|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
[THREAD UFFICIALE] Radeon X1650XT
ATi Radeon X1650XT “Dopo aver presentato la propria GPU RV570 per il segmento di fascia medio alta del mercato, ATI propone la concorrente diretta della soluzione Geforce 7600 GT di NVIDIA: parliamo della scheda Radeon X1650XT, che a dispetto del nome introduce una nuova GPU con supporto Crossfire nativo e tecnologia a 80 nanometri” ATi ha presentato ufficialmente la propria prima architettura video costruita con tecnologia produttiva a 80 nanometri: parliamo della scheda Radeon X1950 PRO, basata su GPU nota con il nome in codice di RV570. Quel progetto ha introdotto alcune significative novità nella gamma di schede video ATi: la più interessante è sicuramente il nuovo supporto alla tecnologia Crossfire, ottenuto senza richiede l'utilizzo di una scheda video master dedicata e soprattutto passando ad una connessione con una coppia di bridge interni al sistema. Se la scheda Radeon X1950 PRO è stata l'ultima presentata da ATi, assieme al modello Radeon X1950 XT, prima che l'operazione di acquisizione da parte di AMD venisse completata, l'architettura RV560 introdotta sul mercato è la prima del nuovo corso di ATi, quello che è a seguito della chiusura ufficiale dell'operazione di acquisizione di ATi da parte di AMD. Parliamo della scheda Radeon X1650XT, soluzione che utilizza la nuova GPU nota con il nome in codice di RV560. Ci troviamo di fronte ad una soluzione basata su tecnologia produttiva a 80 nanometri, e che come l'immagina lascia chiaramente intuire utilizza lo stesso approccio alla tecnologia Crossfire visto con le schede Radeon X1950 PRO. Ben diverso è il posizionamento di mercato: questa scheda infatti è destinata al segmento di fascia media, trovando nella proposta GeForce 7600 GT di nVidia la propria naturale concorrente. ![]() Due X1650XT in configurazione Crossfire Osservando i prezzi ufficiali praticati da ATi e nVidia nel mercato nord americano possiamo meglio capire il posizionamento di questi due prodotti. La scheda Radeon X1650XT viene lanciata da ATi quest'oggi al costo di 149 dollari USA; la soluzione concorrente nVidia GeForce 7600 GT è invece venduta in nord america al prezzo ufficiale di 139 dollari, quindi inferiore di 10 dollari. La scheda Radeon X1650 PRO, precedente soluzione di riferimento nel segmento di fascia media del mercato per ATi, viene proposta al prezzo di 99 dollari USA, mentre per la soluzione GeForce 7600 GS tale cifra passa a 109 dollari USA. Dati tecnici: X1650XT (RV560 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS GPU: 575 mhz, Memoria: 1350 mhz, Bus memoria: 128 bit, 6 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor, 8 Vertex Shading, 24 Pixel Shading, 8 ROPs, 8 TMU, Fill Rate: 4600 Mpixel - 4600 Mtexel Banda Passante: 21,6 GB DirectX 9 compilant, Pixel Shader 3, Vertex Shader 3 RV560: ![]() La GPU di X1650XT: RV560 La scheda: ![]() La reference board di ATi ![]() La parte posteriore della refernce board di ATi ![]() Dimensioni a confronto: sopra la 7600GT, sotto la X1650XT ![]() Confronto di consumi tra 7600GT e X1650XT ![]() Confronto di rumorosità tra 7600GT e X1650XT Conclusioni: Con la scheda Radeon X1650XT ATi colma il divario con la soluzione GeForce 7600 GT, che ha sempre caratterizzato il confronto tra le proprie GPU serie Radeon X16x00 e quelle GeForce 7600 GT. I risultati prestazionali emersi al termine di questo articolo sanciscono una sostanziale parità tra GeForce 7600 GT e Radeon X1650XT in termini di frames al secondo: in base al tipo di gioco utilizzato una scheda si dimostra leggermente superiore all'altra e viceversa, ma il giudizio complessivo è di sostanziale bilanciamento. nVidia si avantaggia sulla soluzione ATi in termini di consumo: del resto, tutta la serie di GPU G7x è stata sviluppata da nVidia proprio nell'ottica di contenere al massimo il consumo e la soluzione GeForce 7600 GT ne è solo uno degli esempi più riusciti. ATi bilancia invece in termini di rumorosità complessiva, anche se in questo caso è indispensabile verificare le implementazioni dei vari partner sia ATi che nVidia alla ricerca di soluzioni di raffreddamento più efficaci, e soprattutto meno rumorose, dei design reference dei due produttori. A parità di costo d'acquisto ci troviamo di fronte a due architetture particolarmente interessanti per il segmento di fascia media di mercato: bilanciando la scelta della risoluzione video, tenendo quale riferimento quella di 1280x1024 spesso adottata dai possessori di display TFT da 17 o 19 pollici, è possibile garantirsi buoni frames al secondo anche con anti aliasing e anisotropico abilitati. Il giudizio finale su quale delle due architetture prediligere è a questo punto nelle mani dell'utente: da parte nVidia segnaliamo l'inferiore consumo e la generale superiore maturità della tecnologia multi GPU SLI; per ATi invece evidenziamo il livello qualitativo superiore del filtro anisotropico e il supporto HDR con AA, che però difficilmente potrà venir sfruttato appieno da architetture di questa potenza elaborativa. Recensioni: Hardware Upgrade ATI Radeon X1650XT: è la volta di RV560 di Paolo CorsiniRadeon X1650XT, tre schede a confronto di Andrea Bai Tech Spot ATi Radeon X1650XT vs. nVidia GeForce 7600GT di Steven WaltonX-bit labs ATI Radeon X1650 XT Graphics Card Review di Alexey Stepin, Yaroslav LyssenkoDinox PC MSI RX1650XT 256MB di Dino Fratelli *segnalatemi se trovate nuove recensioni ![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz Ultima modifica di Defragg : 27-01-2007 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
I pareri dei possessori:
ipertotix: powered by Sapphire X1650XT cooled by Zalman Vf700 PRO - processo produttivo 80nm...riscalda meno e consuma meno rispetto alle versioni precedenti. - buone prestazioni per la sua fascia di prezzo...soprattutto con i filtri attivati. - ottima qualità nel rendering 3D e nella riproduzione video, grazie anche all'AVIVO. - dimensioni contenute. - dissipatore efficiente e silenzioso...velocità della ventola impostabile via software...tuttavia con un buon dissipatore tipo zalman o zerotherm, si raggiunge lo stato dell'arte in termini di dissipazione e silenziosità. - molto flessibile e facile da gestire, specialmente con programmi come ati tray tools...ideale per un'utilizzo quotidiano nell'ambito di applicazioni d'ufficio, video editing, e grafica 3D. CONTRO - pur se il processo produttivo ha ridotto consumi e temperature, la diretta antagonista, la nvidia 7600GT consuma e riscalda molto meno. - anche se il dissipatore è molto efficiente, non raffredda bene le memorie..difatti mettendo uno zalman Vf700 la temperatura di queste scende fino a 20°. - non ancora supportata pienamente a livello di driver, che devono essere ancora perfezionati parecchio..ma è anche un punto a favore, visto che ha ancora un buon margine di miglioramento. - voltaggi non impostabili via software. - è uscita tardi rispetto alla controparte nvidia...se fosse uscita prima avrebbe avuto molto piu consenso...ma considerando l'imminente uscita dei giochi e delle vga dx10 non è vista di buon occhio dagli utenti medi, che la dovrebbero impiegare per un utilizzo ludico, visto che ci sono alternative dx9 ben piu valide con qualche euro in più. - non ancora supportata in modo ottimale dai vari programmi di tweaking..difatti se con il ccc non presenta problemi di sorta(anche se la freq della gpu è impostabile al max fino a 620 mhz) con altri programmi, tipo ati tool, Rivatuner e altri è impossibile variare la freq delle memorie..solo con ati tray tools è possibile, usando il driver level come metodo di OC..in ogni caso variando la frequenza delle memorie si va ancora incontro a continui crash e riavvii...ragion per cui si può tranquillamente affermare che sia rv560 che rv570 devono ancora non solo essere perfezionati a livello di supporto driver...ma anche a livello di supporto software. euscar powered by Sapphire X1650XT (594/695 di default) PRO: - ottima qualità visiva (come tutte le schede ATI del resto); - basso consumo (non necessita di alimentazione supplementare); - anche se uscita dopo, è una alternativa alla 7600GT ed è un po' più performante; - ottima per chi usa una risoluzione di 1024x768 o al max 1280x1024, tipica degli LCD da 17'' o 19''; - pieno supporto alle DX9 e SM3 (IMHO non ha senso prendere ora una scheda DX10 - a parte per chi non ha problemi di budget. Prima di vedere un ampio supporto alle DX10 passerà almeno un anno, inoltre solo Vista ne prevede il supporto quindi... quanti passeranno subito a Vista?). CONTRO: - non proprio economica (ma sicuramente i prezzi caleranno); - ventola dissipatore non all'altezza (un po' rumorosa se a pieno regime); - driver e supporto software acerbi (per ora). In più aggiungo alcuni valori numerici per far capire quanto mi fa piacere aver cambiato scheda. Prima avevo una 9600XT (buona anche quella, ma ormai ha fatto storia). Premessa: il sistema è rimasto tale e quale a prima, unico cambiamento la scheda video e la versione dei driver (6.10). I valori si intendono alle frequenze di default. Il mio sistema di default: athlon64 3500+ (@2200) asrock939Dual-sata2 con 1 giga di ram X1650XT (core@594, ram@695) Il mio sistema overclockato: athlon64 3500+ (@2475) asrock939Dual-sata2 con 1 giga di ram X1650XT (core@651, ram@770) Di seguito i vari bench da me testati. Leggersi: con 9600XT -> con X1650XT -> con X1650XT sistema overclock Codecreatures: 29,1fps -> 78,6fps -> 86,7fps Comanche4: 51,53fps -> 59,43fps -> 67,22fps 3DMark2001SE: 11982 -> 20367 -> 24395 3DMark2003_3.30: 4037 -> 11191 -> 12504 3DMark2005_1.2.0: 2019 -> 7116 -> 7909 3DMark2006_1.0.2: 575 -> 2866 -> 3165 PS: tali valori vanno presi così come sono, per avere un riferimento relativo, non assoluto (troppe variabili in gioco, comprese le diverse versioni dei driver). Inoltre finalmente posso provare gli ultimi games a dettaglio alto con HDR a 1024x768 oppure attivando i filtri sempre a 1024x768.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz Ultima modifica di Defragg : 13-01-2007 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
ottimo 3d!
![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
![]() è il mio primo Thread Ufficiale per una VGA spero prenda piede...ma la X1650XT è uscita un po' troppo tardi ![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
bravissimo!!!! finalmente possiamo postare in pace parlando della x1650xt!!!
bene..qua posso postare tutti i bench ke voglio..e anzi..li devo postare... ![]() cmq x la cronaca..ne approfitto del thread x puntualizzare un paio di cosette riguardo questa vga...prima cosa, secondo me non è ancora pienamente ottimizzata via driver catalyst..con i prossimi catalyst sicuramente andrà meglio, visto ke è una gpu abbastanza nuova(rv560).. seconda cosa, come tutti i possessori delle x1950pro allo stesso modo sapranno, le memorie di questa vga hanno molti problemi a salire tramite ati tool o ati tray..l'unico sistema x overclokkare in pace è : - usare il ccc, è una soluzione sicura e stabile..ma il core in questo modo non sale oltre i 620mhz..e poi è cmq un'applicazione veramente pesante, ke sconsiglio a tutti di usare..tranne ke non si voglia praticare alcun OC o non si faccia nulla di ke in particolare... ![]() - usare att...fino a poco tempo fa infatti, pensavo ke con att non si poteva variare la freq delle memorie...invece se non si disattiva l'hotkey poller(lo chiede all'avvio se disattivarlo o no..) e si imposta il metodo di OC su low level(Ray adams dice di impostare su driver level..ma a me funziona cosi..boh.. ![]() ![]() al momento ho potuto portare questa schedina fino a 650/750..ma onestamete, come diceva pure Defragg, sono sicuro ke sale ancora..poi non so se arriverà fino a 700/800..vedremo..x ora a queste freq, i risultati sono : al 3dmark05 : http://service.futuremark.com/orb/re...=0&UID=7427812 mentre questo al 3dmark06 alla risolux 1280x1024 a 620/750 : ![]() come potete ben vedere i risultati non sono malaccio..molti insinuano ke questa vga va bene solo nei 3dmark..ma io ke l'ho provata posso assicurare ke gira bene con qualsiasi gioco..proprio ieri ho provato Oblivion(l'unico ke temevo di non potere giocare decentemente..) e invece sono rimasto veramente contento..il gioco girava fluido a 1280x1024 con hdr attivato e dettaglio medio..persino all'aperto non accennava a rallentare... ![]() questa è una foto della mia Sapphire, ke ha un dissi molto piu bello della reference board ed è pure efficiente... : ![]() d'altra parte uno zalmanino ci starebbe pure bene..tra non molto cmq la smonto x vedere prima cosa se ci va il vf700..e poi x vedere se in effetti la raffredda a dovere..ma dovrebbe andar bene..vediamo... ![]() questo infine è un possibile crossfire con 2 di queste schede, messo in atto tramite i nuovi ponticelli x il crossfire(non c'è bisogno di collegare le uscite dvi)...difatti la x1650xt e la x1950pro sono state tra le prime vga ati ad adottare questo nuovo sistema x il crossfire, in cui non c'è piu bisogno della scheda master(crossfire edition..)..ne bastano 2 uguali, poi gestisce tutto il ccc...: ![]() byezzz
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home Ultima modifica di ipertotix : 04-01-2007 alle 07:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
le prestazioni sono allineate a quelle della x1800gto, quindi si può giocare con la maggior parte dei giochi al massimo dettaglio a 1280x1024, e con l'altra parte dei giochi si gioca tranquillamente con massimo dettaglio a 1024x768 o a 1280x1024 senza i filtri. Anche la x1800gto fa intorno ai 3500 al mark06 e sui 7000 al mark 05. Come overclockabilità è superiore alla 1800gto e come consumi superiore (nel senso che consuma meno), così come il prezzo, infatti le poche 1800gto che si trovano ancora si trovano intorno ai 170/180€, questa invece è sui 150€.
IMHO però penso che pur essendo una soluzione ottima è arrivata sul mercato troppo tardi, se fosse arrivata 6 mesi prima sarebbe stata perfetta! P.s.: visto che hai una scheda madre crossfire hai intenzione di farlo in futuro? I ponticelli sono inclusi con la scheda? Altrimenti come si recuperano??? P.s.2: è spettacolare il dissipatore della sapphire, mi piace un casino!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K Ultima modifica di Errik89 : 03-01-2007 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
Sono sempre più curioso di vedere una comparativa con 2 x1650xt in cf vs 2 7600gt in SLI ![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
speriamo ne facciano una passiva a un buon prezzo...se la faranno la troveremo in molti htpc
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
![]() Ah, ti aggiungo a msn visto che giochi in mp a cod2, io gioco sempre con l'1 perchè il 2 l'ho mulato (penso che hai capito cosa intendo), adesso cmq lo volevo prendere originale proprio per giocare online (tra l'altro poco fa ho scoperto che c'è carentan anche in cod2mp = a quella di cod1mp... non vedo l'ora di giocarci ![]() ![]() ![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
Quote:
![]() c'avevo pure pensato di prendere un'altra x1650xt e metterle in crossfire..ma non credo sia tanto conveniente..tra un po cambierò mobo, ne prendo una con il 965p..salgono molto di piu ed alcune con i nuovi bios(come la P5B-dlx) permettono pure di mettere 2 vga ati in crossfire... ![]() in ogni caso quando cambierò mobo, penso ke aspetterò l'uscita di qlk altra vga dx10(8600gt, r600 di fascia media...) x cambiare vga...non ha senso fare un crossfire con 2 x1650xt, quando non raggiunge nemmeno le prestazioni di una x1900xt..ed a sua volta qualsiasi vga dx10 avrà prestazioni pari se non superiori a quest'ultima.... ![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
![]() Comunque la p5b deluxe supporta il CF! C'è anche l'opzione nel bios per attivarlo, però non riesco a capire perchè al posto che configurare i 2 pci-e @8x ne fa 1 a 16x e l'altro a 4x
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
Quote:
![]() in ogni caso, settando bene la ventola con att o ati tool, raffredda perfettamente..giocando a css anke un paio d'ore non supera mai i 60° al 70% come regime di rotazione..almeno questa sapphire..domani cmq, molto probabilmente tiro fuori lo zalman, un vf700 e glielo piazzo..vediamo poi come va anke in OC.... ![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
![]() c'è di buono che in una stanza posso lasciare spenti i riscaldamenti ![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.