Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 20:06   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
S.P.I.C.E.

Penso che questo è sicuramente il programma di simulazione
più usato da noi elettronici ..
(Sul sito di OrCad (download) c'è la versione demo v10.0 e v 10.3)

Purtroppo però non sempre i risultati simulati sono quelli
che si verificano in pratica !
In effetti il risultato và interpretato, tenendo conto del particolare
algoritmo di calcolo del programma.

Ad esempio si può provare il circuito di un transistor amplificatore,
alimentato con batteria a 12V e mettere in ingresso un segnale
sinusoidale da 5Vpp e se il guadagno è abbastanza alto,
basta guardare la risposta in frequenza x gridare al Miracolo !

In pratica i componenti elettronici reali, sotto certe condizioni,
si comportano in maniera completamente diversa dal loro
modello teorico. ...

Avete mai provato altri tipi di SPICE ?

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 20:43   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Avete mai provato altri tipi di SPICE ?

Ciao.
B2 Spice e 5spice

www.beigebag.com/
www.5spice.com/
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:52   #3
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz

In pratica i componenti elettronici reali, sotto certe condizioni,
si comportano in maniera completamente diversa dal loro
modello teorico. ...
vabbè questo si sapeva dai...
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 15:44   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Re: Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
B2 Spice e 5spice

www.beigebag.com/
www.5spice.com/
Ok, grazie lowenz, provero anche questi
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 15:46   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Re: Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
vabbè questo si sapeva dai...
Si, ma ti è mai capitato ? , in quali casi ?
TNX_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 16:18   #6
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
bo, in generale è il comportamento in frequenza che è sempre diverso! quando sei a 50 Hz che hai una lunghezza d'onda di qualche km non senti niente, ma a qualche mhz-ghz tutto inizia a funzionare come NON dovrebbe!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:24   #7
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
In pratica i componenti elettronici reali, sotto certe condizioni,
si comportano in maniera completamente diversa dal loro
modello teorico. ...
beh questo è normalissimo se il modello usato in spice non integra queste caratteristiche

ah, una cosa

anche io ho la stessa versione demo, ma è normale che mi faccia i grafici solo se sono in modalità ac o dc sweep?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:56   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Re: Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da spinbird
beh questo è normalissimo se il modello usato in spice non integra queste caratteristiche

ah, una cosa

anche io ho la stessa versione demo, ma è normale che mi faccia i grafici solo se sono in modalità ac o dc sweep?
Si certo, altrimenti calcola solo i potenziali ai nodi.

Un sito molto interessante ! (x noi elettronici)
http://www.eecs.berkeley.edu/


Ultima modifica di Goldrake_xyz : 05-03-2005 alle 19:58.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 20:01   #9
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Oltre ai classici SPICE2 SPICE3 e PSPICE ho notato che esiste
anche il simulatore generico SABER
http://www.synopsys.com/
ma del quale non sò nulla !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 22:10   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ad esempio si può provare il circuito di un transistor amplificatore,
alimentato con batteria a 12V e mettere in ingresso un segnale
sinusoidale da 5Vpp e se il guadagno è abbastanza alto,
basta guardare la risposta in frequenza x gridare al Miracolo !
ciao,
ma inserisci cje e cjc nel modello del bjt?

comunque segnalo questo, che però devo ancora provare
http://qucs.sourceforge.net/screenshots.html
e per chi fosse interessato
http://www.gurutech.it/index.php?sel=pspice
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:27   #11
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Aggiungo il 3D nell'indice !

P.S. nessuno di voi usa Micro cap 8 ???

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 20:10   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Re: Re: S.P.I.C.E.

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ciao,
ma inserisci cje e cjc nel modello del bjt?

comunque segnalo questo, che però devo ancora provare
http://qucs.sourceforge.net/screenshots.html
e per chi fosse interessato
http://www.gurutech.it/index.php?sel=pspice
uso un 2n2222 della libreria standard del 9.1
senza modificare nulla.

link x gli ultimi pspice ...
http://www.brm.it/cae_eda/novita_sim.htm#pspAA_14_1
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 20:18   #13
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Aggiungo il 3D nell'indice !

P.S. nessuno di voi usa Micro cap 8 ???

ciapps

Gyxx
Ciao..

Grazie x l'informazione
Uhm...stò facendo proprio in questo istante,
il download della versione demo ..
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:03   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ok x l'analisi al transitorio
(ho anche leggermente sballato la polarizzazione,
perchè il clipping dovrebbe essere più simmetrico)
Ma da dove saltano fuori i 50V d'uscita nell' AC sweep ?

http://img114.exs.cx/img114/7494/spc17gw.gif

Amplificatore di B.F. con I.C. più transistor preamplificatore :

http://img114.exs.cx/img114/8214/trerr3ip.gif

alla simulazione con lo spice và tutto bene,
(si suppone che tutti i componenti siano dimensionati correttamente)
ma la realizzazione pratica, ha qualche problemino ...


Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 17:17   #15
dr4go
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz

Purtroppo però non sempre i risultati simulati sono quelli
che si verificano in pratica !
In effetti il risultato và interpretato, tenendo conto del particolare
algoritmo di calcolo del programma.



Avete mai provato altri tipi di SPICE ?

Ciao.
ciao..
premetto che della materia ne so poco e niente..
ho provato un circuito con B2 spice, ma la simulazione, mi ha dato risultati improbabili..
non è che sapete qualche dritta per arrivare a risultati accettabili??
dr4go è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:16   #16
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
Ciao ragazzi, sto realizzando il progettino di un oscillatore di Hartley, il problema è che nonostante cambi i parametri delle 2 induttanze e del condensatore ==> condizione per la quale viene innescata l'oscillazione a frequenza diversa, il simulatore mi restituisce sempre un segnale con f multipla di 2,5Hz. Da questo deduco di sbagliare qualcosa nell'impostazione dell'analisi del transiente, allego uno schema del circuito in esame.

Grazie in anticipo per la risposta.




__________________
Concluso felicemente con: Flutterboy, xixxo, mackillers,2 x fan100, mazzoni, albert78, demikiller, Robyuri22, Jonny32, eoropall, Frattaglia_89, paco509, pirella, fulviettino, kappa85, Stivmaister, Langelo, alexpas, Dream Sequencer, 43crew43, renatofast, Bscity, GnokBuster, FLYRED, N4nNi. Ahimè, exPossessore exfelice ed exsoddisfatto di un Extensa 600.
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v