Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2001, 11:20   #1
Pippuzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 4
Il refresh negli lcd sia nell'uso comune che nei giochi 3d

Salve! sono un fortunato possessore di un monitor EIZO LCD mod. FlexScan L365 e di una sk. video ASUS v7100 con uscita DVI aggiuntiva. Avendo quindi la possibilità di collegare direttamente monitor a scheda senza inutili conversioni in analogico ero molto tentato all'acquisto di un cavo DVI. Purtroppo però, consultando il manuale del monitor, sono venuto a conoscenza che alla risoluzione di 1024x768 (quella consigliata) con connessione analogica si ha una frequenza (presumo di refresh) di ~75Hz mentre con input DVI la frequenza scende a 60Hz! La domanda a questo punto sorge sponanea: per quale motivo dovrebbe convenirmi collegare con cavo DVI? Spero nelle grandi conoscenze tecniche d qualcuno di voi e vi ringrazio anticipatamente!
__________________
Pippuzzo è offline  
Old 15-12-2001, 13:39   #2
maxernet
Senior Member
 
L'Avatar di maxernet
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza-Enna
Messaggi: 1621
Spiacente ma non so darti una risposta, ma visto che hai il monitor che vorrei acquistare io che mi dici? com'è? soddisfatto?
e poi io ho una scheda video solo con uscita analogica...
se voglio l'uscita digitale devo cambiare la scheda video o posso aggiungerne una a quella che ho già? (matrox g400)

il fatto che con l'uscita digitale la frequenza sia più bassa non ne capisco il motivo...

spero intervenga qualcuno più informato....
maxernet è offline  
Old 15-12-2001, 17:10   #3
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
In linea teorica è conveniente sempre passare al dvi (Anche se le differenze non sono sempre ed immediatamente percettibili)-
Le specifiche del protocollo di trasmissione nel DVI prevedono fino a 2 link TMDS (transition minimised differential signalling ) capaci di trasportare,
ciascuno,un segnale fino a 1600x1200@60Hz. Ciò è dovuto alla banda passante limite di 165Mhz trasportabile dal singolo cavo di rame (in questo caso significa 165Mpixel/s).
In altre parole
quste specifiche prevedono 60Hz per la frequenza verticale (Refresh)
e 70Hz per il vga text (sempre di refresh) indipendentemente dalla risoluzione (che cambia a seconda dei pollici) e della freqeunza orizzontale (quella in Khz,che cambia da display a display).
Lavorando in DVI la frequenza verticale da sempre lo stesso contributo al dot clock del monitor,indipendentemente dal monitor che consideriamo. Ed è difficile,sempre parlando di digitale,trovare appunto differenze di banda passante (praticamente il dotclock) tra un display ed un altro,una volta fissata la dimensione in pollici (mentre la banda passante analogica generalmente varia).
Se infatti guari i fratelli maggiori del tuo eizo noterai che anch'essi lavorano a 60Hz (Seppure a 1600x1200).
Il fatto che la frequenza si abbassi (come dice maxernet) dipende proprio dalla non necessità di effettuare conversioni DA e poi AD. I 60Hz,a questo punto,sono stati considerati più che sufficenti per le specifiche del protocollo. Btw,maxernet,l'uscita dvi non la puoi aggiungere.Devi cambiare scheda.
In ultimo ti ricordo che la frequenza,per i monitor LCD,è quasi priva di significato in quanto,data la loro particolare tecnologia costruttiva,praticamente non presentano flikering.

Ciao.
dosaggio è offline  
Old 15-12-2001, 17:27   #4
Pippuzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 4
Veramente un ottimo acquisto! Questo, in modo riassuntivo è il giudizio del mio nuovo, tanto agognato monitor. La luminosità è abbagliante, nitido, stabile, coi colori al posto giusto! Certo il prezzo non è dei più accessibili, ma come si sa....la qualità si paga! Per fortuna grazie agli ultimi ribassi dei listini EIZO sono riuscito ad ordinarlo su www.chl.it al prezzo di 1'530'000 acquistandolo di notte. Per quanto riguarda l'aggiunta d una sk. video con uscita DVI la vedo un po' difficile visto ke lo slot AGP già lo occupi con la tua G400. Forse è + conveniente una nuova skeda con doppia uscita come la ASUS v7100 DVI piuttosto economica e performante al livello 3d.
Saluti!
__________________
Pippuzzo è offline  
Old 15-12-2001, 17:47   #5
Pippuzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 4
Dosaggio 6 un pozzo di cultura!!! Grazie veramente tanto x la tua risposta tanto tecnica quanto esaustiva 6 un grande!!!
TANTI SALUTI!!!
__________________
Pippuzzo è offline  
Old 15-12-2001, 21:47   #6
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
..pippuzzo troppo buono...non è vero :-)
Cmq. il motivo di tanto interesse era dovuto al fatto che prenderò quel monitor pure io (sempre avuto eizo...anche se ho lavorato pure su qualcosa di meglio...ma non a casa).
Mi serve come secondo monitor.
Ho atteso tanto l'uscita del L375 in italia,ma ancora non se ne parla. Ecco perchè "ripiegherò" sul 365. Poi del resto parliamo di 15''...quindi non vale neanche la pena stare a perdere troooppo tempo nella scelta (quando si considerano prodotti come quello che hai preso tu). Attendevo solo degli input positivi anche da zenigata (sempre che non gli si rompa qualche specchio:-)) ma tardano ad arrivare.

Per schede video naturalmente intendevo a doppia uscita.Io ho preso un economica radeon ve e va benino.

Pippuzzo il monitor è abbagliante perchè dietro ha le lampade fluorescenti (un limite purtroppo della tecnologia lcd) ma ciò non significa che è troppo luminoso (altro limite lcd). Lavorando in ambiente molto illuminato,anzi,vedrai che la luminosità non basta mai.
Riguardo ai colori non si può pretendere troppo (sempre lcd) ed anche questo in parte è dovuto al fatto che ci si affida alla resa cromatica delle lampade.

Ciao.
dosaggio è offline  
Old 15-12-2001, 22:16   #7
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
che io sappia esiste un modulo che dota di un'uscita DVI le schede G400 di Matrox. Guardate sul sito www.matrox.com ci dovrebbe essere qualcosa. Ma non ho idea di quanto costi e soprattutto dove lo si possa reperire - se qualcuno lo sa lo pregherei davvero di farmelo sapere, siccome anch'io ho una G400

ciao
Mandrake80 è offline  
Old 30-05-2002, 07:50   #8
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Un dubbio sul refresh degli LCD

Ciao a tutti, prima sono andato sui vari siti dei negozi online per carcare un lcd da comprarmi, ma mi sono accorto che tutti gli lcd hanno dei refresh bassissimi.

Per esempio il 18" della Sony ha a 1280x1024 "solo" 75Hz... come mai?
Oppure sono misure diverse da quelle standard degli altri monitor flat?

Vi prego rispondetemi
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline  
Old 30-05-2002, 13:42   #9
alcatel
Member
 
L'Avatar di alcatel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
Quote:
Per esempio il 18" della Sony ha a 1280x1024 "solo" 75Hz... come mai?
Nei monitor CRT l'immagine viene creata per mezzo di un fascio di elettroni che "scrive" tutto lo schermo e di conseguenza maggiore è la velocità di scrittura ovvero il refresh rate, maggiore sarà la qualità visiva del monitor (vedi i super tv color da 100Hz che promettono immagini più nitide e stabili, stessa cosa per i monitor crt per pc cui devono lavorare in un range di 85 - 100 Hz). In questo c'è di mezzo anche il periodo di permanenza dei fosfori che dipende anche dal colore del fosforo, rosso, verde o blu.
Per i monitor LCD le cose sono completamente diverse, infatti non c'è un fascio di elettroni che colpiscono dei fosfori, ma una serie di triodi pixel, formati a loro volta da tre subpixel, verde rosso e blu che vengono accesi e spenti tramite polarizzazione elettrica.
La qualità dell'immagine dipende da quanto velocemente riesco ad accendere e spegnere questi subpixel.
Quindi quello che conta nei monitor LCD è il response time, ovvero il tempo che ci mette un subpixel ad accendersi e spegnersi.
Con i modelli in commercio ti spingi fino ad un response time di 25ms che equivale a dire che il tuo LCD riesce a disegnare in un secondo 40 volte lo schermo, con un response time di 50ms invece riuscirebbe a disegnarlo solo 20 volte! (ci sono monitor che ce l'hanno!!!)
Quindi per un LCD devi guardare se ha il più basso response time possibile, peccato che non tutti i costruttori lo dichiarano!

Quote:
Oppure sono misure diverse da quelle standard degli altri monitor flat?
No, sono le medesime ma come ho scritto sopra non sono comparabili crt ed lcd.
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE"
alcatel è offline  
Old 01-06-2002, 22:59   #10
Kilo
Member
 
L'Avatar di Kilo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
Proprio per questo effetto di latenza non sono necessari refresh elevati per avere una buona stabilità d'immagine...
Tieni conto che gia a 60 Hz un LCD è stabile e non invastidisce minimamente la vista. Da preferire comunque 70/75Hz. Oltre è inutile.
Kilo è offline  
Old 18-06-2002, 21:40   #11
Nyo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
qualkuno mi spiega xkè il mio SONY LCD SDM-71 (17 pollici) va solo a 1280x1024@60hz quando è dikiarato ke arriva a 1280x1024@85hz?
Nyo è offline  
Old 19-06-2002, 09:38   #12
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
magari lo stai usando col cavo dvi...
dosaggio è offline  
Old 19-06-2002, 10:37   #13
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
...se invece il tuo modello non ha uscita dvi ...prova a smanettare meglio da windows.
dosaggio è offline  
Old 19-06-2002, 10:39   #14
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
neanche da RH riesci a mandarlo ad 85Hz ?
dosaggio è offline  
Old 13-01-2003, 18:20   #15
Canaiolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
Io non ho ancora capito perchè il refresh non è importante negli lcd; ho sentito parlare di 'immagini statiche'.....BOH !!
In poche parole ???
Canaiolo è offline  
Old 21-01-2003, 10:02   #16
ciobin2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
LCD con connessione DVI max 60 Hz!?!?

Ho acquistato uno Hyundai LCD 17" L70A con doppia connessione (VGA / DVI) Nelle specifiche c'è scritto che va a 80 Khz e così collegandolo con il cavo VGA alla mia ATI 7000Pro posso impostare a 1280x1024 75 Hz di refresh. Il problema è quando collego il monitor col cavo DVI. Alla stessa risoluzione non mi permette di andare oltre i 60 Hz. Aiutatemi!! Grazie.

(P.S. Ho già provato a cambiare Driver e modificare le impostazioni avanzate di visualizzazione)
ciobin2003 è offline  
Old 21-01-2003, 14:24   #17
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Ma hai la reale necessità di andare oltre i 60Hz?
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline  
Old 21-01-2003, 14:29   #18
ciobin2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
Posso dirti che c'è differenza tra 60 e 75 hz, anche su un LCD; me ne accorgo dopo un paio d'ore. Quasi quasi era più rilassante il mio vecchio Sony 19" E400 1024x768 a 100Hz.
ciobin2003 è offline  
Old 21-01-2003, 14:29   #19
gielletm
Member
 
L'Avatar di gielletm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Carrara || Pisa
Messaggi: 207
E' possibile che il tuo monitor supporti 80Hz in analogico, cmq inutili, mentre inDVI si limiti a 60Hz visto che comunque non disegnerebbe piùdi 60 quadri al secondo.
Questo non è assolutamente un difetto, anche altri LCD si dovrebbero comportare nello stesso modo.
__________________
[P4 2,4B @ 2,70 GHz on Gigabyte GA-8PE667 Ultra with 512 Mb DDR 333MHz]::[Abit Siluro GF4 8x Ti4200 OTES 128Mb DDR]::[Hitachi CML174SXW B]::[HP Pavilion zd7038ea]::[DELL Axim X30 Mid]::[ADSL Router Hamlet HRDSL 740]
gielletm è offline  
Old 21-01-2003, 14:35   #20
ciobin2003
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
Chiedo gentilmente a tutti i possessori di monitor LCD se riescono, con la connessione digitale (DVI), a superare i 60 Hz di refresh...
ciobin2003 è offline  
 Discussione Chiusa


OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v