Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2011, 22:53   #11001
bissif
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Non è il router, ma l'alimentatore ad emettere il sibilo... a quanto pare è un difetto comune (chi più, chi meno)...
Ho provato ad allontanare il modem dall'alimentatore sulla presa elettrica e secondo me viene proprio dal modem stesso il sibilo.

Ultima modifica di bissif : 16-11-2011 alle 23:05.
bissif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 23:06   #11002
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: provincia di Caserta
Messaggi: 599
è da qualche giorno che mi cade la wifi cioè mi si scollega da windows 7 poi si ricollega da solo,è fastidioso,lo noto in basso a destra l'icona di internet diventa trasparente con la x rossa sopra e poi ritorna dopo una ventina di secondi
ho queste impostazioni

scheda di rete wireless del portatile: intel 3945ABG

cosa può essere?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 23:54   #11003
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Up! Nessuno che ha avuto entrambi il 2200 e il 3500 sa rispondermi?
sulla tua linea, a 12 db di snr, difficilmente aggancerai di più con qualsiasi modem: infatti il dlink si allinea sui 9-10db ed ecco il perchè hai circa 1000 in più del Netgear. Il netgear è tarato ad agganciare una portante più stabile, in più il chip adsl AR7 è notevolmente più compatibile con le nostre adsl di quello Broadcom 6358 (quindi potresti anche essere su un dslam - o meglio piastra, che mal supporta il dgn2200, e viceversa, ovviamente) e poi ci si mette di mezzo il firmware Netgear che non è certo il massimo.

con Modfs puoi recuperare lo svantaggio, visto che salva la modifica snr.
in più i driver adsl successivi a quelli presenti nel firmware ufficiale potrebbero farti agganciare un po' di più di adesso.

i chip Infineon sono un'evoluzione dei vecchi chip TI AR7, per cui è probabile che col dgn3500, potresti agganciare di più del dgn2200, ma non è detto.

sia il dgn2200 che il dgn3500 necessitano di un po' di tempo da perderci, per settarli al meglio (tweak snr compreso) dovresti leggere i primi post dei loro thread, e di modfs.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 00:00   #11004
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
Quote:
Originariamente inviato da fritz84 Guarda i messaggi
L'anti virus, sui pc, dovrebbe bloccare o creare problemi solo a loro, mentre quando ho questi "vuoti" di connessione, non riesco a navigare nemmeno con i cell...
hai diversi apparati connessi, potrebbe essere un problema di dhcp.

Quote:
non saprei che fare, cmq non avevo questi problemi con il mio "vecchio" sitecom WL-347...
hardware e software dei due apparati sono completamente diversi, non li puoi confrontare.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 00:46   #11005
gianni301
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 1
Quotone

Quote:
Originariamente inviato da Arpeggio Guarda i messaggi
e chi vuole modificare il closed source ... aggiungo il mio opensource che fa quello che voglio :P
Ciao,
Ho tentato, con il mio dgn2200(fw.36), di usare la VPN dal mio iPhone ... Ho chiesto anche al supporto, ma alla fine mi hanno risposto che non si puo' fare...
Ora, io sono scarso di soldi, e mi piaceva a costo zero, avere modo di entrare in VPN sulla LAN di casa dall'iphone che mi ha dato l'azienda ... Che tu sappia esiste il modo e/o tramite fw modificati ?
Grazie.-
gianni301 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 08:10   #11006
Arpeggio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 41
Risposta del Team Netgear al mio quesito.....
Siamo quasi nel 2012 ... quanto costerà a Netgear integrare il supporto a qualche decina di provider gratuiti? secondo me con pochi investimenti potrebbe fornire direttamente netgear il supporto a dns dinamico, se così non fosse a breve metterò il mio "magazzino netgear" nella sezione mercatino e cambierò fornitore

Quote:
Buongiorno,

gentile cliente abbiamo effettuato varie prove, ma attualmente oltre al dyndns non si riescono a far funzionare altri server per dns.

Ho provato anche con quello da lei suggeritomi e non mi accetta proprio la configurazione, con altri "free" vanno sempre a puntare a dyndns.com.



Spiacente per non averle potuto dare un'altra risposta.



Cordiali saluti
Supporto Tecnico Netgear

Quote:
Originariamente inviato da Arpeggio Guarda i messaggi
L'email di contatto non la ho ma vi do l'ID del ticket che ho aperto online:
dovete attivare un vostro account all'indirizzo https://my.netgear.com/registration/login.aspx

Mi è stato segnalato Case #: 17109685 che vi riassumo qua sotto

11/10/2011 9:33:00 AM
Buongiorno,
ho provato a configurare il dns dinamico da interfaccia di amministrazione del modem/router in oggetto. Il menu di scelta del providere è solo www.dyndns.org che attualmente mi ridirige verso dyndns.com e attualmente il servizio sembra solo a pagamento. Volevo verificare la possibilità di abilitare altri providere ddns in modo da poter puntare ad esempio a minidns.net o no-ip etc. etc.

Grazie
11/10/2011 10:00:00 AM
Buongiorno,
gentile cliente avevamo già parlato via telefono poco fa.
Come accennato per telefono le farò sapere appena possibile, al più tardi entro lunedì, devo provare a registrarmi su altri provider e testarlo sul nostro prodotto in laboratorio.
Appena effettuo la prova le comunico tramite mail.

Cordiali Saluti,
Supporto Tecnico Netgear.

11/10/2011 10:08:00 AM
Grazie,
se le può essere utili come riferimento ho trovato una risposta ufficiale di dyndns.com (non più .org) qui:
http://www.dyndnscommunity.com/quest...-accounts.html

Sperando in una soluzione.

Cordiali Saluti

11/10/2011 10:15:00 AM
Buongiorno,
gentile cliente la ringrazio per la segnalazione, andrò a leggere anche quella notizia.

Cordiali Saluti,
Supporto Tecnico Netgear.

-------------------------------------------------

Ecco ... ho provato a scaricare pure i sorgenti da
http://support.netgear.com/app/answe...or-programmers e penso sia fattibile modificarli a piacimento .... prima però aspetto risposta dal Supporto Tecnico che mi sembra molto buono, e disponibile a future integrazioni.
__________________
viagra feminin forum za zene
Arpeggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 09:41   #11007
ForzaNapoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Molise
Messaggi: 374
Ragazzi scusate ho un quesito: vorrei sapere se questo router riconosce hdd esterni anche non alimentati, cioè 2,5" e se la sua porta usb è una 3.0 Grazie.
__________________
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un'opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca priva di applausi. Charlie Chaplin
ForzaNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:24   #11008
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3972
Quote:
Originariamente inviato da ForzaNapoli Guarda i messaggi
Ragazzi scusate ho un quesito: vorrei sapere se questo router riconosce hdd esterni anche non alimentati, cioè 2,5" e se la sua porta usb è una 3.0 Grazie.
Si li riconosce ma l'USB è 2.0.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:36   #11009
ForzaNapoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Molise
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Si li riconosce ma l'USB è 2.0.
Approfitto della tua bontà, io vorrei collegarci un hdd esterno 2,5" e fare in mode che i 2 televisori che sono in rete possano prendere i file video che ci sono all'interno anche quando il PC è spento tipo un Nas. Si puo fare? Grazie.
__________________
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un'opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca priva di applausi. Charlie Chaplin
ForzaNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:38   #11010
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
come server DNS, sui pc devi metterne di alternativi a quelli del provider (non ha più senso usare primario e secondario di uno stesso server, a meno che non sia un fans o sei remunerato) dovresti usare un paio di utility per scoprire quelli che funzionano meglio sulla tua connessione (procedura da rifarsi ogni tanto): namebench e GRC dnsbench.
ho provato a usare namebench, attualmente il router è impostato su "Richiedi automaticamente dall'ISP i DNS", non me li scrive, ma siccome ho tiscali, suppongo che in automatico mi imposti questi http://assistenza.tiscali.it/tecnica...dsl_dialup.php
DNS primario l'indirizzo 213.205.32.70 e come DNS secondario l'indirizzo 213.205.36.70, ma ripeto se metto l'impostazione in automatico non me li fa vedere quali sceglie... ad ogni modo lanciando namebench ottengo il seguente output. qualcuno sa spiegarmi cosa dovrei fare adesso?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:56   #11011
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3972
Quote:
Originariamente inviato da ForzaNapoli Guarda i messaggi
Approfitto della tua bontà, io vorrei collegarci un hdd esterno 2,5" e fare in mode che i 2 televisori che sono in rete possano prendere i file video che ci sono all'interno anche quando il PC è spento tipo un Nas. Si puo fare? Grazie.
Si può fare teoricamente.
Anche in pratica ma non aspettarti grandi prestazioni.
Il processore del router non è abbastanza potente per gestire il trasferimento dei files.

Per fare quello che dici ed avere prestazioni accettabili penso sia meglio prendere un NAS Gigabit
ed attaccarlo ad un 3500 che ha un processore più veloce.

Chiaramente il budget è diverso
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 11:19   #11012
ForzaNapoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Molise
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Si può fare teoricamente.
Anche in pratica ma non aspettarti grandi prestazioni.
Il processore del router non è abbastanza potente per gestire il trasferimento dei files.

Per fare quello che dici ed avere prestazioni accettabili penso sia meglio prendere un NAS Gigabit
ed attaccarlo ad un 3500 che ha un processore più veloce.

Chiaramente il budget è diverso
Era proprio il budget che volevo evitare di alterare, cmq grazie.
__________________
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un'opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca priva di applausi. Charlie Chaplin
ForzaNapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 11:37   #11013
biodegrado
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
è da qualche giorno che mi cade la wifi cioè mi si scollega da windows 7 poi si ricollega da solo,è fastidioso,lo noto in basso a destra l'icona di internet diventa trasparente con la x rossa sopra e poi ritorna dopo una ventina di secondi
ho queste impostazioni

scheda di rete wireless del portatile: intel 3945ABG

cosa può essere?
come impostazioni metti:

-criptatura wpa-psk
-300mbps
-canale fisso

vedrai che non si sconnette piu'. e' la criptatura mista wpa-wpa2 che lo fa impallare....
biodegrado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:13   #11014
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
wpa2-psk (aes).
ho anche io un notebook con la Intel 3945 e funziona meglio in tale modalità, anche con un dg834gv5 (sempre in wpa2 aes). nel mio caso il canale meno usato in zona è l'11, quindi uso questo

se ha solo apparati G, può indicare nel dgn2200 di arrivare a 54mbps, così evita di aprire un secondo canale che potrebbe subire interferenze da client esterni. può fare lo stesso anche se non ha particolari esigenze di trasferimento dati tra i client che usano l'N.

Ultima modifica di strassada : 17-11-2011 alle 12:15.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:25   #11015
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: provincia di Caserta
Messaggi: 599
come faccio a vedere quale canale è più libero nella mia zona?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:00   #11016
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3972
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
come faccio a vedere quale canale è più libero nella mia zona?
Usa inSSIDer .
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:07   #11017
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
http://www.netstumbler.com/downloads/
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:20   #11018
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3972
Quote:
Originariamente inviato da francyyy2011 Guarda i messaggi
Dipende dal S.O.

NetStumbler 0.4 va bene per XP.
Se hai Vista o peggio Seven la compatibilità non è garantita.

Mentre per inSSIDer non hai problemi ed è molto agevole da usare.
Con il grafico vedi anche l'ampiezza di banda della sorgente.
Ad es. se viene usata una banda di 40Mhz per tramettere a 300Mbps vedi la campana che occupa anche i canali adiacenti,
così da poterti tenere alla larga .
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 17-11-2011 alle 13:22.
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:21   #11019
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
boh io ho usato quello e non mi ha dato problemi, xp e 7
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:49   #11020
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
è da qualche giorno che mi cade la wifi cioè mi si scollega da windows 7 poi si ricollega da solo,è fastidioso,lo noto in basso a destra l'icona di internet diventa trasparente con la x rossa sopra e poi ritorna dopo una ventina di secondi...
scheda di rete wireless del portatile: intel 3945ABG

cosa può essere?
Prova anche a vedere se trovi driver aggiornati per la tua scheda, perchè in passato alcuni lamentavano problemi di funzionamento simili ai tuoi con schede intel.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Super promo Bosch e Bosch Professional p...
Serratura con Chiavi Intelligenti di Net...
Manca poco alla fine delle promozioni Fu...
Assassin's Creed Shadows: il gameplay tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v