|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4545
|
Need For Speed : SHIFT [Thread Ufficiale]
Need for Speed SHIFT
![]() Thread Tecnico Ufficiale Thread Contest Sfida al Tempo Scarica la Demo Patch Ufficiale 1.01 Modifiche apportate: Aggiunto supporto al LAN e supporto all'uso del mouse nei menù Patch Ufficiale 1.02 Modifiche apportate: - Migliorate prestazioni con schede grafiche ATi - Migliorato uso di dynamic vertex buffer (performances ottimizzate su tutti i PC) - Fixati i crash su certe configurazioni dopo il cambio di risoluzione ombre - Fixati crash casuali durante i primi giri di alcune gare su certe configurazioni - Disabilitato forced dampening per i settaggi personalizzati dei volanti - Ottimizzazione con i sistemi dotati di Multi-GPU - Fixato il sonoro dell'asfalto intermittente - Fixato l'errore di cielo nero - Fixati errori nelle partite LAN Auto Aggiunte: - 1967 Chevrolet Corvette Stingray - 1967 Shelby GT 500 - 1969 Dodge Charger R/T - 1971 Dodge Challenger R/T - 1998 Toyota Supra Mark IV Patch NON Ufficiale 1.03 Modifiche Apportate: - Sistemata l'impostazione dei freni che era erroneamente visualizzata nel gioco, sfortunatamente fa sparire lo slider dopo la modifica, ma riportando i valori a default lo slider ritorna. - Riduce il Lag (ritardo nella risposta) dei comandi - Nuovi profili-controller per migliorare il ForceFeedback - Disabilitata la riduzione di grip a Karrussel (curva a Nordschleife) - Abilitato il giro in senso inverso nei circuiti doppi - Disabilitati i video di Intro - Sbloccate le auto bonus - Ridotto il blur di velocità - Questa è una patch NON ufficiale per NFS:Shift sviluppata dalla comunità di modders. Patch da applicare su gioco aggiornato alla versione 1.02 - Apporta un buon numero di BugFixes e miglioramenti, pur mantenendo lo stile di guida "originale" dell'ultima patch ufficiale - Pur essendo una patch amatoriale, questa NON modifica lo stile di guida del gioco. Auto Aggiuntive Exotic Pack e Ferrari DLC su PC Istruzioni: Dopo l'installazione di NFS: Shift: 1. Aggiornate Shift alla versione 1.02, patch ufficiale relativa alla vostra versione 2. Estraete Shift unpacker nella cartella dove è installato il vostro SHIFT ed eseguite shiftunpackpc.bat. Aspettate che completi l'estrazione (30-60 min). 3. Installate JSGME nella vostra cartella di SHIFT, eseguite JSGME.exe. Fategli creare la cartella "MODS" all'interno della cartella in cui SHIFT è installato. 4. Scaricate il DLCPack di QuadCoremax (Link1, Link2). 5. Fate l'estrazione del file DLC_Pack_By_QCM.7z nella cartella "\shift\mods\DLC_Pack_By_QCM" 6. Chiudete e poi ri-eseguite il file JSGME.exe dalla cartella di SHIFT, selezionate DLC_Pack_By_QCM, e premete la freccia ">" per installarlo come MOD attivo. 7. Modificate il collegamento a SHIFT.exe aggiungendo la linea di comando "-loose". 8. Installate con la stessa identica procedura appena effettuata, i Fix usciti per il pacchetto.FIX 1 FIX 2 Altri Link per Scaricare Patch e Mods per NFS:SHIFT: RaceDepartment NoGripRacing VirtualRacing Data di Uscita: 17 settembre 2009. Requisiti Minimi Windows XP SP3 / Vista SP1 Pentium IV 3,2 GHz (3,4 GHz per Vista) 1 Gb RAM (2 Gb per Vista) Scheda Grafica 256 Mb compatibile Shader Model 3.0 Scheda Audio compatibile DirectX 9.0c 10 Gb di spazio disco disponibile Requisiti raccomandati Windows XP SP3 / Vista SP1 Core 2 Duo 2,5 GHz / Athlon 64 X2 2 GHz 2 Gb RAM (3 Gb per Vista) Scheda Grafica 512 Mb compatibile Shader Model 3.0 Scheda Audio compatibile DirectX 9.0c 10 Gb di spazio disco disponibile Car List Ufficiale: Cliccate sul nome dell'auto per vederne l'immagine 2006 Aston Martin DBR9 Aston Martub V8 Vantage 2009 Audi R8 LMS 2008 Audi R8 2008 Audi RS 4 2007 Audi S3 2007 Audi TT 3.2 quattro 2006 Audi S4 BMW M3 E36 BMW M3 E46 BMW M3 E92 2008 BMW 135i Coupé 2009 BMW M3 GT2 2007 BMW Z4 M Coupé 2008 Bugatti Veyron 16.4 2006 Dodge Challenger Concept 2008 Dodge Viper SRT10 Falken Tire 2010 Ford Mustang GT 2010 Ford Shelby GT500 2007 Ford Focus ST 2006 Ford GT 2006 Need For Speed Shelby Terlingua 1996 Ford Escort RS Cosworth 2009 Chevrolet Camaro SS 2006 Chevrolet Cobalt SS 2006 Chevrolet Corvette Z06 2006 Honda Civic Si 2000 Honda S2000 2006 Koenigsegg CCX 2008 Lamborghini Gallardo LP560-4 2007 Lamborghini Murciélago LP640 2007 Lamborghini Reventón 2006 Lotus Elise 111R 2007 Lotus Exige S 2005 Maserati MC12 GT1 2008 Mazda MX-5 2006 Mazda RX-8 1995 Mazda RX-7 1994 McLaren F1 2007 Mercedes-Benz SLR McLaren 722 Edition 2007 Mercedes-Benz SL65 AMG 2008 Mitsubishi Lancer EVOLUTION X 2006 Mitsubishi Lancer EVOLUTION IX 2003 Infiniti G35 (V35) 1997 Nissan 200SX (S14) 2009 Nissan 370Z 2006 Nissan 350Z (Z33) 2009 Nissan GT-R SpecV (R35) 2008 Nissan GT-R (R35) 2000 Nissan Silvia (S15) spec.R AERO 1999 Nissan Skyline GT-R (R34) 1972 Nissan Skyline 2000GT-R 1992 Nissan 240SX (S13) 2006 Pagani Zonda F 2010 Pagani Zonda R 2008 Porsche 911 GT2 2009 Porsche 911 GT3 RSR 2006 Porsche 911 GT3 RS 2004 Porsche Carrera GT 2007 Porsche Cayman S 2008 Renault Mégane RS 2007 SEAT Leon CUPRA 2006 Subaru Impreza WRX STi 2007 Lexus LF-A Concept 2008 SCION tC 1986 Toyota Corolla GTS (A86) 2008 Volkswagen Scirocco 2006 Volkswagen Golf GTI Lista ufficiale di tracciati/città: * Alpental * Autopolis International Racing Course * Ambush Canyon * Brands Hatch * Dakota * Ebisu Circuit * Glendale * Hazyview * Mazda Raceway Laguna Seca * London * Miytomi * Nordschleife * Road America * Rustle Creek * Silverstone * Circuit de Spa Francorchamps * Tokyo * Willow Springs Links: Sito ufficiale Personalizzazione e modifica delle auto: Vernice e Vinyls Tuning e Prestazioni Settings Video: First Video Trailer Drift Trailer Driver Profile Audi A3 ad Alpental Nissan 350Z in Giappone Bmw 135i modalità Hotlap in Alpental Aston Martin DB9 a Londra Tutta la Carlist ingame Parte 1 Tuttal la Carlist ingame Parte 2 Tutta la Carlist ingame Parte 3 Tutta la Carlist ingame Parte 4 Replay Mazda Mx-5 Ps3 con G25 Video Gameplay visuale interna Inizio della Carriera Audi A3 Gameplay Nissan 350Z @ NurburgRing Recensione IGN: 10 Settembre 2009: La serie di NFS ha avuto i suoi alti e bassi. Sfortunatamente gli ultimi anni hanno fatto parte del periodo no, con gli ultimi due giochi che non hanno fatto nulla per far avanzare la serie in una maniera che possiamo ritenere positiva. Quindi, qualcosa doveva essere fatto, così EA ha deciso di passare le redini a Slightly Mad Studios, i ragazzi dietro la serie racing GTR, per sviluppare Shift. Il passaggio di testimone ha dato i suoi frutti? Certo che sì, ed in maniera massiccia. Sono state fatte così tante ottime cose in termini di design che questo è il gioco più innovativo del genere "simulazione" da moltissimi anni a questa parte. Ho messo la parola simulazione tra virgolette perchè mentre NFS Shift è indubitabilmente più vicino a questa parte dello spettro racing di, diciamo, Burnout, S.M.S. ha operato scelte molto intelligenti nel decidere cosa avrebbe dovuto essere realistico e cosa no. Il risultato è che il team di sviluppo ci offre un'esperienza di guida racing molto vicina alla realtà in termini di presentazione, mentre i controlli sono stati resi in maniera arcadeggiante in modo da permettere ai neofiti un'immersione nel gioco più facile che nei vari simil-Gran Turismo. Lasciatemi tornare un attimo indietro prima di entrare nel merito dell'esperienza di guida. NFS Shift ritorna al vecchio filone delle corse su circuito ( come ProStreet) piuttosto che allo stile free roaming visto negli episodi più recenti. Troverete pesi massimi come Laguna Seca, Willow Springs ed il Nurburgring a fare da sfondo alle vostre sgommate, ed ognuno di essi è stato riportato in modo eccellente. Non tuttavia al 100% rispetto alla controparte reale perchè SMS ha modificato rendendo più interessanti alcuni scenari ritenuti troppo spogli, ma la fisionomia del circuito è intatta, che è la cosa più importante. Data la selezione dei tracciati (qualcosa come 20 circuiti giocabili) è interessante notare come praticamente ogni metro di strada nel gioco è divertente da guidare. Al contrario di quasi tutti gli ultimi NFS non vi è nessuna trama, e ne sono molto contento. La cosa più vicina a qualche specie di racconto è la voce di commento al via del gioco, dicendovi che vi è stata data la possibilità di provare voi stessi con una M3 a Brands Hatch prima di guadagnarvi qualche soldo e scegliere la vostra prima macchina. Dopo di che la voce tornerà solo per introdurvi ai nuovi eventi e cose del genere, ma mai per dirvi che avete gli sbirri alle calcagna o che la vostra fiamma vi presenta qualche idiota nel vostro garage. Al contrario, questo è all'incirca uno dei più puri racing game che si possa trovare, e per questo sono molto riconoscente. Ciò non vuol dire assolutamente che l'esperienza è povera, c'è una musica fantastica ed in qualche modo d'atmosfera nei menu, un'interfaccia generalmente semplice attorno e dei video editati con molto stile per presentare i nuovi eventi. E' quel genere di cose che tiene il sangue in pressione tra gli eventi mentre non siete in gara. Tutto ciò è fantastico, ma svanisce quando vi sedete dietro al volante di un'auto, e badate bene ho detto dietro al volante e non nella visuale in terza persona perchè la vista del cruscotto è ciò che permette a Shift di distinguersi dal genere estremamente competitivo dei racing game e di ritagliarsi uno spazio a parte. SMS ha creato una visuale interna estremamente buona, una di quelle che ti fa sentire esattamente all'interno di una supercar che trasuda cavalli. Piuttosto che rimanere statica, la visuale varia ed oscilla leggermente quando si frena o si accellera. Sedere sulla linea di partenza e far salire il motore di giri può far tremare avanti ed indietro la macchina, pestare sui freni prima di una curva stretta catapulterà la vostra visuale in avanti verso il cruscotto. E' una camera dinamica che simula l'inerzia e l'accellerazione gravitazionale alle quali saremmo soggetti in gara. Fortunatamente non è così abusata al punto da farvi stare male; è tenue abbastanza da sapere che esiste, ma da dimenticarsene pochi attimi dopo. Tuttavia, andate nella stessa visuale di altri racing games e saprete cosa vi state perdendo. Probabilmente gli aspetti migliori di questa cosa si vedono quando si fa un incidente e la visuale si scuote, i colori si perdono (per poi ricomparire non appena tornate in pista) e la vostra vista si annebbia. Ancora una volta, non è fatto in modo tale da farvi vomitare sul vostro controller, ma fa il suo lavoro per farvi realizzare che avete appena distrutto una macchina da 200000 dollari. Questa straordinaria visuale interna si estende al senso di velocità del gioco. Capite quando siete a 150 mph. Quando sarete a 200 mph e più, sarete spaventati. Probabilmente più di ogni altro gioco di corse al quale abbia giocato (e ne ho giocati molti) NFS Shif vi fa rispettare la velocità.Quando sarete nelle ultime gare del gioco e vi troverete dietro il volante di una Zonda R, Bugatti Veyron o Koenigseggisseggggnignigsegigisegggg ( Top Gear n.d.r.) CCX, considererete realmente l'opzione di alzare il vostro piede (o dito) dal pedale del gas per un attimo perchè sentirete l'auto cominciare a scivolare. Le piccole gobbe dell'asfalto precedentemente ignorate faranno perdere l'aderenza alla vostra auto in una frazione di secondo, che è abbastanza per spedirvi contro un muro. E' un segnale premonitore, uno di quelli rari nei giochi di corse e uno di quelli che separano le gare vere dalla loro controparte fittizia. Non arriverete ancora al punto di temere per la vostra vita, ma credo che sia una buona cosa. La parte migliore qui, per ritornare a quando avevo menzionato il fantastico lavoro di SMS nel decidere quali elementi rendere realistici vs arcade, è che mentre sentirete di non avere più il controllo sull'auto, in realtà avete molto controllo in ogni situazione. Le meccaniche di guida perdonano e allo stesso tempo ricompensano coloro i quali rispettano la velocità ed i limiti di ogni auto. La linea tra avere o perdere il controllo è molto più vicina ai limiti della vostra auto che ad una simulazione più hardcore, il che vi permette di spingere le vostre auto in maniera maggiore di quello che siete in grado di fare senza necessitare di un'abilità straordinaria. Ma, per far sì che quegli ultimi cavalli lavorino per voi, dovrete mettere in gioco le vostre capacità. Alla fine il risultato è maggiore facilità per i neofiti di andare forte, ma con quel bisogno di allenamento e di rifinire le proprie capacità per essere davvero forti. Cose fantastiche per questo aspetto del gioco, questo è sicuro. Quindi le meccaniche di guida e il senso di velocità sono fantastici, ma ora lasciatemi entrare nel merito del sonoro perchè è incredibile. Molti giochi hanno ottimi sample di motori, bei effetti di danni e via dicendo, ma molti,molti pochi fanno un corretto mix di tutto ciò. Se state guidando la vostra macchina di tutti i giorni attorno alla città e frenate in leggero ritardo in una curva o fate salire il contagiri troppo in alto prima di staccare la frizione allora potrete ottenere un bello stridio dei pneumatici. Ma questo è niente in confronto a quello che sentite in un circuito, specie se siete dentro una supercar. Quel tipo di stridio suona come se la gomma fosse viva e fosse stracciata dagli assali mentre viene bruciata viva. E' un suono grezzo non dissimile al rumore che farebbe la guerra all'inferno se si trovasse sotto la vostra auto, e praticamente nessun gioco sul mercato lo riporta in modo corretto. NFS Shift in realtà lo fa, ed è musica per le orecchie. O per lo meno gratta in maniera estrema, ma è questo il punto. Se avete il volume ad un volume appropriato (oltre il quale il vostro fisico cercherà di farvelo abbassare) allora avrete un'introduzione a come suonano questi motori quando ci sono solo pochi pollici d'acciaio, tessuto e/o pelle tra voi e i 600 e più cavalli sul sedile posteriore. Sono sicuro che ci sono molte persone là fuori che comprano il gioco e pensano che il sonoro non sia all'altezza dell'auto della loro nonna, ma si sbagliano.Questo è come dovrebbe essere. Oh, e come appunto sul "vogliamo sentire le auto", la musica è disabilitata nelle gare. Grazie. Ora come precedentemente menzionato, NFS Shift non è il gioco più accurato in circolazione. Ho guidato alcune delle auto nel gioco e l'handling, il senso del peso e tutto il resto non è così preciso come nei vari Forza e Gran Turismo. Non vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato, ma non è accurato. Ma tuttavia in questo caso, non m'importa come non m'importerebbe in altre simil simulazioni. L'esperienza di guida è così vicina alla realtà che non posso arrivare a puntualizzare i minimi dettagli di come una Civic Si nel gioco non si comporta come l'auto che guido io tutti i giorni per andare al lavoro. Il senso del peso potrebbe essere negativo, ma se dovessi farla arrivare a 150 mph a Laguna Seca, sono sicuro che questo è esattamente quello che si vedrebbe e sentirebbe, che è esattamente ciò che SMS voleva raggiungere. Un'aspetto che non mi è piaciuto dal punto di vista delle meccaniche di guida è il drifting. Qui, la simulazione fisica sembra completamente diversa, e la pressione eccessiva dell'accelleratore provocherà una ruscita di pista dell'auto sin dalla linea di partenza. Le auto sono settate per essere estremamente scivolose ed è vostro compito essere attenti e condurle nelle curve. Ho trovato molto difficile restare in traiettoria con la mia auto, spesso in sottosterzo, troppo anche se avevo le mie dita appena appena sul gas. Avrei preferito dover attaccare l'aspetto contrario, nel quale bisogna lottare per far girare l'auto e dare gas per tenere la coda fuori piuttosto che vedere il gioco cercare di farti uscire di pista e dover lottare per restare in traiettoria. Fortunatamente la carriera è settata in modo da farvi superare questi eventi senza troppi intoppi. La modalità carriera è realizzata in un modo così brillante che vi ricompenserà per qualsiasi cosa facciate. Acquisirete stelle per il vostro piazzamento agli eventi, raggiungendo punteggi richiesti nelle gare e completando obiettivi in ogni evento (come padroneggiare tutte le curve). Queste stelle si accumulano nella carriera e sono ciò che permette di sbloccare gli elementi successivi nel gioco (eventi più difficili e macchine più performanti). Avrete anche dei punti profilo, che sono alla stregua dei kudos presenti in PGR, con la differenza che vengono concessi per molto più che semplice spettacolo. Passate sulla traiettoria e avrete punti. Percorrete una curva bene e avrete punti. La scia vi da punti. Superare un'auto da punti. Sbattere contro un'auto da punti...Avete un'idea. Praticamente, potete solo gareggiare infischiandovene del sistema di punteggio ed alla fine avrete tonnellate di punti profilo, qualunque sia il vostro approccio al gioco. Se le stelle sbloccano eventi da completare e macchine da comprare, i punti profilo sbloccano nuove parti per le auto, denaro extra e addirittura auto gratis di tanto in tanto. Il risultato di tutto questo è che lasciando da parte il vostro piazzamento, avrete sempre guadagnato qualcosa. Questo è molto importante perchè vi permette di andare avanti anche se sapete che perderete la gara. Una buon aspetto di questo sistema è che funziona sia online che offline. Accumulerete soldi e punti a prescindere da ciò che state facendo, il che vi aiuterà a completare la carriera anche giocando online, ed è ovviamente una buona cosa. La carriera non è perfetta, tuttavia. Uno dei problemi è che ci sono solo 60 auto, perciò non è proprio il sogno di ogni collezionista.Comunque la selezione qui è fantastica, quindi troverete di sicuro cose interessanti. Tuttavia, c'è una "miglior auto" ben distinta in ogni classe, e ponendo il caso che abbiate abbastanza denaro quando sbloccate una nuova classe, comprare quell'auto significa negare il bisogno di comprare le altre. Potrete modificare e affinare ogni auto presente, ma perchè comprare una Aston V8 Vantage quando una Corvette Z06 è disponibile nello stesso momento e la eclissa? Ovviamente c'è una differenza di prezzo, sebbene giocando nella modalità carriera non ho mai avuito problemi di soldi. Qualche volta potreste andarci vicino, ma io ho sempre avuto abbastanza denaro per comprare la migliore auto in ogni nuova classe, non avendo così mai problemi di ripiego o di modifiche in un secondo momento. Di sicuro non ho speso molti soldi in modifiche (che possono essere abbastanza costose) perchè andavo abbastanza bene con il modello di serie, ma comunque, non ho passato molto tempo nella compravendita. Fortunatamente il gioco mescola un pò le carte in tavola per voi in quanto ci sono eventi specifici dove vi viene data un' auto in particolare (o una scelta tra due) così se non comprerete mai una 350z, la guiderete in un paio di eventi nei quali è prevista. Mi è piaciuto questo elemento, ma ancora, avrei desiderato che bisognasse perdere più tempo nella gestione del garage, migliorando le auto a mano a mano per poi comprarne di nuove e raccoglierne i frutti. Per questo aspetto, non è Gran Turismo. Tutto questo mi porta ad una mia visione della carriera molto più "checklist" di quello che in realtà vorrei. Sono sicuro che la maggior parte delle persone sarà contenta dell'impostazione della carriera, ma per quanto mi riguarda non sono mai andato indietro per completare eventi precedenti bensì ho continuato ad andare avanti - semplicemente sono passato per tutti gli eventi disponibili fino a raggiungere un numero soddisfacente di stelle. Non ci sono eventi che richiedono auto specifiche (a parte quelli nei quali l'auto viene fornita) quindi non andrete mai ad una classe precedente solo perchè avete acquistato o ottenuto l'auto adatta per entrarvi. Quindi ancora, la modalità carriera sembra più come affrontare una sorta di lista di cose "da fare" in un'ordine piuttosto lineare (anche se si hanno molti eventi a disposizione tra i quali scegliere) invece di girarsi un pò attorno, provare cose diverse e costruirsi man mano la propria scuderia di auto. Comunque sono sicuro che molti di voi troveranno tutto più che accettabile, anche migliore di un'impostazione più aperta, ma sono sicuro che fosse giusto parlarne in quanto sicuramente non sarò il solo. L'ultima cosa che voglio menzionare prima di chiudere è che sebbene il multiplayer non offra numerose opzioni, è molto divertente. C'è un'opzione Quick Race di base (sia con che senza classifica) che è esattamente ciò che ognuno si aspetta. Ma poi c'è la modalità Driver Duel, che suona un pò come una battaglia King of the Hill. Ci sono numerosi livelli nella scala che vi apprestate a salire, e partite dal fondo scontrandovi con un pilota della stessa vostra classe. Avrete la stessa macchina (che viene scelta casualmente), e sia la macchina che il tracciato corrispondono al livello al quale vi trovate. Quindi al primo livello sarete su auto "scarse" e affronterete tracciati facili, mentre ai livelli avanzati sarete su supercar che affronteranno le piste più tecniche.La cosa molto interessante è che se perderete, verrete spediti dritti al primo livello. Il tutto è divertente e veloce abbastanza da tenervi incollati per un bel pezzo. Commenti Finali NFS Shift è un glorioso ritorno alla grandezza (perfino all'eccellenza) per la fortunata serie EA. SMS hanno sviluppato un'esperienza di guida che, sebbene non eccessivamente accurata nei suoi aspetti simulativi, è praticamente il massimo nel rendere l'idea di com'è guidare sui migliori circuiti al mondo. La modalità carriera potrebbe (e dovrebbe) essere un pochino migliorata, ma la guida in se e per se è semplicemente fenomenale. [Credits: Un grazie enorme all'utente Frank1988 per aver tradotto da sè e postato per noi questa traduzione.] Recensione di Multiplayer.it Guida per Tarare Gamepad e Volanti: Steering Deadzone - Più piccolo è il valore, minore è la zona morta. Per i volanti è meglio se settato a 0%. | NOTA: Le prossime zone morte è meglio non alterarle se si usa il gamepad. Accelerator Deadzone - All'inizio della pressione, nessun input viene rilevato, per poi essere rilevato (inizio accelerazione) quando è raggiunta la fine di questa zonamorta. Brake Deadzone - Come sopra, solo per i freni. Steering Sensitivity - Questo settaggio imposta quanto è forte l'input sullo sterzo lungo tutta la durata (dell'asse del joypad o del volante). Con l'impostazione al 50% la forza è identica alla fine e all'inizio. Raccomandiamo di mantenere un'impostazione molto bassa se si usa il joypad per favorire la manovrabilità che potrebbe essere troppo scattosa con un valore alto [chi derapa ad ogni toccata di sterzo dovrebbe diminuirlo imho]. Per il volante, raccomandiamo un'impostazione del 50%. Acceleration Sensitivity - Come sopra. Braking Sensitivity - Come sopra, può variare a seconda delle prestazioni e del tuning del mezzo. Speed Steering Sensitivity - Questa impostazione riduce la sensibilità dello sterzo alla velocità. Un valore alto, permette di giocare bene con il gamepad. Un valore basso rende l'auto più sensibile ed instabile alle alte velocità. Raccomandiamo un'impostazione dello 0% in caso di volanti multiturn, per tutti gli altri volanti raccomandiamo un valore del 50%. Inverse Shifting - Reverses the default controller shift buttons. Camera Y Axis - Inverts the R-stick camera movement in game. Wheel Lock - This determines how much of the available turn to turn lock to use for the steering wheel. On consoles this is set in degrees measured from lock to lock. On PC it is set as a percentage of the steerings wheels available lock. This can be fine tuned to suit the players preference, Con un valore basso l'auto avrà una guida molto sensibile, con un valore basso l'auto sembrerà non reattiva. FF Strength - Determines the strength of the force feedback effects, 0 means effects are muted, 10 gives the strongest effects. La migliore configurazione per il Logitech G25 Collision Stutter BugFix Piccola mod che tenta di eliminare lo stuttering dovuto alle collisioni, ma *Attenzione* elimina in parte o totalmente (a seconda del profilo scelto) i danni alle auto, che diventano come su Gran Turismo. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al thread di Aspettando... Ora buona partecipazione. _demiurgous_
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
Ultima modifica di demiurgous : 30-06-2010 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Iscritto
![]() Domani posto screen a balla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
eccomi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
ottimo lavoro, ci voleva
aggiungo al sommario
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4545
|
se faccio in tempo a prenderlo, installarlo, giocarlo, fare screen, uploadarli, dopo il lavoro e la ragazza...allora anche io
![]() sennò gioco e basta e mi sparo i tuoi durante l'installazione
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4545
|
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
|
Quote:
![]() ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1413 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
questo gioco richiede una maggiore potenza della scheda grafica o della cpu ?
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
|
aivoja
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
|
iscritto, domani lo dovrei pigliare. speriamo sia meglio di undercover che ho lasciato a meno di metà.
![]() ![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
dopo tanta fatica ho comperato un kit Nos, assegnato un tasto ma non cè verso di vederlo funzionare.
Come si attiva? L'icona relativa deve cambiare di colore o cosa? P.s. IMHO Graficamente il migliore di tutti, ma imho troppo "simulatore" hanno ucciso il vero spirito della Saga. Avrebbero fatto meglio a reinventare anche il nome a questo punto, e lasciar morire NFS, ma ci marciano sul nome ed allora...$$$$
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig! [MY OFFICIALTHREADS] MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
|
piccola domanda a chi ci sta giocando...
mi consigliate i settaggi per lo sterzo col joystick?così la macchina curva in ritardo e tende a derapare troppo.. P.S. la mia 8800GT è un po alle corde! spero in aggiornamento driver specifico!
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit EVITATE DEMON595 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
Ecco, bravo!!! IDEM!!! Ho BISOGNO del mio NOSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma non riesco a farlo funzionare.... AaaaBBsssssh............... ![]() ![]()
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 3511
|
Ciao,
ma il tizio che guidava nell'ultimo l'ultimo video della z350 era ubriaco? ![]() Benvenuti a tutti nel theard ufficiale Pochi minuti al DAY ONE Ciao e Buona serata
__________________
P8Z77-V Deluxe, I5 3770K Sk 1155, 16G Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz, 1xGTX1060 AMP, X-FI Titanium Fatal1ty Professional ENERMAX Revolution 950WATT, 3SSD+Altri, SamsungCurve 26", Armor with Fan 25cm , ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 1704
|
iscritto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
l'unico individuo al mondo che riesce a giocare con la 4870 a 60fps stabili in tutte le piste e con 15 macchine potrebbe posteare le impostazioni usate in ati tray tool e nel gioco?
![]()
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
|
Lo sto provando col pc in sign (premio gpu più scrausa :P).
Prima tornata di gioco: tutto alto tranne ombre, senza filtri, 1280, vsync... Framerate indecenti. Tipo 15 -17 alla partenza. In garage non raggiungo i 50... Sarà il problema delle ati... però se lo risolvono guardate che diventa una bomba... Vi assicuro... Nonostante 'sti framerate... Gioco meno scattoso mai visto (primo gioco al pc: frogger msdos CGA). Proverò prima a risoluzioni assurde ed aumentando pure le ombre... Lo voglio vedere scattare per soddisfazione ![]() ![]() Il tutto aspettando una patch.....
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
|
importante è sapere come è il multy...
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BW ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
![]() come ti va ? la 8800 gt soffre ? ![]() ![]()
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.