Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2013, 20:38   #141
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
come faccio a sapere se il sito è ufficiale? e che chiavi devo usare?
Come suggerito di solito il nome del sito riporta il produttore del programma .

Es : Avira > Avira.com Mydefrag > Mydefrag.com

Se esempio cerchi Speccy che è un tool di diagnostica e non sai di chi è, guardi i primi 3, 4 link che escono .

Lasci stare softonic, cnet, sourceforge, kioskea..........che sono siti internediari e vedi che la casa madre è la Piriform : il primo link che esce dalla ricerca .

Non sempre il primo link che esce dalla ricerca è quello della casa madre .


Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ciao,
.............. "softonic? no grazie!"

Lo evito sempre...di recente mi serviva una cosa ed ho provato a scaricarla ben sapendo che era pericoloso....
Si meglo evitare

Ultima modifica di tallines : 01-12-2013 alle 20:42.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 21:08   #142
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 679
Ultimamente mi sono reso conto anch'io che è meglio non scaricare niente da softonic ...
Barre e motori di ricerca che si installavano senza saper nulla, programmi pubblicitari indesiderati, reindirizzamenti vari ...

Meglio evitare che poi curare ...
Grazie a tutti
luca
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 10:27   #143
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Come suggerito di solito il nome del sito riporta il produttore del programma .

Es : Avira > Avira.com Mydefrag > Mydefrag.com

Se esempio cerchi Speccy che è un tool di diagnostica e non sai di chi è, guardi i primi 3, 4 link che escono .

Lasci stare softonic, cnet, sourceforge, kioskea..........che sono siti internediari e vedi che la casa madre è la Piriform : il primo link che esce dalla ricerca .

Non sempre il primo link che esce dalla ricerca è quello della casa madre .




Si meglo evitare
Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da lucamariagr Guarda i messaggi
Ultimamente mi sono reso conto anch'io che è meglio non scaricare niente da softonic ...
Barre e motori di ricerca che si installavano senza saper nulla, programmi pubblicitari indesiderati, reindirizzamenti vari ...

Meglio evitare che poi curare ...
Grazie a tutti
luca
Vedo, con piacere, che la discussione comincia a prendere piede; ti ringrazio (penso a nome di tutti) per aver postato anche tu la tua opinione in merito, speriamo che un pò alla volta sempre piu utenti comincino ad evitare tali siti e chissà, magari col tempo anche questi siti (che una volta erano buoni) tornino ad essere affidabili; penso che il punto di partenza sia proprio cambiare il modo di usare internet e tali siti da parte degli utenti.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 21:35   #144
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Vedo, con piacere, che la discussione comincia a prendere piede; ti ringrazio (penso a nome di tutti) per aver postato anche tu la tua opinione in merito, speriamo che un pò alla volta sempre piu utenti comincino ad evitare tali siti e chissà, magari col tempo anche questi siti (che una volta erano buoni) tornino ad essere affidabili; penso che il punto di partenza sia proprio cambiare il modo di usare internet e tali siti da parte degli utenti.
Si fa piacere anche a me che piano piano gli utenti iniziano a capire che anche i download vanno fatti un un certo modo , sempre per la sicurezza del SO

@ lucamariagr

Solo ultimamente ........meglio tardi che mai

Scherzo chiaramente eh anzi ha fatto piacere anche a me il tuo intervento

Ultima modifica di tallines : 03-12-2013 alle 21:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 14:16   #145
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si fa piacere anche a me che piano piano gli utenti iniziano a capire che anche i download vanno fatti un un certo modo , sempre per la sicurezza del SO

@ lucamariagr

Solo ultimamente ........meglio tardi che mai

Scherzo chiaramente eh anzi ha fatto piacere anche a me il tuo intervento
Ciao,
diciamo che io è almeno da un paio d'anni che non scarico da softonic, ma ho dovuto sistemare pc e portatili di amici e parenti che avevano scaricato da softonic ...

lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 16:30   #146
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
mio padre... softonic... un pomeriggio perso a togliere schifezze di cui non s'era accorto..... ma in compenso s'era accorto che dopo aver installato il download dal portale il PC impiegava il doppio del tempo ad avviarsi ed a eseguire i programmi ed è venuto a chiedermi aiuto.

TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 16:48   #147
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
mio padre... softonic... un pomeriggio perso a togliere schifezze di cui non s'era accorto..... ma in compenso s'era accorto che dopo aver installato il download dal portale il PC impiegava il doppio del tempo ad avviarsi ed a eseguire i programmi ed è venuto a chiedermi aiuto.

Si concordo, non ci si accorge di aver installato porcherie fino a quando il pc rallenta come una lumaca ....
Ciao
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 10:39   #148
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Secondo voi: softwarelode.com è affidabile?

da questo blog, una serie di portali: Sourceforge, Gizmo's freeware, Softpedia, FileHippo, Tucows, Brothersoft, Download3000, XNavigation.
Sapete se ce ne sono di non sicuri?

Mentre questi dovrebbero essere sicuri: Alioth (Debian), Assembla, BerliOS, Betavine, Bitbucket, Atlassian, CloudForge, Collabnet, CodePlex, Fedora Hosted, Freepository, GitHub, GitLab, Gitorious, Gna!, GNU Savannah, Google Code, JavaForge, Launchpad (website), Ourproject.org, OW2 Consortium, SEUL, SourceForge, Tigris.org
... anche se in via di estinzione causa app store integrati con cellulari e sistemi operativi.

Ultima modifica di TheQ. : 05-12-2013 alle 19:37.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 11:29   #149
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Secondo voi: http://www.softwarelode.com è affidabile?
Non saprei, ma WOT me lo segnala inaffidabile.

Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 18:43   #150
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Secondo voi: http://www.softwarelode.com è affidabile?
Super affidabile, più del sito della Microsoft ...............



Lascia stare che è pericoilosissimo............

Quando si apre qualsiasi sito bisogna avere una guida, un qualcosa che ci dia un idea anche se solo parziale, un' indicazione, un qualcosa che ci faccia capire più o meno...............dove stiamo entrando.........

Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
da questo blog, una serie di portali: Sourceforge, Gizmo's freeware, Softpedia, FileHippo, Tucows, Brothersoft, Download3000, XNavigation.
Sapete se ce ne sono di non sicuri?

Mentre questi dovrebbero essere sicuri: Alioth (Debian), Assembla, BerliOS, Betavine, Bitbucket, Atlassian, CloudForge, Collabnet, CodePlex, Fedora Hosted, Freepository, GitHub, GitLab, Gitorious, Gna!, GNU Savannah, Google Code, JavaForge, Launchpad (website), Ourproject.org, OW2 Consortium, SEUL, SourceForge, Tigris.org
... anche se in via di estinzione causa app store integrati con cellulari e sistemi operativi.
Ho visto che anche il blog dice di stare attenti a Softonic..........bene

Della lista che hai fatto, come già detto i super sicuri perchè provati da una vita e non solo da me sono : FileHippo, xNavigation, Html.download.it, Softpedia, MajorGeeks.............

Gli altri non li ho mai sentiti, bisognerebbe vedere come vengono valutati e se usano o meno i famosi downloader..................

Come già detto prima di usare questa miriade di siti..........si scarica l'applicazione sempre dalla casa madre

Poi se al limite nel sito della casa madre non c'è la versione che cerchiamo dell' applicazione.............allora si può fare il download da altri siti, quelli sicuri .

Forse il blog da te postato è leggermente vecchio....infatti non ho trovato la data dell' articolo.............

Le cose nel tempo cambiano, sono in continuo cambiamento............

Come detto nel post 151 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=151

Sourceforge è da un bel pò di tempo da evitare, insieme a softonic, kioskea, cnet e a tutti quei siti che usano i downloader................

Ultima modifica di tallines : 11-09-2014 alle 13:58.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 12:59   #151
Pupo9158
Member
 
L'Avatar di Pupo9158
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
Ciao ragazzi, volevo sapere da voi se ritenete sicuro il sito portableapps.com
ho provato a cercare e scaricare la versione portable di google chrome, però mi viene scaricato sul pc un installer exe che avvia la procedura guidata di installazione scegliendo una directory, non uno zip da estrarre...
voi cosa mi dite? saluto
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant)
Pupo9158 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 16:59   #152
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Per quella che è la mia esperienza, portableapps.com è affidabile; l'installer è normale, è praticamente un archivio autoestraente che ti scompatta tutti i file del programma nella cartella che preferisci. Comunque W.O.T. mi dice che è tutto ok, e io confermo! Vai tranquillo.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 17:13   #153
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Pupo9158 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, volevo sapere da voi se ritenete sicuro il sito portableapps.com
ho provato a cercare e scaricare la versione portable di google chrome, però mi viene scaricato sul pc un installer exe che avvia la procedura guidata di installazione scegliendo una directory, non uno zip da estrarre...
voi cosa mi dite? saluto
Anche io confermo che è sicurissimo il sito, è poi quella una "piattaforma" ultra collaudata ed usata.
Conosco gente che fa corsi (come docente, non come studente) che si porta i propri programmi&co su HD esterno usando proprio portableapps, da 4-5 anni e non hanno nessun tipo di problema, virus o quant'altro
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM]
[NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root)
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 21:13   #154
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
comunque i package portable possono essere fatti con cameyo che è free o con vmware thinapp (a pagamento).

http://continuum-q.blogspot.it/2011/05/portali-software-freehttpwwwbloggercomi.html

Blogger indica la data nell'url. In realtà la pagina viene aggiornata ogni tanto

cmnque grazie per gli altri siti che avete indicato, alcuni non li avevo mai visti.
Me li tiro giù e vediamo se il firewall ha un sistema per bloccare alcuni siti segnalati
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 21:20   #155
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sourceforge è da un bel pò di tempo da evitare, insieme a softonic, kioskea, cnet e a tutti quei siti che usano i downloader................
Ma di sourceforge intendi solo quando ti fa usare il suo downloader?
Perché sennò per scaricare es. Openoffice da dove lo scarico?
Mi pare che passi da sourceforge anche VLC se non sbaglio...
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM]
[NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root)
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 11:55   #156
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
Ma di sourceforge intendi solo quando ti fa usare il suo downloader?
Perché sennò per scaricare es. Openoffice da dove lo scarico?
Mi pare che passi da sourceforge anche VLC se non sbaglio...
Si, è il downloader a fare danni; nel caso di openoffice anche io l'ho scaricato da sourceforge (ovvio, è il link del sito uffficiale) e nessun problema.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 13:21   #157
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Su sourceforge i file con downloader sono quelli sulla prima pagina del portale, mentre qualsiasi link in pagine interne, specie quelle degli sviluppatori non lo hanno.
Sourceforge ha avuto anche forti proteste da parte degli sviluppatori.

Comunque ribadisco, portali che subiranno enormemente l'impatto degli store di app microsoft e google.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 13:42   #158
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Si, è il downloader a fare danni; nel caso di openoffice anche io l'ho scaricato da sourceforge (ovvio, è il link del sito uffficiale) e nessun problema.
Sì infatti, era quello che intendevo, alla fine se si scarica solo il crudo .exe del programma problemi si spera non ci siano
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM]
[NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root)
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 19:52   #159
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
Sì infatti, era quello che intendevo, alla fine se si scarica solo il crudo .exe del programma problemi si spera non ci siano
Oddio, a meno che non si mettano a riscrivere il programma per aggiungerci schifezze varie penso proprio che scaricando solo l'exe non ci sia alcun problema.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 13:38   #160
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
Ma di sourceforge intendi solo quando ti fa usare il suo downloader?
Perché sennò per scaricare es. Openoffice da dove lo scarico?
Mi pare che passi da sourceforge anche VLC se non sbaglio...
Partendo dalla domanda di Pupo come già detto, il sito di PortableApps non presenta nessun rischio, è super sicuro .

Vlc si scarica dal sito della casa madre e non c' entra Sourceforge .

Per OpenOffice sempre partendo dal sito della casa madre, entra in scena SourceForge però non viene giù il downloader .

Come detto anche da Ale che saluto il problema non sono i siti in sè, quanto l'uso dei downloader...........pericolosissimi .

In primis andare sempre nel sito della casa madre

Se si usano altri siti, vedere cosa si scarica, cosa viene giù..........>

Se da questi siti terzi viene giù il Setup o .exe intero non c'è problema .

Se viene giù una roba di pochi kb.....c'è da iniziare a preoccuparsi................

guardare sempre le dimensioni del file che si sta per scaricare e il nome del file : install, installer, downloader..... e da li si capisce tutto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=31



Esempio su OpenOffice

Partire sempre dal sito della casa madre

Ricerca dell' applicazione > con FF



con Maxthon - notare la differenza nei risultati di ricerca, Maxthon fa comparire subito al primo posto il sito della casa madre >



Entriamo all' interno del sito della casa madre di Openoffice 1a schermata >



Seguendo la procedura per il download 2a schermata >




Schermata di download : ecco che compare SourceForge e il download di OpenOffice, basta guardare sempre le dimensioni del file che si sta per scaricare e il nome del file : install, installer, downloader....... >


Ultima modifica di tallines : 08-12-2013 alle 13:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v