Aggiornamento di PowerMac all'Apple Expo?

Secondo alcune indiscrezioni, nonostante l'annullamento del keynote d'apertura, la compagnia di Cupertino potrebbe comunque aggiornare la linea di sistemi PowerMac in occasione della manifestazione parigina
di Andrea Bai pubblicata il 16 Settembre 2005, alle 17:06 nel canale AppleApple
Secondo alcune voci di corridoio, pare che prima della fine del mese Apple Computer effettuerà un aggiornamento della linea Power Mac G5 che con una certa probabilità potrebbe introdurre macchine dotate di processore PowerPC dual core.
Nel corso del mese di Aprile, la compagnia di Cupertino ha effettuato un aggiornamento della linea che tuttavia ha visto solamente un leggero incremento prestazionale con il passaggio, per il modello di punta, da un processore single core a 2,5GHz a un processore a 2,7GHz. In quel periodo, infatti, il processore dual core PowerPC 970MP era ancora in fase di sviluppo. Secondo le stime il processore Power PC 970MP dovrebbe essere in grado di fornire il 50%-80% di prestazioni in più rispetto al modello single-core 970FX.
L'aggiornamento della linea PowerMac potrebbe avvenire proprio in concomitanza con l'Apple Expo di Parigi della prossima settimana. Nonostante Apple abbia deciso di annullare il keynote di apertura dell'evento non è possibile che la manifestazione parigina venga comunque utilizzata per il lancio di qualche nuovo prodotto o aggiornamento.
Secondo altre informazioni, inoltre, pare che la linea di portatili PowerBook, che è stata aggiornata lo scorso mese di Febbraio, non vedrà alcun ritocco almeno fino al Macworld Expo di San Francisco del prossimo gennaio.
Fonte: Thinksecret
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogiusto l'ultima: il nano doveva essere l'ipod video... =)
x FX: Si vabbè boom... le previsioni danno i primi iPod video non prima della prima metà del 2006.
Al contrario, come detto nella news e su altri siti, vedo anch'io difficile un cambiamento per iBook e pBook: a pensarci bene mancano neanche una decina di mesi allo switch...e lì ci si aspetta veramente di tutto...un iBook wide?
Ma questa è pura fantascienza
Sempre pronto e felice di eventuali smentite tra 4 giorni!
giusto l'ultima: il nano doveva essere l'ipod video... =)
un terno al lotto, il gioco
i rumor invece dicevano che sarebbero stati presentati dapprima in un fantomatico evento stampa di quest'estate sul quale ci sono state mille speculazioni e pippe mentali e poi non c'era manco l'evento (bellissima), e poi quando invece è stato presentato l'ipod nano... e dato che i rumor non li invento io, non prendertela con me
ahahahha che pirla
non lo correggo perchè fa ridere
non lo correggo perchè fa ridere
ma sì dai, in fondo sai che la tua versione quasi quasi suona anche meglio
(tranq capita a tutti
G5 dual-core in fase di sviluppo?
Forse per grossi volumi, non certo in assoluto: su macchine server esiste da almeno 1 anno.Giusto ieri ho cominciato un'installazione di una SLES9 PPC64 per un'altra macchina virtuale su i5. Gli ho assegnato una percentuale di CPU variabile tra il 10% ed il 30% e non mi pare affatto lenta.
Non mi intendo molto di architetture di CPU, ma su macchine server a me sembran delle bombe; vero è che le mie verifiche sul campo riguardano solo "ferri" di classe midrange (IBM AIX ed i5) dove il contorno è di ben altra natura (OS, sottosistema dischi, CPIO, etc.).
Io non escluderi del tutto l'ipotesi di un ritorno di Apple sui suoi passi nella scelta dell'architettura: provate ad immaginare il ritorno di immagine per IBM
PAP400
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".