Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 15:14   #1
codaxo
Member
 
L'Avatar di codaxo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: London
Messaggi: 182
Guasto o difetto di conformità???

ciao a tutti ho un Dell inspiron 9300 e mi si è rotto il sensore della temperatura della CPU.
ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che la garanzia non vale perchè si tratta di un guasto e non di un difetto di conformità.
quindi mi tocca pagare la scheda madre nuova.A me pare un bel gioco di parole per fregare i clienti.
inutile dire mai più Dell, la prossima volta che si romperà come è ovvio che succederà mi farò il mac, non so, parliamone...
codaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 16:35   #2
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Prova ad essere più preciso.
Quando hai acquistato?
Da privato o con P.IVA?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 17:24   #3
lucadeejayAQ
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 31
La cosa è ridicola, non l'hai mica rotto tu, in più durante il periodo di garanzia la stessa copre i guasti dei pezzi che vengono GARANTITI minimo 2 anni per legge! I difetti congeniti di una macchina sono altro ancora.
Se non ti sentono fagli scrivere dal tuo legale.
lucadeejayAQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 17:29   #4
K3kKo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 440
et voilà!

Uno degli aspetti della magica garanzia Dell è uscito fuori
Non voglio essere polemico verso la garanzia Dell di cui troppe volte ho letto fin troppo bene, ma certe volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua!
Io mi sentirei un tantino preso x il dopo una risposta del genere..Troppo ridicola sta storia!
K3kKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 19:08   #5
codaxo
Member
 
L'Avatar di codaxo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: London
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Prova ad essere più preciso.
Quando hai acquistato?
Da privato o con P.IVA?
ho acquistato da privato nel giugno 2005.
il mio problema è che vivo a londra e devo tornarci tra 10 giorni.
finche non pago il preventivo loro non lo aggiustano e devo partire col computer aggiustato.
L'unica cosa che mi viene in mente è fare ricorso quando tutto sarà finito, boh, è frustrante, tanto alla fine vincono sempre loro...
codaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 20:06   #6
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da codaxo
ho acquistato da privato nel giugno 2005.
il mio problema è che vivo a londra e devo tornarci tra 10 giorni.
finche non pago il preventivo loro non lo aggiustano e devo partire col computer aggiustato.
L'unica cosa che mi viene in mente è fare ricorso quando tutto sarà finito, boh, è frustrante, tanto alla fine vincono sempre loro...
Non me la prenderei con Dell ma con la legge sul difetto di conformità che è una bella fregatura in quanto sei tu a dover dimostrare il difetto di conformità dopo 6 mesi dall'acquisto e in questo caso poi a me sembra palese che se il sensore prima funzionava e poi si è rotto nn era un difetto all'origine nn sono un giurista ma la vedo dura aver ragione in questo caso.
Con questa legge qualsiasi venditore nn ti riconosce il difetto di conformità (tanto più se c'è da sostituire una mobo) in pratica devi andare per vie legali.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:52   #7
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
bè non è mica detto che siccome prima funzionava e ora no è un guasto e non un difetto, si insomma alcuni difetti vengono fuori tempo dopo (vedi la storia delle batterie)
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:08   #8
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Son giri di parole, qualunque guasto che salti fuori, da solo, entro 2 anni è intrinsecamente un difetto di conformità, altrimenti che cosa vorrebbe significare difetto di conformità? Significa appunto che il prodotto avrebbe dovuto funzionare conformemente per almeno 2 anni e che si è guastato da solo, non per colpa di eccessiva usura e abuso dell'utente, e non credo che un sensore si possa imputare nemmeno lontanamente a uso incauto o danno accidentale come potrebbe essere per esempio un guasto elettronico dovuto a sovratensione da fulmine non fermata dall'alimentatore, dove è difficile stabilire fino a che punto avrebbe dovuto reggere e quanto forte era la scarica che l'ha colpito.

Cmq che sia Acer o Dell non generalizzerei dipende anche da chi risponde al telefono, in questi casi a volte sono solo inesperti che non si rendono ben conto delle implicazioni e quello che pensano di essere tenuti a dire ai clienti, altre volte sono un po' strunz...ma quelli son di casa dappertutto.

Voglio dire che a volte vale il 'ritenta e sarai più fortunato', prova a chiamare in un giorno diverso e diversa ora sperando ti risponda un altro operatore. Nel malaugurato caso dovessero insistere con certi discorsi fatti dire nome dell'operatore e dì che oltre a rivolgerti 'sopra' ne parli apertamente nei forum della loro definizione di 'guasto al sensore e non difetto di conformità', contenti loro...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 02-10-2006 alle 23:12.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:25   #9
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da codaxo
ho acquistato da privato nel giugno 2005.
il mio problema è che vivo a londra e devo tornarci tra 10 giorni.
finche non pago il preventivo loro non lo aggiustano e devo partire col computer aggiustato.
L'unica cosa che mi viene in mente è fare ricorso quando tutto sarà finito, boh, è frustrante, tanto alla fine vincono sempre loro...

Due cose:
- ma il sensore rotto impedisce al notebook di funzionare correttamente? lo chiedo per curiositá.
- io ho avuto una sola esperienza di assistenza (con toshiba): notebook comprato in Italia e fatto riparare -in garanzia- all'estero, semplicemente mostrando il codice della garanzia internazionale che avevo tra i documenti del portatile. Non puoi fare lo stesso? tra l'altro se in Inghilterra fosse come qua in Portogallo, non ci sono menate tipo "difetto di conformità", ma i notebook sono garantiti 2 anni (o piú, ovviamente se hai comprato estensioni), sempre e comunque.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:09   #10
codaxo
Member
 
L'Avatar di codaxo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: London
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Due cose:
- ma il sensore rotto impedisce al notebook di funzionare correttamente? lo chiedo per curiositá.
- io ho avuto una sola esperienza di assistenza (con toshiba): notebook comprato in Italia e fatto riparare -in garanzia- all'estero, semplicemente mostrando il codice della garanzia internazionale che avevo tra i documenti del portatile. Non puoi fare lo stesso? tra l'altro se in Inghilterra fosse come qua in Portogallo, non ci sono menate tipo "difetto di conformità", ma i notebook sono garantiti 2 anni (o piú, ovviamente se hai comprato estensioni), sempre e comunque.
Il notebook funziona ma la ventola è sempre accesa al massimo e la frequenza del processore viene abbassata notevolmente per sicurezza perchè crede che sia a 85 gradi quindi va tutto lentissimo.
avevo chiamato l'assistenza anche in inghilterra e mi hanno detto che la garanzia era scaduta dopo il primo anno.
L'unica differenza è che a Londra viene il corriere a casa mia, si prende il computer e me lo riportano aggiustato dopo 5 giorni e vogliono 200 sterline per il tecnico più i soldi per la scheda madre, mentre quì in italia viene il tecnico a casa mia e me lo aggiusta nel mio salotto e vuole 150 euro più i soldi per la mobo.
aggiungo anche che il tipo al telefono mi ha detto ti faccio cambiare anche ventole e impianto di raffreddamento (sempre a mie spese) tanto per essere sicuri che venga aggiustato perchè se dopo la prima volta il tecnico non riesce ad aggiustarlo e devo richiamarlo devo pagare ancora i 150 euro più i pezzi...
come sempre attendo vostri suggerimenti....
grazie
codaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:22   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da codaxo
...avevo chiamato l'assistenza anche in inghilterra e mi hanno detto che la garanzia era scaduta dopo il primo anno...
grazie

Ok ho capito. Peró dici che la Dell ti ha detto che la garanzia era scaduta dopo il primo anno, non é che per caso quando hai preso il 9300 nel configuratore hai scelto "Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza" (e parecchi soldi in meno...) come appare -per esempio- adesso per il 9400?

Cerco una spiegazione (ma non voglio dire che sto dalla loro parte):
nel configuratore offrono una garanzia di 3 anni ma uno non la vuole e sceglie quella di un anno e risparmia 372 euro (come avviene adesso per il 9400). Poi succede qualcosa tra il primo e il secondo anno (che per legge deve coprire i difetti di conformitá) e loro -ovviamente- la buttano sul guasto...

ho detto una ca@@ata?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 13:02   #12
codaxo
Member
 
L'Avatar di codaxo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: London
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Ok ho capito. Peró dici che la Dell ti ha detto che la garanzia era scaduta dopo il primo anno, non é che per caso quando hai preso il 9300 nel configuratore hai scelto "Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza" (e parecchi soldi in meno...) come appare -per esempio- adesso per il 9400?

Cerco una spiegazione (ma non voglio dire che sto dalla loro parte):
nel configuratore offrono una garanzia di 3 anni ma uno non la vuole e sceglie quella di un anno e risparmia 372 euro (come avviene adesso per il 9400). Poi succede qualcosa tra il primo e il secondo anno (che per legge deve coprire i difetti di conformitá) e loro -ovviamente- la buttano sul guasto...

ho detto una ca@@ata?
io ho tolto la garanzia di tre anni perchè mi bastava quella di due anni e mi faceva comodo tenere i "parecchi soldi in meno", ai tempi ancora non sapevo che ci fosse differenza fra il primo ed il secondo anno di garanzia e che cmq in ogni caso tutto quello avviene durante il secondo anno sia un guasto.
parlandoci chiaro, secondo voi cambieranno mai qualcosa in garanzia durante il secondo anno??
In fondo la legge è fatta così, no?
codaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 13:19   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da codaxo
io ho tolto la garanzia di tre anni perchè mi bastava quella di due anni e mi faceva comodo tenere i "parecchi soldi in meno", ai tempi ancora non sapevo che ci fosse differenza fra il primo ed il secondo anno di garanzia e che cmq in ogni caso tutto quello avviene durante il secondo anno sia un guasto.
parlandoci chiaro, secondo voi cambieranno mai qualcosa in garanzia durante il secondo anno??
In fondo la legge è fatta così, no?

In quanto al risparmio di questi "parecchi soldi" siamo tutti d'accordo, peró secondo me ci devi dire se hai effettivamente preso il portatile con 2 anni di garanzia (come da configuratore Dell, dove puoi scegliere 1 o 2 o 3, etc. anni pagando una cifra sempre maggiore) oppure se l'hai preso con "Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza" puntando al massimo risparmio (comprensibile) e confidando che comunque la legge ti avrebbe "protetto" per 2 anni.

Lo so che la differenza é sottile, ma secondo me é tutta qua.
Questo perché in altri paesi le leggi sono meno "interpretabili" e piú chiare ed ecco che -se é come penso- in UK ti abbiano detto che non era coperto semplicemente perché hai preso il portatile solo con un anno di garanzia. In Italia invece di danno l'illusione che ne hai due anche se ne hai pagato uno...

Chiaro che mi posso sbagliare, in particolare se confermi che effettivamente l'hai preso pagando 2 anni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 11:01   #14
codaxo
Member
 
L'Avatar di codaxo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: London
Messaggi: 182
Purtroppo è esattamente come dici tu, stamattina mi hanno fatto il preventivo di 324 euro.
qualcuno di voi sa dirmi chi si occupa di fare assistenza per conto della Dell?
e in più c'è scritto sul preventivo che il tecnico si porterà via i pezzi rotti che cambierà, io sono totalmente in disaccordo con questo, la scheda rotta vorrei tenermela.dite che possono fare questo?
codaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 11:21   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da codaxo
Purtroppo è esattamente come dici tu, stamattina mi hanno fatto il preventivo di 324 euro.
qualcuno di voi sa dirmi chi si occupa di fare assistenza per conto della Dell?
e in più c'è scritto sul preventivo che il tecnico si porterà via i pezzi rotti che cambierà, io sono totalmente in disaccordo con questo, la scheda rotta vorrei tenermela.dite che possono fare questo?

Ed in effetti si conferma come questo "difetto di conformitá" sia una bella fregatura per i consumatori...

Peró questo caso mi sembra importante per chi decide di acquistare Dell con solo un anno di garanzia.

Questa cosa poi che si vogliono portare via i pezzi rotti é un'altra ca@@ata micidiale... che hanno paura che si possa scoprire che cambiano una scheda madre buona quando era necessario sostituire un pezzo da 100 lire (spero non sia il tuo caso)?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 18:41   #16
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da codaxo
Purtroppo è esattamente come dici tu, stamattina mi hanno fatto il preventivo di 324 euro.
qualcuno di voi sa dirmi chi si occupa di fare assistenza per conto della Dell?
e in più c'è scritto sul preventivo che il tecnico si porterà via i pezzi rotti che cambierà, io sono totalmente in disaccordo con questo, la scheda rotta vorrei tenermela.dite che possono fare questo?
Il prezzo di per sè non è alto, per un intervento rapido on site di sostituzione della scheda madre, con altre marche costerebbe il doppio, il punto è che hai diritto alla riparazione in garanzia legale fino a giugno 2007.
Mi ricorda questo caso molto simile riguardante il display in cui Dell ha fatto la stessa buona offerta a un cliente non più coperto da garanzia (dopo 1 anno da professionista) mentre nel tuo caso dovrebbe essere gratis. Insisiti e ricordati di precisare che ne parli in un forum molto popolare e che lo riferiscano chi è responsabile.

Per le parti guaste il ritiro è normale non fosse altro per motivi di corretto smaltimento (ci sono sostanze tossiche dentro) ed eventuale riciclo di parti, nessun riparatore lascia più i pezzi elettronici guasti di una certa importanza, a parte il fatto che non viene a riparare a casa. Anche perchè sarebbe troppo facile per qualcuno molto furbo simulare un guasto, per esempio dissaldare il piedino di un minuscolo componente di centinaia che ce ne sono sulla mobo, loro cambiano la scheda difettosa e se la lasciano al cliente questo conoscendo il 'guasto' la ripara in un istante e la rivende per funzionante su ebay...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 19:19   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
... il punto è che hai diritto alla riparazione in garanzia legale fino a giugno 2007.
Io non ne sarei cosí sicuro, peró non voglio sollevare un vespaio ne tantomeno entrare in polemica, anche perché c'é un thread "ufficiale" sull'argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015

Come dice Riaw nel suo post nel thread citato:

"Se il vostro componente si guasta DOPO che è scaduta la garanzia della casa, ma PRIMA che scadano i 24 mesi dall'acquisto, il produttore/venditore è tenuto a ripararvelo gratis SOLO SE DIMOSTRATE CHE SI E' GUASTATO PER UN DIFETTO DI FABBRICAZIONE."

e ancora:

"Quindi, in conclusione: l'unica garanzia su cui si può fare affidamento è quella che vi da IL PRODUTTORE***. Scaduta quella, è una guerra per ottenere anche il minimo intervento.

Se un venditore si rifiuta di passarvi un componente in garanzia scaduto il primo anno, non pensate che sia una persona che vi sta truffando, perchè NON E' UN VOSTRO DIRITTO avere un componente in garanzia DOPO che sia scaduta la garanzia del produttore. dovete PRIMA dimostrare che si tratta di un difetto di produzione, e DOPO potete chiedere che sia passato in garanzia. Dispiace, ma è così.
"


*** E nel caso specifico durante le configurazioni Dell lascia la possibilitá di comprare garanzie di lunghezza a scelta...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 19:44   #18
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Io non ne sarei cosí sicuro, peró non voglio sollevare un vespaio ne tantomeno entrare in polemica, anche perché c'é un thread "ufficiale" sull'argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015

Come dice Riaw nel suo post nel thread citato:

"Se il vostro componente si guasta DOPO che è scaduta la garanzia della casa, ma PRIMA che scadano i 24 mesi dall'acquisto, il produttore/venditore è tenuto a ripararvelo gratis SOLO SE DIMOSTRATE CHE SI E' GUASTATO PER UN DIFETTO DI FABBRICAZIONE."

e ancora:

"Quindi, in conclusione: l'unica garanzia su cui si può fare affidamento è quella che vi da IL PRODUTTORE***. Scaduta quella, è una guerra per ottenere anche il minimo intervento.

Se un venditore si rifiuta di passarvi un componente in garanzia scaduto il primo anno, non pensate che sia una persona che vi sta truffando, perchè NON E' UN VOSTRO DIRITTO avere un componente in garanzia DOPO che sia scaduta la garanzia del produttore. dovete PRIMA dimostrare che si tratta di un difetto di produzione, e DOPO potete chiedere che sia passato in garanzia. Dispiace, ma è così.
"


*** E nel caso specifico durante le configurazioni Dell lascia la possibilitá di comprare garanzie di lunghezza a scelta...
Ho già risposto sopra secondo me non ci vuole una perizia per dimostrare l'evidenza che un sensore che si guasta E' un difetto di conformità perchè compromette l'uso del prodotto quale era destinato (appunto conforme) e non dipende da usura o altro guasto spiegabile altrimenti che un difetto di fabbricazione della scheda e/o del componente medesimo.
www.altroconsumo.it e altri potranno confermare e aiutare...
Poi se la vogliamo mettere sul surreale si può anche dire che un display che diventi in bianco e nero è ancora conforme, perchè bianco nero è meglio...

Conosco quella discussione e ho risposto a molte altre su questo argomento. Per chiarezza preciso che NON sono d'accordo con questa legge, che è fatta su misura per i produttori, per scaricare i difetti dei loro prodotti (sempre più spesso fatti in Cina in condizioni di lavoro-qualità inferiori) sui rivenditori e dirottare verso di loro le lamentele dei consumatori che almeno prima dovendo pagare la riaparazione se la prendevano coi prezzi troppo alti dell'assistenza ufficiale, mentre adesso se la prendono col negoziante che, o li abbandona perdendo lui un cliente, non la marca, o li asseconda e paga gli alti costi ufficiali.

Dell non è un piccolo negozietto in difficoltà con cui cercare un compromesso pietoso, semmai è sony che se la vede brutta in questo periodo, o siamo bravi a indignarci e farci valere solo contro Acer, Asus ecc.?
Se era Acer a fare una cosa del genere a quest'ora era già scoppiato il giudizio universale!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 04-10-2006 alle 20:00.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:09   #19
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Ho già risposto sopra secondo me non ci vuole una perizia per dimostrare l'evidenza che un sensore che si guasta E' un difetto di conformità perchè compromette l'uso del prodotto quale era destinato (appunto conforme) e non dipende da usura o altro guasto spiegabile altrimenti.
www.altroconsumo.it e altri potranno confermare e aiutare...
Poi se la vogliamo mettere sul surreale si può anche dire che un display che diventi in bianco e nero è ancora conforme, perchè bianco nero è meglio...

Conosco quella discussione e ho risposto a molte altre su questo argomento. Per chiarezza preciso che NON sono d'accordo con questa legge, che è fatta su misura per i produttori, per scaricare i difetti dei loro prodotti (sempre più spesso fatti in Cina in condizioni di lavoro-qualità inferiori) sui rivenditori e dirottare verso di loro le lamentele dei consumatori che almeno prima dovendo pagare la riaparazione se la prendevano coi prezzi troppo alti dell'assistenza ufficiale, mentre adesso se la prendono col negoziante che, o li abbandona perdendo lui un cliente, non la marca, o li asseconda e paga gli alti costi ufficiali.

Dell non è un piccolo negozietto in difficoltà con cui cercare un compromesso pietoso, semmai è sony che se la vede brutta in questo periodo, o siamo bravi a indignarci e farci valere solo contro Acer?

Ti quoto e condivido, peró secondo me nel caso di Dell -quando si prende la garanzia di 1 anno- é quasi implicito che si accettano queste condizioni. D'altro canto ti vengono scontati un bel pó di soldi, e questo conta... anzi é proprio il punto. Insomma Dell che fa, ti sconta un anno di garanzia e poi te lo regala?

Da queste parti (Portogallo) le cose sono leggermente meno confuse. Tutti i prodotti di elettronica hanno due anni di garanzia, sia che si compri come privati sia come professionisti, a meno che non sia specificato differentemente. È il caso proprio di Dell (ho appena preso un Dell quaggiú, per cui mi sono informato): se prendi un 9400 e scegli "1 anno di garanzia" allora cosí sia, punto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:24   #20
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Ti quoto e condivido, peró secondo me nel caso di Dell -quando si prende la garanzia di 1 anno- é quasi implicito che si accettano queste condizioni. D'altro canto ti vengono scontati un bel pó di soldi, e questo conta... anzi é proprio il punto. Insomma Dell che fa, ti sconta un anno di garanzia e poi te lo regala?

Da queste parti (Portogallo) le cose sono leggermente meno confuse. Tutti i prodotti di elettronica hanno due anni di garanzia, sia che si compri come privati sia come professionisti, a meno che non sia specificato differentemente. È il caso proprio di Dell (ho appena preso un Dell quaggiú, per cui mi sono informato): se prendi un 9400 e scegli "1 anno di garanzia" allora cosí sia, punto.
Veramente altri esperti Dell nel forum hanno smepre detto che Dell dichiara esplicitamente nel sito che da privati la garanzia è di 2 (DUE) anni, se è il caso ti cerco le discussioni, ma altri più conoscitori di dell possono smentire o confermare.

Inoltre non ci vedo niente di strano, se Dell è produttore e rivenditore questo le comporta i vantaggi (che son molti, niente ricarichi a valle) e le responsabilità di entrambi no?

E' uno dei motivi, oltre alla qualità dell'assistenza, per cui nel forum si consiglia tanto Dell, dato che le estensioni sono in pochi a comprarle soprattutto sui modelli più costosi dove sono proibitive.

Quale studente si compra più l'inspiron 9400 con 7900 a 1500 e passa euri se non può contare almeno su due anni che son già pochi? Chi se ne importa se nel primo anno te lo riparano in 2 giorni se poi si guasta nel secondo anno e devi buttare soldi nella pattumierà?

A quel punto per i privati meglio un asus, benq, santech o persino acer con estensione a 3 anni contro i danni accidentali a 125€.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v