Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 20:58   #1
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
Se la deframmentazione non parte?

Ho un desktop ed un laptop entrambi acquistati con vista preinstallato.
Nel desktop il processo di deframmentazione parte automaticamente in giorni predefiniti e pensavo succedesse lo stesso nel portatile, in realtà ad un anno dall'acquisto mi sono accorta che nel portatile non riesco a far partire la deframmentazione (chiede l'autorizzazione ma poi non si avvia) e non sono sicura che abbia mai funzionato.
Il processo di pulizia disco avviene regolarmente.
Facendo montaggio video temo che l'hard disk possa essere molto "sporco", è possibile che la deframmentazione non parta per questo motivo?
Tentando di ripristinare configurazioni di sistema precedenti non ho risolto il problema, c'è qualcosa che io possa fare evitando di riportare la configurazione a quella iniziale, senza peraltro avere la certezza che inizialmente funzionasse?
Grazie a chiunque possa aiutarmi
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:12   #2
pacomo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Nadia Guarda i messaggi
Ho un desktop ed un laptop entrambi acquistati con vista preinstallato.
Nel desktop il processo di deframmentazione parte automaticamente in giorni predefiniti e pensavo succedesse lo stesso nel portatile, in realtà ad un anno dall'acquisto mi sono accorta che nel portatile non riesco a far partire la deframmentazione (chiede l'autorizzazione ma poi non si avvia) e non sono sicura che abbia mai funzionato.
Il processo di pulizia disco avviene regolarmente.
Facendo montaggio video temo che l'hard disk possa essere molto "sporco", è possibile che la deframmentazione non parta per questo motivo?
Tentando di ripristinare configurazioni di sistema precedenti non ho risolto il problema, c'è qualcosa che io possa fare evitando di riportare la configurazione a quella iniziale, senza peraltro avere la certezza che inizialmente funzionasse?
Grazie a chiunque possa aiutarmi
Ho lo stesso tuo problema! Anche molte altre persone lo hanno ma non si riesce ancora a trovare una soluzione... bah
Chiunque sappia qualcosa si faccia vivo
pacomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:17   #3
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
provate ad eseguire come amministratore il dos (CMD) ed a defraggare da dos attraverso il comando defrag.exe "nome disco" -w
ad esempio se voglio defraggare il disco C scrivo: defrag.exe c: -w
NB il -w sta per deframmenta tutti i file del disco e tenta di consolidare tutti i frammenti di file

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:25   #4
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
Mal comune... nessun gaudio

Ti ringrazio comunque della risposta, se siamo in tanti qualcuno, magari mosso a pietà, finirà per aiutarci... forse
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:56   #5
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
...ad esempio se voglio defraggare il disco C scrivo: defrag.exe c: -w
NB il -w sta per deframmenta tutti i file del disco e tenta di consolidare tutti i frammenti di file...

qualcosa è successo, ecco il risultato dal prompt di dos:
C:\Windows\system32>defrag.exe c: -w
Utilità di deframmentazione dischi di windows
Copyright <c> 2006 Microsoft Corp.
Rapporto di deframmentazione per il volume c:
Dimensioni volume = 107 GB
Spazio disponibile = 32.85 GB
Extent di spazio disponibile più grande = 18.29GB
Percentuale frammentazione file = 37%
Nota: nei volumi NTFS i frammenti di file con dimensione superiore a 64 MB non vengono inclusi nelle statistiche della frammentazione

Io non ci capisco granchè, ha impiegato pochissimi minuti
pensi che abbia funzionato?
Grazie mille
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:03   #6
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Nadia Guarda i messaggi
C:\Windows\system32>defrag.exe c: -w
Utilità di deframmentazione dischi di windows
Copyright <c> 2006 Microsoft Corp.
Rapporto di deframmentazione per il volume c:
Dimensioni volume = 107 GB
Spazio disponibile = 32.85 GB
Extent di spazio disponibile più grande = 18.29GB
Percentuale frammentazione file = 37%
Nota: nei volumi NTFS i frammenti di file con dimensione superiore a 64 MB non vengono inclusi nelle statistiche della frammentazione
allora... questo è l'inizio della deframmentazione, ci mette 1-2 minuti a far comparire quelle scritte dopo di chè devi aspettare finchè non compaiono delle scritte come quelle^^ con magari valori leggermente diversi nel senso che la percentuale frammentazione diventerà 0, ma vedo che tu hai ben 37% di frammentazione quindi credo che ci impiegherà anche un'ora per defraggare, per intenderci, quando la deframmentazione sarà finita dovrai avere delle scritte così:


capisci che la deframmentazione è finita solo dal fatto che è comparsa la stringa "C:\Windows\Syestem32" se non compare quest'ultima significa che la deframmetazione è ancora in corso!!

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 21:08   #7
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
Ehm... ecco, quindi credo di averlo bloccato prima che finisse
Dopo aver letto la tua risposta e dopo aver tentato anche uno scandisk che non ha rilevato errori, ho rilanciato il defrag, la percentuale di frammentazione file è diminuita passando al 24%, ora osservo preoccupata il portatile qui a fianco... il cursore lampeggia sotto al primo rapporto e il processo di defrag pare (ma non ne sono certa) in esecuzione da oltre 3 ore, sarà normale?
Sperem
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 21:13   #8
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Nadia Guarda i messaggi
Ehm... ecco, quindi credo di averlo bloccato prima che finisse
Dopo aver letto la tua risposta e dopo aver tentato anche uno scandisk che non ha rilevato errori, ho rilanciato il defrag, la percentuale di frammentazione file è diminuita passando al 24%, ora osservo preoccupata il portatile qui a fianco... il cursore lampeggia sotto al primo rapporto e il processo di defrag pare (ma non ne sono certa) in esecuzione da oltre 3 ore, sarà normale?
Sperem
si, può essere, se non defragghi per qualche mese e nel frattempo installi e sposti file la deframmentazione è lentissima, anche 6-7 ore perciò io consiglio di farla una volta ogni 2 settimane se non si installa nulla e soprattutto è un buon metodo defraggare appena dopo aver installato-disinstallato qualcosa!!

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 21:43   #9
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
La verità è che non ho mai lanciato il defrag ed è trascorso oltre un anno dall'acquisto
Pensavo che, come avviene nel desktop, anche nel portatile la deframmentazione partisse periodicamente in modo automatico, non mi era proprio sorto il dubbio che non funzionasse (avrei dovuto immaginarlo però che far da cavia ai nuovi s.o. microsoft avrebbe prodotto qualche problemino!)
Grazie infinite per la consulenza, scriverò al termine (tengo le dita incrociate) del defrag, intanto mi guardo in giro alla ricerca di un programmino di deframmentazione per vista oppure farò un salto all'assistenza hp dal momento che il software preinstallato dovrebbe essere garantito da loro
Ciao
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 21:57   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Nadia Guarda i messaggi
mi sono accorta che nel portatile non riesco a far partire la deframmentazione (chiede l'autorizzazione ma poi non si avvia) e non sono sicura che abbia mai funzionato.
Questa non l'ho capita...
È scritto nella finestra se è partito o no il defrag automatico:

(Ultima esecuzione:...) Che data ti segnava? Io ho il portatile in firma e direi che funziona senza problemi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 22:51   #11
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita...
È scritto nella finestra se è partito o no il defrag automatico:

(Ultima esecuzione:...) Che data ti segnava? Io ho il portatile in firma e direi che funziona senza problemi...
Non c'è molto da capire, semplicemente nel portatile acquistato un anno fa con vista preinstallato, la procedura di defrag non funziona.
Ti ringrazio per aver pubblicato la maschera, la conosco perchè fortunatamente nel pc fisso (sempre con vista premium preinstallato) funziona regolarmente, purtroppo quando tento di lanciare la stessa procedura dal portatile mi chiede l'autorizzazione ma appena confermo sparisce tutto.
Ora ho seguito il consiglio di Marco e facendo partire il defrag dal prompt di dos pare che la deframmentazione sia partita (sta lavorando da circa 5 ore).
Ciao
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 07:37   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Volevo dire che ti lamentavi perché non sapevi se partiva o no il defrag automatico. Basta vedere lì la data di ultima esecuzione...

È molto strano... caratteristiche del portatile? Quanta memoria ha?
Con 512MB di RAM Vista disabilita automaticamente una serie di servizi... È come se il servizio fosse disabilitato da te...

Apri 'Strumenti di Amministrazione/Utilità di pianificazione' e controlla in basso fra le Attività attive dove dovresti avere un'attività dal nome 'ScheduledDefrag'... cliccandoci sopra 2 volte dovrebbe mostrarti due pianificazioni come queste:


Link ufficiale sul defrag di Vista: http://support.microsoft.com/kb/942092/en-us
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 01-03-2008 alle 09:31.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:19   #13
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Volevo dire che ti lamentavi perché non sapevi se partiva o no il defrag automatico. Basta vedere lì la data di ultima esecuzione...

È molto strano... caratteristiche del portatile? Quanta memoria ha?
Con 512MB di RAM Vista disabilita automaticamente una serie di servizi... È come se il servizio fosse disabilitato da te...

Apri 'Strumenti di Amministrazione/Utilità di pianificazione' e controlla in basso fra le Attività attive dove dovresti avere un'attività dal nome 'ScheduledDefrag'... cliccandoci sopra 2 volte dovrebbe mostrarti due pianificazioni come queste:


Link ufficiale sul defrag di Vista: http://support.microsoft.com/kb/942092/en-us
Forse mi sono espressa male, il defrag non parte nè in automatico nè lanciandolo, l'unico modo in cui sono riuscita a farlo partire è stato seguendo il consiglio di Marco, cioè dal prompt di dos.

Il portatile è un hp Pavilioni dv6000 con 1 gb di ram, acquistato un anno fa con vista premium preinstallato.
Il tuo suggerimento mi è stato utile, quando ho tentato di aprire utilità di pianificazione è apparso il seguente messaggio: "servizio utilità di pianificazione non disponibile. Assicurarsi che il servizio sia in esecuzione".
Ora che faccio?
Ciao
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:43   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Come supponevo sopra devi avere dei servizi che per qualche misteriosa ragione sono stati disattivati...
Hai usato i cosiddetti "ottimizzatori" per Vista tipo TewakUI o pulitori di registro? (EVITALI!)
L'unico consiglio sarebbe di reinstallare Vista da capo e lasciare tutto di default evitando come la peste di tentare di smanettare per ottenere chissà quali prestazioni migliorate (le migliori prestazioni come vedi, sono quelle di default). Certo che se non sei stata tu direttamente deve essere comunque stato qualche subdolo programma che hai usato o lasciato installare...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 01-03-2008 alle 15:48.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 16:37   #15
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Come supponevo sopra devi avere dei servizi che per qualche misteriosa ragione sono stati disattivati...
Hai usato i cosiddetti "ottimizzatori" per Vista tipo TewakUI o pulitori di registro? (EVITALI!)
L'unico consiglio sarebbe di reinstallare Vista da capo e lasciare tutto di default evitando come la peste di tentare di smanettare per ottenere chissà quali prestazioni migliorate (le migliori prestazioni come vedi, sono quelle di default). Certo che se non sei stata tu direttamente deve essere comunque stato qualche subdolo programma che hai usato o lasciato installare...
Proprio quello che temevo, era preinstallato quindi immagino di dover ripristinare la configurazione iniziale, me tapina
E non ho utilizzato nessun "ottimizzatore", ho anche il dubbio che il problema ci sia dall'inizio... vedremo
Grazie per l'aiuto
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:52   #16
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Come supponevo sopra devi avere dei servizi che per qualche misteriosa ragione sono stati disattivati...
Hai usato i cosiddetti "ottimizzatori" per Vista tipo TewakUI o pulitori di registro? (EVITALI!)
L'unico consiglio sarebbe di reinstallare Vista da capo e lasciare tutto di default evitando come la peste di tentare di smanettare per ottenere chissà quali prestazioni migliorate (le migliori prestazioni come vedi, sono quelle di default). Certo che se non sei stata tu direttamente deve essere comunque stato qualche subdolo programma che hai usato o lasciato installare...
Sulla parte in cui suggerisci di lasciare il defrag con le opzioni di default posso assicurarti che non sta lì il problema. L'unica cosa che disabilito subito è tutto ciò che attiene pianificazione ed aggiornamenti automatici, su windows e software esterno e dunque da un anno avvio manualmente e periodicamente il defrag senza aver problemi.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:54   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Sulla parte in cui suggerisci di lasciare il defrag con le opzioni di default posso assicurarti che non sta lì il problema. L'unica cosa che disabilito subito è tutto ciò che attiene pianificazione ed aggiornamenti automatici, su windows e software esterno e dunque da un anno avvio manualmente e periodicamente il defrag senza aver problemi.
Io gli aggiornamenti automatici di WUS me li faccio solo segnalare. Li vado a vedere e se mi interessano li scarico e installo...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:04   #18
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Io gli aggiornamenti automatici di WUS me li faccio solo segnalare. Li vado a vedere e se mi interessano li scarico e installo...
Esatto!
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:05   #19
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Per tutti coloro che hanno il problema defrag, controllate se avete anche il problema all'utilità di pianificazione da me segnalato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post21457855
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 10:28   #20
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
L'unica cosa che disabilito subito è tutto ciò che attiene pianificazione
Ma "pirlotto", è ovvio che non ti funziona il defrag se disabiliti il servizio utilità pianificazione.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v