Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 09:25   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Recensione by v1nline

il giorno in cui le ho comprate avevo scritto >questo<

avevo promesso una recensione dopo averle provate meglio nell'uso di tutti i giorni, e finalmente eccomi qui.
purtroppo scrivo con un entusiasmo molto ridimensionato rispetto al primo giorno, se non adirittura con una certa amarezza.
certo confermo che sono migliori di quelle che avevo prima e si sono dimostrati degli ottimi diffusori. però mi sono reso conto che forse ho sbagliato acquisto e che forse per la cifra che ho speso mi aspettavo di più.

venendo al dunque:
il sistema come spesso viene sottolineato, è composto anche di un grande subwoofer, in tutti i sensi. è abbastanza ingombrante, ma ne vale la pena perchè è davvero una bomba. potenza e qualità.
ecco secondo me è anche TROPPO potente, sproporzionato rispetto ai satelliti. si può regolare l'intensità delle frequenze basse, e alte, ma io tengo il sub sempre quasi al minimo. ascoltando la musica altrimenti risulterebbe fastidioso, andrebbe a coprire i toni medi prodotti dai satelliti, molto più deboli.
parlo di musica rock. con gli altri generi mi pare la situazione migliori, specie con l'elettronica, che spesso contrappone toni alti e bassi molto ben distinti. sarà che ho affinato il mio orecchio soprattutto all'ascolto del rock, metal, punk, alt ect, ma la resa di queste casse non mi soffisfa molto quando ascolto questa musica.
i satelliti non li trovo all'altezza del sub, soprattutto sui toni medi. i twitter vanno benone, ma non mi piace spingerli troppo perchè mi infastidiscono i suoni acuti. ma se si attiva la funzione loudness, che amplifica tutta la banda di frequenza (come alzare il volume) ma soprattutto i toni medio-bassi, è bene diminuire la potenza del sub, per godere al meglio della musica. almeno questa è la mia opinione. non dico che si dovrebbe usare un equalizzatore piatto, ma neanche uno troppo sbilanciato verso una banda di frequenze!
tant'è che piuttosto che attivare il loudness preferisco usare il preset "rock" di media player...lo trovo perfetto. è uno dei motivi per cui preferisco WMP.
in sostanza secondo me per ascoltare bene la musica con questo impianto non bisogna mai spingere l'amplificazione di alti e bassi oltre la metà della potenza, penà lo strozzamento dei toni medi

con i film mi sembra che la situazione migliori, e anzi pompare un po' bassi certe volte non dispiace neanche a me. nei film trova la sua ragione d'esistere la funzione sfx, ma risulta comunque inferiore a soluzioni software come "altoparlante virtuale Cyberlink" in PowerDVD 7...almeno secondo me. torna utile però quando non si dispone di un software così potente.

tra le cose che mi lasciano perplesso ci sono i led sulla mini consolle di comando. questi si accendono sulla ghiera rotonda uno dopo l'altro man mano che si alza il volume (più led sono accesi più alto è il volume). il problema è che per alzare il volume si gira la il piatto in senso orario, mentre i led si illuminano in senso antiorario: risultato è che dopo 2 settimane devo ancora imparare da che parte devo girare la manopola (sarò lento io, ma non è per niente intuitivo).
il design dei sateliìliti lo trovo bellissimo, molto elegante. adesso magari dico una vaccata, PERO' se invece della griglia metallica fosse stato usato un tessuto, non si sarebbero ottenuti dei toni un po' più caldi?
ho notato che alzando molto il volume dei toni acuti, o semplicemente alzando molto il volume, la retina metallica è soggetta ad una leggera vibrazione avvertibile al tatto.

ultimo, non capisco come venga gestito il segnale audio una volta ricevuto dalla sorgente. avevo già posto il problema ma nessuno mi aveva saputo chiarire la questione.
osservando che tutti i comandi della consolle sono digitali, e che le casse non vengono mai spente (il tasto di accensione equivale in realtà ad un 'mute'), deduco che il segnale analogico proveniente dalla sorgente audio, venga trasformato in digitale, elaborato, e poi nuovamente trasformato in analogico per finire in pasto agli altoparlanti.... ma sarà possibile???
la trovo una cosa scandalosa, dato che già nel computer l'audio viene trasformato una volta da digitale in analogico!
cosa sarebbe costato aggiungere un ingresso in formato digitale???? ottico o coassiale che sia.
tutta questa artificiosa manipolazione del suono poi spiegherebbe il leggero rumore di sottofondo udibile anche senza sorgente audio, e quindi non proveniente da essa.

per tutti questi motivi mi sarei aspettato una maggiore qualità a fronte di una spesa di 120€. in particolare credo che data la scarsa ppotenza complessiva dell'impianto, si avrebbe dovuto garantire una certa qualità del suono in ogni ambito di utilizzo....oppure aumentare di 5W RMS la potenza di ogni satellite.

rimangono un buon acquisto, che mi ha permesso di fare un salto di qualità, ma forse non è stato l'acquisto giusto per me. col senno di poi mi rendo conto che avrei avuto bisogno di qualche watt in più, meno bassi, più medi, e suono più "caldo" anche se magari meno pulito.
forse sono adatte ai videogames, ma non lo posso dire con certezza dato che non gioco mai. non le posso consigliare a chi guarda film, perchè queste persone preferiranno certamente un 5.1
secondo me tutti i 2.1 dovrebbero essere pensati in primo luogo per la musica, ma a quanto pare non è così...

io amo la musica ad alto volume, e mi sono reso conto che avrei avuto bisogno di diffusori ben più grossi e costosi... però la potenza è sufficente a coprire totalmente la voce di mia mamma sparata al massimo ieri sera mentre immagino mi intimasse di abassare il volume
o il sub quasi al minimo è sufficente a far indignare mio padre che ha detto che non capisco nulla di musica e hifi, perchè la musica non ha bisogno di bassi così potenti che si sentano in tutta la casa (... quasi al minimo ) ....lui che in salotto ha un sub grande quanto la tazza del cesso
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 29-10-2007 alle 13:12.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 23:03   #2
exribelle
Member
 
L'Avatar di exribelle
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mantova
Messaggi: 124
[Recensione] Altec Lansing FX4021

Finalmente mi sono arrivate le nuove casse da collegare al pc, in sostituzione delle vecchie (1 anno) Jbl.





Ho scelto questa marca perchè volendo acquistare un prodotto di fascia media ho preferito andare su una marca che fa quasi solo casse.

Ho quindi lasciato perdere Logitech e Creative.

Le casse sono molto eleganti e ben rifinite. Il supporto è in alluminio.

La cosa piu spettacolare è il telecomando a filo: ASSOLUTAMENTE FANTASTICO

invece del solito potenziometro è tutto gestito in modo digitale.
Dei pulsanti permettono di settare la regolazione di alti bassi e volume.
E' possibile inseirire / disinserire il loudnes.
E' inoltre presente un pulsante Sfx che attiva un effetto spaziale del suono: semrba una specie di virtual dolby surround.

Il telecomando filare ha incorporato il ricevitore per quello IR.

Come suonano?

Sono fantastiche, la cosa piu impressionante sono i bassi che grazie al subwoofer isobarico (2 woofer contrapposti) raggiungono frequenze bassissime senza praticamente mai distorcere.

Pagate circa 110 euro.
Acquisto consigliato.
__________________
Intel Conroe E6300 - Asus P5W DH Deluxe (bios 1305) - ANTEC P180 - Enermax Noiseteker 375 - Ninja - 3x160 Gb Seagate (RAID 1 su EZ -BACKUP ) - Scheda grafica Asus Nvidia 7600 Gs Silent

Vuoi abbassare le temperature della P5W DH?
Vai qui: TUTORIAL
exribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:04   #3
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Per quanto riguarda la potenza, come sono messe? C'è la possibilità per i satelliti di essere appesi al muro?

Grazie.
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:16   #4
exribelle
Member
 
L'Avatar di exribelle
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mantova
Messaggi: 124
si, i satelliti li puoi appendere tramite apposite staffe.
Potenza non da discoteca ma sufficiente
__________________
Intel Conroe E6300 - Asus P5W DH Deluxe (bios 1305) - ANTEC P180 - Enermax Noiseteker 375 - Ninja - 3x160 Gb Seagate (RAID 1 su EZ -BACKUP ) - Scheda grafica Asus Nvidia 7600 Gs Silent

Vuoi abbassare le temperature della P5W DH?
Vai qui: TUTORIAL
exribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:40   #5
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Grazie
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 11:48   #6
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
sono interessato a queste casse

Come se la cavano con la musica ? mi interessa con rock,blues ect ,quindi basso secco e veloce

Trovate dove a 110€?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:07   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Inserita in rilievo.

exribelle, hai la firma irregolare. Sei pregato di editarla
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 22:10   #8
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Molto interessanti, posso sapere dove le hai acquistate? Grazie
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 17:09   #9
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
inteessanti..puoi postare qualche foto reale ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 11:26   #10
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
molto interessante questo kit. Il dubbio però, visto che vengo da un 2.1 scazzone, è se alla fine valga la pena di fare il grande salto e con circa 170 euro prendere le MX5021 oppure risparmiare e prendere le FX4021. Qualcuno le ha provate entrambe e può esprimersi su quanto e se le MX5021 siano migliori?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 19:50   #11
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
molto interessante questo kit. Il dubbio però, visto che vengo da un 2.1 scazzone, è se alla fine valga la pena di fare il grande salto e con circa 170 euro prendere le MX5021 oppure risparmiare e prendere le FX4021. Qualcuno le ha provate entrambe e può esprimersi su quanto e se le MX5021 siano migliori?
lo stesso problema mio...non è ke qualkuno sa darci 1 mano??
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 13:59   #12
manimal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
Io ho preso le Altec Lansing FX6021. Sono soddisfattissimo, per quello che costano suonano meglio di ogni ottimistica previzione e pensare che le piloto con la sk-audio integrata.
manimal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 15:39   #13
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
[recensione] impressioni sulle Altec Lansing FX4021

il giorno in cui le ho comprate avevo scritto >questo<

avevo promesso una recensione dopo averle provate meglio nell'uso di tutti i giorni, e finalmente eccomi qui.
purtroppo scrivo con un entusiasmo molto ridimensionato rispetto al primo giorno, se non adirittura con una certa amarezza.
certo confermo che sono migliori di quelle che avevo prima e si sono dimostrati degli ottimi diffusori. però mi sono reso conto che forse ho sbagliato acquisto e che forse per la cifra che ho speso mi aspettavo di più.

venendo al dunque:
il sistema come spesso viene sottolineato, è composto anche di un grande subwoofer, in tutti i sensi. è abbastanza ingombrante, ma ne vale la pena perchè è davvero una bomba. potenza e qualità.
ecco secondo me è anche TROPPO potente, sproporzionato rispetto ai satelliti. si può regolare l'intensità delle frequenze basse, e alte, ma io tengo il sub sempre quasi al minimo. ascoltando la musica altrimenti risulterebbe fastidioso, andrebbe a coprire i toni medi prodotti dai satelliti, molto più deboli.
parlo di musica rock. con gli altri generi mi pare la situazione migliori, specie con l'elettronica, che spesso contrappone toni alti e bassi molto ben distinti. sarà che ho affinato il mio orecchio soprattutto all'ascolto del rock, metal, punk, alt ect, ma la resa di queste casse non mi soffisfa molto quando ascolto questa musica.
i satelliti non li trovo all'altezza del sub, soprattutto sui toni medi. i twitter vanno benone, ma non mi piace spingerli troppo perchè mi infastidiscono i suoni acuti. ma se si attiva la funzione loudness, che amplifica tutta la banda di frequenza (come alzare il volume) ma soprattutto i toni medio-bassi, è bene diminuire la potenza del sub, per godere al meglio della musica. almeno questa è la mia opinione. non dico che si dovrebbe usare un equalizzatore piatto, ma neanche uno troppo sbilanciato verso una banda di frequenze!
tant'è che piuttosto che attivare il loudness preferisco usare il preset "rock" di media player...lo trovo perfetto. è uno dei motivi per cui preferisco WMP.
in sostanza secondo me per ascoltare bene la musica con questo impianto non bisogna mai spingere l'amplificazione di alti e bassi oltre la metà della potenza, penà lo strozzamento dei toni medi

con i film mi sembra che la situazione migliori, e anzi pompare un po' bassi certe volte non dispiace neanche a me. nei film trova la sua ragione d'esistere la funzione sfx, ma risulta comunque inferiore a soluzioni software come "altoparlante virtuale Cyberlink" in PowerDVD 7...almeno secondo me. torna utile però quando non si dispone di un software così potente.

tra le cose che mi lasciano perplesso ci sono i led sulla mini consolle di comando. questi si accendono sulla ghiera rotonda uno dopo l'altro man mano che si alza il volume (più led sono accesi più alto è il volume). il problema è che per alzare il volume si gira la il piatto in senso orario, mentre i led si illuminano in senso antiorario: risultato è che dopo 2 settimane devo ancora imparare da che parte devo girare la manopola (sarò lento io, ma non è per niente intuitivo).
il design dei sateliìliti lo trovo bellissimo, molto elegante. adesso magari dico una vaccata, PERO' se invece della griglia metallica fosse stato usato un tessuto, non si sarebbero ottenuti dei toni un po' più caldi?
ho notato che alzando molto il volume dei toni acuti, o semplicemente alzando molto il volume, la retina metallica è soggetta ad una leggera vibrazione avvertibile al tatto.

ultimo, non capisco come venga gestito il segnale audio una volta ricevuto dalla sorgente. avevo già posto il problema ma nessuno mi aveva saputo chiarire la questione.
osservando che tutti i comandi della consolle sono digitali, e che le casse non vengono mai spente (il tasto di accensione equivale in realtà ad un 'mute'), deduco che il segnale analogico proveniente dalla sorgente audio, venga trasformato in digitale, elaborato, e poi nuovamente trasformato in analogico per finire in pasto agli altoparlanti.... ma sarà possibile???
la trovo una cosa scandalosa, dato che già nel computer l'audio viene trasformato una volta da digitale in analogico!
cosa sarebbe costato aggiungere un ingresso in formato digitale???? ottico o coassiale che sia.
tutta questa artificiosa manipolazione del suono poi spiegherebbe il leggero rumore di sottofondo udibile anche senza sorgente audio, e quindi non proveniente da essa.

per tutti questi motivi mi sarei aspettato una maggiore qualità a fronte di una spesa di 120€. in particolare credo che data la scarsa ppotenza complessiva dell'impianto, si avrebbe dovuto garantire una certa qualità del suono in ogni ambito di utilizzo....oppure aumentare di 5W RMS la potenza di ogni satellite.

rimangono un buon acquisto, che mi ha permesso di fare un salto di qualità, ma forse non è stato l'acquisto giusto per me. col senno di poi mi rendo conto che avrei avuto bisogno di qualche watt in più, meno bassi, più medi, e suono più "caldo" anche se magari meno pulito.
forse sono adatte ai videogames, ma non lo posso dire con certezza dato che non gioco mai. non le posso consigliare a chi guarda film, perchè queste persone preferiranno certamente un 5.1
secondo me tutti i 2.1 dovrebbero essere pensati in primo luogo per la musica, ma a quanto pare non è così...

io amo la musica ad alto volume, e mi sono reso conto che avrei avuto bisogno di diffusori ben più grossi e costosi... però la potenza è sufficente a coprire totalmente la voce di mia mamma sparata al massimo ieri sera mentre immagino mi intimasse di abassare il volume
o il sub quasi al minimo è sufficente a far indignare mio padre che ha detto che non capisco nulla di musica e hifi, perchè la musica non ha bisogno di bassi così potenti che si sentano in tutta la casa (... quasi al minimo ) ....lui che in salotto ha un sub grande quanto la tazza del cesso

Ultima modifica di v1nline : 18-09-2007 alle 15:41.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 22:11   #14
Eisenstein
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 56
Esprimo sincera, profonda e umana comprensione per quei SANTI dei tuoi familiari e quei reprobi dei tuoi vicini.
Eisenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:18   #15
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Eisenstein Guarda i messaggi
Esprimo sincera, profonda e umana comprensione per quei SANTI dei tuoi familiari e quei reprobi dei tuoi vicini.
ma figurati.... se mio fratello martella sulla batteria di continuo io mi sento del tutto legittimato ad alzare il volume, perlomeno fino a coprire il suono della batteria che arriva ben chiaro fin nella mia stanza.
i vicini stanno qualche centinaio di metri di campi più in là, quindi se si lagnano non li sento
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:22   #16
Eisenstein
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 56
Ah bhe, allora...
Eisenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:53   #17
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Grazie

Appena posso, leggo e metto in rilievo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:45   #18
andreadesmo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Avellino
Messaggi: 451
mi è caduto un mito....

le stavo quasi per ordinare.....

ma leggendo questa recensione a freddo...


e ora ???


tnx per le info
andreadesmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:09   #19
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Grazie

Appena posso, leggo e metto in rilievo
Perdonami, mi sono dimenticato di metterla in rilievo
Ho fatto solo ora
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 21:47   #20
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Scusa Mod., ma cronologicamente, mi sembra che ci sia qualcosa da mettere a posto............o mi sbaglio
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v