|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Come Disdire Il Canone RAI E Vivere Felici !
Lo ammetto, e mi scuso in anticipo con tutti gli utenti che si saranno precipitati qui a dare un'occhiata speranzosi di trovare "Tutto quello che avrebbero desiderato e non osato chiedere"...
In realtà la mia è una affermazione, ma soprattutto una richiesta. Perciò vi pongo le semplici domande che mi sono posto io. Seguite questo semplice ragionamento, poi ognuno dica la sua. 1. Siete soddisfatti della televisione "di stato" ? [ IO NO ]. Ma qui bisognerebbe dire meglio : "siete soddisfatti del fatto che ci sia una televisione "di stato" che obbliga chiunque acquista un televisore ad aprire tacitamente un contratto con la RAI ? [ IO NO ]. Che io sappia, il buon senso mi dice che se io compro un televisore della marca XXXXX , da quel momento divento cliente, se già non lo sono, della ditta XXXXX e stipulo un contratto ( di garanzia, assistenza ecc... ) con quella ditta. Analogamente se acquisto una radio AM/FM, nessuno si sogna di bussare alla mia porta per chiedere soldi. Perchè con la RAI deve essere così ? 2. Se in una situazione di mercato "normale" ( e non mi si venga a dire che in quanto a "mercato dell'informazione", qui c'è qualcosa di normale... ) una ipotetica casa producesse televisori NON IN GRADO di ricevere le frequenze RAI e quindi esenti dall'obbligo del canone, voi li comprereste ? [ IO SI ] 3. Siete soddisfatti del fatto che, mentre un cittadino francese può avere la vostra ADSL a 1/3 del prezzo che voi pagate, dallo stesso gestore che ve la fornisce, il massimo che il Governo riesce a fare è di offrire contributi sulla diffusione della "TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE" ? [ IO NO ] Io la TV la guardo poco, veramente poco, il meno possibile. Trovo invece che Internet sia un mezzo infinitamente più ricco di informazioni, interattivo e intelligente. Come questo forum che sto utilizzando. A COSTO ZERO. Va da sè che sto spingendo da tempo qui a casa per finirla con 'sto canone/balzello feudale. Ma ci sono molte ( troppe ) incognite. Provate ad andare sul sito della RAI : cercate informazioni su COME DISDIRE LEGALMENTE IL CANONE. Bravi. Se le trovate fatemi un fischio. Io sto qua. Siamo clienti o siamo bambini ? ( Mamma RAI e i suoi BAMBINI... ) Perciò do il benvenuto a tutti quelli che , come me, stanno per farlo, lo vogliono fare, l'hanno fatto, hanno disdetto il canone e... VIVONO FELICI. P.S.: Date un'occhiata qui :http://www.associttadini.org/canonerai/ e qui : http://salvadanaio.economia.virgilio...ttacanone.html |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ? E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale. Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ... O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !? Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,, |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Ah ah ah !!! Si è perso lo stampo di quelli come te ! Dico sul serio ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Comunque tornando a bomba, non mi risulta che un pc possa essere considerato sullo stesso piano di un televisore. Vorrei pareri su questo. Un Pc NON è in grado di ricevere alcun canale, "configurato" che sia. Semmai lo è la scheda di acquisizione TV. Ma questo è un altro discorso. Se un utente possiede un pc e NESSUN televisore è obbligato a pagare il canone RAI ? Non credo proprio. |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
ehh? mica ho detto che è una legge utile... neanche la conosco ![]() comunque una tassa simile mi sa che c'è anche da noi in SVizzera ![]() io la tv la guardo una volta a settimana (a volte neanche) la sera per vedere un film ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1487
|
Quote:
quoto tutto, è assurdo pagare un canone che magari neanche utilizziamo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Ditemi che siamo nell'Anno Di Nostro Signore 2005 !!! Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246 (in Gazz. Uff., 5 aprile, n. 78). - Decreto convertito in l. 4 giugno 1938, n. 880, (in Gazz. Uff., 5 luglio 1938, n. 150). Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni. Preambolo (Omissis). Articolo 1 Dell'abbonamento alle radioaudizioni. Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto. La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l'utenza di un apparecchio radioricevente. Il testo completo lo trovate qui : http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.html |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Io non voglio pagare il bollo auto, come posso fare?
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Quote:
1. La legge è quella che è. Stiamo parlando di un REGIO DECRETO del 1938 ( MilleNovecentoTrentotto !!! ) 2. La RAI non è lo stato italiano, ma un'azienda, e mi pare che i rapporti tra azienda che fornisce un bene e cliente che lo acquista ( perchè E' DI QUESTO, che stiamo parlando ORA, nel 2005 Dopo Cristo ) siano negli anni stati regolamentati da leggi ben più recenti che in teoria potrebbero essere palesemente in contrasto con questa ! Ora, se io chiedo a te, RAI che NON VOGLIO PIU' vedere i tuoi canali, TU non mi puoi rispondere che devo buttare a mare il televisore !!! Perchè mi risulta che esistano tante altre emittenti, che come la RAI vivono sulla pubblicità e non sull'estorsione legalizzata ( perdonatemi l'eccesso, ma più o meno... ). Se io voglio acquistare un televisore perchè mi piace RETEQUATTRO ( Eh, che ci volete fare, sono innamorato di Emilio Fede ! ![]() Non mi si venga a dire che oggi non c'è la tecnologia per impedire a un televisore di ricevere selettivamente alcuni canali, perchè non ci credo ! Perciò sono convinto che qualcuno sa esattamente cosa fare, legalmente. |
||
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.