|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
migliorare aerazione case
ciao a tutti,
ho un problema; da quando è iniziata l'estate noto un aumento delle temperature dei vari componenti del case (coolermaster centurion). in modo particolare, quelle della scheda video (geforce 8800GT PNY 512mb). la cpu (q6600) è dotata di un dissipatore zerotherm nirvana. allego una schermata di speedfan, dopo soli 15 minuti dall'accensione del pc. ![]() potete notare come solo dopo 15 minuti, e senza fare niente, la GPU arriva quasi a 70 gradi, e vi assicuro che dopo 30minuti si stabilizza sui 73/74 gradi. tutto cio senza sovraccaricarla troppo, semplicemente navigando in internet. ad ogni modo, ho consultato pure il topic sull'aerazione del case, ma a me sembra ok. vorrei solo capire se posso in qualche modo far scendere ulteriormente le temperature, magari senza dover ricorrere ad un dissipatore a parte per la GPU. vi posto una foto della situazione: ![]() come vedete, c'è una ventola in alto (colermaster, silenziosissima) che dovrebbe buttare l'aria fuori. su questa ho l'atroce dubbio se l'ho montata correttamente, oppure devo metterla al rovescio. poi c'è quella frontale davanti agli HD, che dovrebbe portare l'aria verso il centro. la mia domanda, è (visto che non ne capisco una mazza), posso piazzare qualche altra ventola? e dove? e che modello dovrei prendere? nel caso sia indispensabile prendere un dissipatore per la scheda video, cosa prendo? la cosa fondamentale è che sia tutto silenzioso (come lo è adesso...) spero qualcuno abbia un paio di minuti per consigliarmi qualcosa, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
La ventola posteriore è correttamente installata per lavorare in emissione cioè spingere l'aria fuori dal case. Puoi rendertene conto mettendo una mano posteriormente al case all'altezza della ventola, se senti il soffio dell'aria che ti colpisce allora è tutto OK! Dovresti migliorare la ventilazione aggiungendo una ventola laterale dietro la griglia inferiore (praticando i 4 buchi per le viti) e asportando quel tromboncino di plastica che convoglia l'aria sulla CPU e che puoi sostituire con una ventola da 80mm. (lì i fori ci sono già). Le ventole hanno queste dimensioni: 120x120mm. - 92x92mm - 80x80mm. quindi vedi tu quale misura può essere installata nella griglia inferiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
Quote:
![]() non ho capito bene quale delle tue griglie intendi, se la 1. o la 2. (in riferimento alla pic che allego sotto). in entrambi i casi cmq, non ho nessun tromboncino di plastica dietro al pannello. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
Le due vetole laterali (se le hai xD) sono in immissione o in estrazione?
Credo che cmq siano in immissione come quasi tutte le ventole laterali nel caso fossero in estrazione svitale, girale e mettele in immissione. Che case è? Ultima modifica di Falcon5 : 17-07-2009 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
Quote:
il case è un coolermaster centurion. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
Allora compra una ventola delle dimensionsioni giuste in modo da poterla applicare sulla griglia letarale in alto in modo che faccia entrare aria nel case, se dopo aver messo la vetola non sei ancora soddisfatto della temperatura della tua vga potresti fare 4 fori nella griglia laterale in basso (che da quanto vedo non ha fori per poter installare una vetola) ci fai 4 fori e ci installi un'altra vetola...
se non sai come fare i fori ti consiglio di chiedere nella sezione modding, cmq penso che un semplice trapano vada bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
E perchè non cambiare proprio il dissipatore della GPU?
Un Arctic Cooling Accelero S1 costa meno di 20€ (quasi come una ventola), è fanless (quindi senza ventole nè rumore), e per una 9800GT va benissimo, le temperature, anche durante le sessioni di gioco, non supereranno mai i 60°. Se poi aggiungi anche una ventola da 92 o 120mm attaccata all'accelero s1 le temperature saranno anche 50 - 55° in full load. Io ho questo dissipatore + una ventola da 120mm a 1200rpm ed ora la mia GPU sta a 39° (col dissipatore originale in estate era circa a 50°). In full load la X1950 Pro (che scalda un po' meno della tua) fa 48° (col dissipatore stock la temp era di 76°). pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
ok ragazzi mi avete convinto a sostituire il dissipatore.
unico dubbio, l'accelero S1 non riesco a trovarlo, ho trovato il twin turbo a 23euro (compreso spedizione perchè lo ritiro in negozio) pensate sia la scelta giusta? ah, ultima cosa, ma è facile da montare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Va benissimo per 23€
![]() Prendilo al volo. Da montare è piuttosto semplice, perchè sviti il vecchio dissipatore, togli la vecchia pasta termica dal processore grafico con un fazzoletto e poco alcool, ed a quel punto devi solo mettere il nuovo dissi, perchè la pasta termica (ottima) è preapplicata ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.