Apple: cercasi ingegneri Vaio disperatamente

Secondo alcune indiscrezioni della stampa nipponica, Apple ha messo in atto una vera e propria "caccia all'ingegnere Sony". La missione da copiere è ovviamente progettare il nuovo PowerBook con processori Intel.
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Agosto 2005, alle 15:18 nel canale AppleAppleIntelSonyVAIO
Quando i tempi stringono e le cose da imparare sono tante, è più facile affidare il cuore del progetto a chi conosce già le tecnologie di fondo, senza sobbarcarsi alcun onere nella formazione del personale.
Potrebbe essere questo in sintesi il pensiero dei vertici Apple che hanno deciso di "rubare" cervelli a Sony per progettare i futuri PowerBook.
L'oggetto del contendere sono gli ingegneri del progetto Vaio, famiglia di notebook basati su processori Intel particolarmente apprezzati dal pubblico per le proprie caratteristiche di qualità.
Questo nuovo gruppo di ingegneri avrà il gravoso compito di "ripensare" tecnologicamente i nuovi PowerBook, anche se è scontato che le scelte in termini estetici e di design saranno lasciate agli specialisti di Apple.
Potrebbe essere questo in sintesi il pensiero dei vertici Apple che hanno deciso di "rubare" cervelli a Sony per progettare i futuri PowerBook.
L'oggetto del contendere sono gli ingegneri del progetto Vaio, famiglia di notebook basati su processori Intel particolarmente apprezzati dal pubblico per le proprie caratteristiche di qualità.
Questo nuovo gruppo di ingegneri avrà il gravoso compito di "ripensare" tecnologicamente i nuovi PowerBook, anche se è scontato che le scelte in termini estetici e di design saranno lasciate agli specialisti di Apple.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualita' ?
????
Ma a che gioco stanno giocando??? Dopo Google che cerca di "rubare" i segreti della Microsoft assumendo uno dei suoi dirigenti, ci prova esplicitamente anche la Apple??? Beh, immagino comunque, che come ogni ambiente di ricerca, gli ingegneri direttamente coinvolti abbiano delle responsabilità in merito alle knoledge apprese alla SONY.Da questa unione potrebbero venire macchine ancora più perfette...
AIUTO LO CSCHERMO è TUTTO NERO NON VEDO PIù NEINTE MI SA CHE QUESTA VOLTA è PARTITA LA SCHEDA GRAFICA ALMENO IL NUM LOCK FUNZIONA, QUINDI FORSE QUESTA VOLTA NON è SALTATA LA RAM E RIESCO A MANDARE LO STESSO. ADDIO
Qualita' ?
che io sappia i Vaio sono tra i migliori portatili in circolazione....
se poi nn lo sono perchè montano intel .....
Su un acquisto di quattro Vaio PCG-GRV616S, macchine eccellenti due anni fa (forse il primo portatile con masterizzatore DVD dual standard), la mia era l'unica senza pixel difettosi ed è l'ultima ancora in funzione. Spero di riuscire a rimpiazzarlo prima del crac definitivo...
A proposito, a qualcuno interessa acquistare un Sony Vaio in... ehm... ottime condizioni?
L'unico vero difetto e' l'HD che essendo da 5400 e' davvero lento. Ma questo lo sapevo gia' al momento dell'acquisto.
E ripeto, questo risultato è dato da noi consumatori compreso me.
Posseggo un VGN FS-215S e ne sono pienamente fiero, nonostante non sia un INTELlista
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".