quello che è destinato a diventare un anno molto importante a livello di novità di prodotto per Apple.”
Rispetto al medesimo periodo dello scorso anno Apple fa registrare una crescita del 24% in termini di fatturato e del 77% in termini di utile netto, che nel primo trimestre fiscale 2006 sono stati rispettivamente di 5,7 miliardi di dollari e di 565 milioni di dollari. In quel periodo il margine lordo registrato fu del 27,2%.
Dal punto di vista dei prodotti, Apple ha venduto 1 milione e 606 mila sistemi Macintosh e l'impressionante volume di 21 milioni e 66 mila iPod. La crescita, raffrontata sempre con il medesimo periodo dell'anno precedente, è nell'ordine del 28% per i sistemi Mac e del 50% per gli iPod. Per i sistemi Macintosh è inoltre disponibile il dato più dettagliato: nel periodo in esame sono infatti stati venduti 637 mila sistemi desktop e 969 mila soluzioni portatili, risultati che messi a confronto con quelli del primo trimestre 2006 rappresentano una crescita del 65% per quanto riguarda i portatili e una flessione del 4% per i desktop.
Il comparto sistemi ha fatto registrare un fatturato di 2,41 miliardi di dollari, mentre il comparto iPod fa segnare 3,42 miliardi di dollari, per un totale complessivo di 5,83 miliardi di dollari di fatturato a cui vanno aggiunti, per raggiungere i 7,1 miliardi totali, i 634 milioni di dollari provenienti dai servizi legati ad iTunes, i 297 milioni di dollari per la vendita di "periferiche e altro hardware" e i 347 milioni di dollari derivanti dalla vendita di software e servizi in genere come .Mac. In questo trimestre iPod torna ad essere la principale fonte di profitto per Apple, dopo che nel quarto trimestre 2006 furono i sistemi Mac a superare, in termini di fatturato generato, gli iPod.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale delle unità vendute (il cui dettaglio è disponibile solamente per i sistemi Mac e non per gli iPod) vede il 38,9% dei sistemi negli Stati Uniti, il 30,6% in Europa, il 4,4% in Giappone, il 19,2% tramite i negozi retail e il 6,9% per il resto del mondo. Del fatturato complessivo di 7,1 miliardi di dollari, il 49,2% proviene dal mercato statunitense, il 24% da quello europeo, il 4% da quello giapponese, il 16% dai negozi e il 6,8% dai restanti mercati.
“Abbiamo generato oltre 1,75 miliardi di dollari di liquidità durante il trimestre per finire con 11,9 miliardi di dollari,” ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple. “Guardando avanti al secondo trimestre dell’anno fiscale 2007, ci attendiamo un fatturato fra i 4,8 e i 4,9 miliardi di dollari e un utile per azione diluita fra 0,54 e 0,56 dollari.”
Le informazioni pubblicate in questa notizia sono state tratte dai risultati dettagliati, a disposizione di tutti, pubblicati da Apple a questa pagina.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoiphone non ha hardware innovativo (tranne lo schermo e 4 Gb di spazio) ma potrebbe essere affiancato a periferiche che "rattoppano" le mancanze (es. fotocamera, aggiornamento per frequenze UMTS, SO aggiornabile per le nuove periferiche, ecc...)
La notizia di Apple TV invece non sembra riscuotere grande interesse, ma forse è solo troppo presto per capirne gli utilizzi.
Pur riconoscendo all'Ipod un certo appeal, come prodotto è infatti abbastanza accattivante da un punto di vista puramente estetico, mi chiedo cosa abbia di davvero diverso da un normalissimo lettore MP3 no-brand.... che a parità di caratteristiche costa un terzo del prezzo.
E' un pò lo stesso discorso che si può fare pari-pari per i computer..... e qui già lo so che solleverò un vespaio di critiche dai duri e puri della mela.......
Pur riconoscendo all'Ipod un certo appeal, come prodotto è infatti abbastanza accattivante da un punto di vista puramente estetico, mi chiedo cosa abbia di davvero diverso da un normalissimo lettore MP3 no-brand.... che a parità di caratteristiche costa un terzo del prezzo.
E' un pò lo stesso discorso che si può fare pari-pari per i computer..... e qui già lo so che solleverò un vespaio di critiche dai duri e puri della mela.......
Sull' iPodhai proprio ragione, è bellissimo esternamente, fa fashion, ecc...
sui computer, quello che la apple ha sempre avuto di innovatio è il S.O. e quello fà la differenza. (preciso che io non uso apple).
ciao ciao
sui computer, quello che la apple ha sempre avuto di innovatio è il S.O. e quello fà la differenza. (preciso che io non uso apple).
ciao ciao
Il sistema + che innnovativo lo definirei alternativo al solito win e in certe cose + intuitivo anche se carente di altre cose... io sono passato da 5 mesi a apple e non mene pento per niente, nn perchè sia un fun adesso ma perchè sono soddisfatto
..:: premetto che non ho nulla marchiato apple ::..
Ancora una volta bisogna ammettere che la maggior parte dei prodotti della meletta mordicchiata spopolano nonostante i prezzi...Speriamo aggiornino al più presto i display dei loro macbook pro (vedere un mbpro a 15,4" a 1680x1050 sarebbe bellissimo), e che introducano il macbook pro da 12"/13"...quello si che sarebbe una bomba, e secondo me farebbe aumentare notevolmente i fatturati...
Ora chiunque non comprava mac per una questione di compatibilità di programmi...ora che ci può montare il S.O. che preferisce, potrebbe farci un pensierino...a parità di HW in fin dei conti i prezzi non sono esorbitanti...
Bravi continuate così!
Su alcuni lettori visti come hd basta semplicemente trasferire le cartelle da un posto all'altro per avere già a disposizione tutta la musica o le immagini.
Più che altro a volte gli utenti sono abbindolati dalla marca o dal fattore estetico (che pure è importante sicuramente) e non badano alle proprie esigenze.
in effetti L'ipod
sarà carino e di moda ma non ha neanche la radio che io trovo indispensabile !!!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".